Scuola,
Attualità
Pubblicato il Luglio 2, 2025

Scuola, i piccoli passi dei bambini

Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti

di Maria Silvia Cabri

È stata rinnovata la Convenzione tra le Terre d’Argine e le scuole dell’infanzia private paritarie del territorio, finalizzata a regolare i rapporti per i prossimi quattro anni scolastici. “Siamo soddisfatti – commenta Stefania Cucconi, coordinatrice pedagogica Fism (Federazione Italiana Scuole Materne) del Distretto di Carpi -. La sottoscrizione consente di dare continuità, favorire e qualificare ulteriormente il sistema integrato pubblico-privato che permette di coprire totalmente la domanda delle famiglie di Campogalliano, Carpi, Novi e Soliera. La nostra Convenzione è seconda solo a quella di Modena”. Le scuole private paritarie dell’Unione delle Terre d’Argine sono dieci, di cui otto aderenti alla Fism. A queste si aggiungono le quattro del distretto di Mirandola e quella di Rolo. A livello di Unione Terre d’Argine, nell’anno scolastico appena concluso, sono stati 551 i bambini che hanno frequentato una delle 29 sezioni delle 10 scuole d’infanzia privata paritaria, pari a circa il 24% del totale dei bambini iscritti (poco più del 26% frequenta le scuole comunali mentre quasi la metà è iscritta alle scuole statali).

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Il campo giochi è speciale perché…
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
Il canile di Carpi e Novi alla Notte Fluo
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più colorata dell’estate carpigiana in via Cuneo e piazzale Gorizia. Un’opportunità preziosa per dare visibilità agli ospiti della struttura ma anche per fare sensibilizzazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più color...
“Chi dona riceve molto di più”
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
Il Comune di Carpi promuove il “Patto per la lettura”
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e privati
di Silvia 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e priv...
A 95 anni dalle nozze: i coniugi Focherini e Mirandola
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la città dei Pico rivivrà in tre eventi organizzati da Diocesi, Parrocchia, Comitato Sala Trionfini e Amici della Consulta
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la ci...