“Accompagnarli
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Luglio 3, 2025

“Accompagnarli verso l’autonomia”. Il bilancio della Giornata del Rifugiato

Il sistema di accoglienza e integrazione dei richiedenti asilo nell’ambito dell’Unione Terre d’Argine.

di Maria Silvia Cabri

Riflettere sul tema dell’accoglienza e dei diritti umani nel nostro territorio: questo l’obiettivo della Tavola rotonda promossa dall’Unione Terre d’Argine, lo scorso 26 giugno, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2025. Il momento di dialogo e confronto si è svolto a Carpi, nel cortile del Palazzo della Pieve, alla presenza di Tamara Calzolari, assessora alle politiche sociali, sanità, pari opportunità, integrazione e casa del Comune di Carpi, di Marco Mondello, ricercatore – Osservatorio migranti CRID – Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità Unimore, di Lisa Severo, Coordinatrice del Progetto SAI (Sistema Accoglienza e Integrazione) dell’Unione delle Terre d’Argine e dei rappresentanti delle Cooperative L’Angolo, Il Mantello, Papa Giovanni XXIII, Leone Rosso che hanno in gestione i Centri di Accoglienza Straordinaria (CAS) del territorio dell’Unione.

Tamara Calzolari, assessora del comune di Carpi

“La ricorrenza della Giornata Mondiale del Rifugiato è diventata da qualche anno un’occasione importante per riflettere sul tema dell’accoglienza che viene svolta nell’Unione delle Terre d’Argine. Quest’anno, grazie al contributo degli operatori attivi nel nostro territorio e alla ricerca del CRID di Unimore, abbiamo messo fuoco le problematiche che stiamo affrontando.

Continua a leggere oppure abbonati qui.