Camici
Attualità
Pubblicato il Luglio 4, 2025

Camici bianchi in rivolta

Cgil, Cisl e Uil sul piede di guerra: “Federfarma deve riconoscere la professionalità e il lavoro svolto”

di Maria Silvia Cabri

Si sta organizzando anche nel modenese la protesta dei farmacisti per spingere Federfarma a superare lo stallo nella trattativa per il rinnovo del contratto collettivo di lavoro, scaduto lo scorso 31 dicembre. Nella trattativa con Cgil, Cisl e Uil, la Federazione nazionale dei titolari di farmacia ha proposto un aumento salariale per i dipendenti di 120 euro lordi su tre anni, ossia 69 centesimi in più all’ora. Una cifra respinta dalle associazioni sindacali che sono sul piede di guerra e che a Modena e provincia, così come già avvenuto in tante altre città del paese, si preparano a presidi sotto la sede di Federfarma. “Le farmacie – afferma Alessandro Saltini, Filcams Cgil Modena, anche a nome delle altre sigle sindacali coinvolti, Cisl e Uil – sono il primo presidio che il cittadino incontra quando ha bisogno di un consulto, di un consiglio.

Ai farmacisti viene richiesta una sempre maggiore preparazione ad ampio raggio e orari di lavoro che prevedono anche i turni festivi e notturni. A tutto questo però non corrisponde un adeguato riconoscimento economico dal datore di lavoro, né una idonea organizzazione delle mansioni”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

San Bernardino Realino, patrono secondario della Diocesi
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuita e morì nel 1616 a Lecce, dove tuttora si venerano le sue spoglie mortali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuit...
Mediterranea, presentazione del libro “Prestami il tuo nome”
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Prestami il tuo nome” della scrittrice Federica Frignani. Le offerte raccolte andranno a sostegno della missione umanitaria di Mediterranea Emilia-Romagna in Ucraina
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Pr...
Volontari da Mirandola a Gostime in Albania
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh, in Albania. Il racconto di suor Mary Roselet Fernandez, che è anche membro del Consiglio Missionario Diocesano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh,...
“Parti uguali fra disuguali”, docufilm su Ermanno Gorrieri
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrieri”. Interverranno monsignor Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi, il sindaco di Modena Massimo Mezzetti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrie...