Camici
Attualità
Pubblicato il Luglio 4, 2025

Camici bianchi in rivolta

Cgil, Cisl e Uil sul piede di guerra: “Federfarma deve riconoscere la professionalità e il lavoro svolto”

di Maria Silvia Cabri

Si sta organizzando anche nel modenese la protesta dei farmacisti per spingere Federfarma a superare lo stallo nella trattativa per il rinnovo del contratto collettivo di lavoro, scaduto lo scorso 31 dicembre. Nella trattativa con Cgil, Cisl e Uil, la Federazione nazionale dei titolari di farmacia ha proposto un aumento salariale per i dipendenti di 120 euro lordi su tre anni, ossia 69 centesimi in più all’ora. Una cifra respinta dalle associazioni sindacali che sono sul piede di guerra e che a Modena e provincia, così come già avvenuto in tante altre città del paese, si preparano a presidi sotto la sede di Federfarma. “Le farmacie – afferma Alessandro Saltini, Filcams Cgil Modena, anche a nome delle altre sigle sindacali coinvolti, Cisl e Uil – sono il primo presidio che il cittadino incontra quando ha bisogno di un consulto, di un consiglio.

Ai farmacisti viene richiesta una sempre maggiore preparazione ad ampio raggio e orari di lavoro che prevedono anche i turni festivi e notturni. A tutto questo però non corrisponde un adeguato riconoscimento economico dal datore di lavoro, né una idonea organizzazione delle mansioni”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Auguri a Papa Leone!
Il messaggio della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV per il 70° compleanno
di Luigi 
Pubblicato il 14 Settembre, 2025
Il messaggio della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV per il 70° compleanno
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”