Scuola, i piccoli passi dei bambini
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
di Maria Silvia Cabri
È stata rinnovata la Convenzione tra le Terre d’Argine e le scuole dell’infanzia private paritarie del territorio, finalizzata a regolare i rapporti per i prossimi quattro anni scolastici. “Siamo soddisfatti – commenta Stefania Cucconi, coordinatrice pedagogica Fism (Federazione Italiana Scuole Materne) del Distretto di Carpi -. La sottoscrizione consente di dare continuità, favorire e qualificare ulteriormente il sistema integrato pubblico-privato che permette di coprire totalmente la domanda delle famiglie di Campogalliano, Carpi, Novi e Soliera. La nostra Convenzione è seconda solo a quella di Modena”. Le scuole private paritarie dell’Unione delle Terre d’Argine sono dieci, di cui otto aderenti alla Fism. A queste si aggiungono le quattro del distretto di Mirandola e quella di Rolo. A livello di Unione Terre d’Argine, nell’anno scolastico appena concluso, sono stati 551 i bambini che hanno frequentato una delle 29 sezioni delle 10 scuole d’infanzia privata paritaria, pari a circa il 24% del totale dei bambini iscritti (poco più del 26% frequenta le scuole comunali mentre quasi la metà è iscritta alle scuole statali).