Torna la rassegna “Ne vale la pena”
Nei prossimi giorni in programma tre incontri presentati da Pierluigi Senatore.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Febbraio, 2023
Nei prossimi giorni in programma tre incontri presentati da Pierluigi Senatore.
Aggiornamenti sulla ricostruzione  post-sisma dei beni diocesani
Nell’ambito del Programma delle Opere Pubbliche della Regione Emilia Romagna - Agenzia Ricostruzione - per la ricostruzione post-sisma del patrimonio diocesano, in cui la Diocesi di Carpi ha il ruolo di soggetto attuatore, e si avvale per ciascuna istanza di uno specifico Responsabile Unico del Procedimento (Rup), sono in corso alcuni importanti passi finalizzati a concludere i cantieri in corso e all’apertura di nuovi cantieri
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Febbraio, 2023
Nell’ambito del Programma delle Opere Pubbliche della Regione Emilia Romagna - Agenzia Ricostruzione - per la ricostruzione post-sisma del patrimonio ...
Sabato 25 febbraio l’evento “Luoghi generativi di Felicità”
L'evento a cura della Casa del Volontariato si svolgerà sabato 25 febbraio dalle 9 alle 12.45 presso la Sala Artuto Loria di via Rodolfo Pio 1 a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Febbraio, 2023
L'evento a cura della Casa del Volontariato si svolgerà sabato 25 febbraio dalle 9 alle 12.45 presso la Sala Artuto Loria di via Rodolfo Pio 1 a Carpi...
Epilessia. Superare lo stigma
Il neurologo Santangelo è referente del Centro per la cura delle Epilessie del Ramazzini: “Ogni anno abbiamo in cura oltre 600 pazienti”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 11 Febbraio, 2023
Il neurologo Santangelo è referente del Centro per la cura delle Epilessie del Ramazzini: “Ogni anno abbiamo in cura oltre 600 pazienti”.
Novi. Ecco il nuovo Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi
Il progetto, rivolto agli studenti delle classi quarte e quinte della scuola primaria e le classi della scuola secondaria di primo grado di Novi di Modena e Rovereto s/S, ha l'obiettivo di far sperimentare ai ragazzi una partecipazione attiva e consapevole alla vita del territorio.
di Kristina 
Pubblicato il 10 Febbraio, 2023
Il progetto, rivolto agli studenti delle classi quarte e quinte della scuola primaria e le classi della scuola secondaria di primo grado di Novi di Mo...
L’Azienda USL aderisce a “Cardiologie Aperte”
Dal 12 al 19 febbraio, i cardiologi di Carpi e Mirandola a disposizione dei cittadini per consulenze telefoniche
di Silvia 
Pubblicato il 10 Febbraio, 2023
Dal 12 al 19 febbraio, i cardiologi di Carpi e Mirandola a disposizione dei cittadini per consulenze telefoniche
23ª Giornata di Raccolta del Farmaco
Nelle farmacie aderenti i clienti possono acquistare un farmaco da banco da donare a chi ha bisogno
di Silvia 
Pubblicato il 10 Febbraio, 2023
Nelle farmacie aderenti i clienti possono acquistare un farmaco da banco da donare a chi ha bisogno
Mostra “Un tetto per Chernihiv” a sostegno della popolazione anziana ucraina
Sarà inaugurata sabato 18 febbraio, alle 15.30, in Sala Duomo a Carpi, la mostra “Un tetto per Chernihiv”, organizzata con il sostegno della Diocesi di Carpi e dell’Associazione Mriya Ucraina, con il patrocinio del Comune di Carpi. I fondi raccolti saranno gestiti dall’Associazione Cassago chiama Chernobyl a sostegno della popolazione anziana di Chernihiv
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 10 Febbraio, 2023
Sarà inaugurata sabato 18 febbraio, alle 15.30, in Sala Duomo a Carpi, la mostra “Un tetto per Chernihiv”, organizzata con il sostegno della Diocesi d...
Laboratorio Realino, modulo ecologia integrale, vita e lavoro
“Ecologia integrale, vita e lavoro: elementi di contemporaneità che interpellano la chiesa” è il titolo del modulo del Laboratorio Teologico Realino che inizierà il 14 febbraio, alle 20.45, presso la Sala Duomo a Carpi, con la relazione della teologa Stella Morra
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Febbraio, 2023
“Ecologia integrale, vita e lavoro: elementi di contemporaneità che interpellano la chiesa” è il titolo del modulo del Laboratorio Teologico Realino c...
Vicinanza alle popolazioni colpite dal sisma tra Turchia e Siria
La Chiesa di Carpi è vicina alle popolazioni di Turchia e Siria colpite dal violento sisma. Ricorda in particolare monsignor Antoine Audo, vescovo di Aleppo dei Caldei, e monsignor Paolo Bizzeti, vicario apostolico dell’Anatolia, ospiti negli ultimi anni a Carpi. La raccolta fondi promossa dalla Caritas Diocesana
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Febbraio, 2023
La Chiesa di Carpi è vicina alle popolazioni di Turchia e Siria colpite dal violento sisma. Ricorda in particolare monsignor Antoine Audo, vescovo di ...
Quella schiavitù sotto silenzio
Giornata di preghiera e riflessione contro la tratta di esseri umani: iniziativa a Modena e intervista a Irene Ciambezi della Papa Giovanni XXIII
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Febbraio, 2023
Giornata di preghiera e riflessione contro la tratta di esseri umani: iniziativa a Modena e intervista a Irene Ciambezi della Papa Giovanni XXIII
Cercare la felicità in ogni singolo istante
Alessandra Pederzoli combatte da anni con la malattia e nel suo libro sprona a vedere la vita sotto una diversa prospettiva.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Febbraio, 2023
Alessandra Pederzoli combatte da anni con la malattia e nel suo libro sprona a vedere la vita sotto una diversa prospettiva.
Servizio Civile. Un anno di cui fare tesoro
I progetti della Caritas diocesana: testimonianza di due giovani che hanno colto questa importante opportunità.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Febbraio, 2023
I progetti della Caritas diocesana: testimonianza di due giovani che hanno colto questa importante opportunità.
Giovani carpigiani in udienza dal Papa
L’orchestra Scià Scià della Cooperativa Sociale Nazareno e l’indirizzo musicale delle Alberto Pio il 15 febbraio suoneranno in sala Nervi
di Silvia 
Pubblicato il 8 Febbraio, 2023
L’orchestra Scià Scià della Cooperativa Sociale Nazareno e l’indirizzo musicale delle Alberto Pio il 15 febbraio suoneranno in sala Nervi
Quel “grazie” che ripaga di tutto
Attiva sul territorio da 39 anni, la Croce Rossa ha all’attivo 385 soci. Il presidente Fantini: “Puntiamo sui giovani”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 8 Febbraio, 2023
Attiva sul territorio da 39 anni, la Croce Rossa ha all’attivo 385 soci. Il presidente Fantini: “Puntiamo sui giovani”.
Giorno del Ricordo: appuntamenti della Fondazione Fossoli e celebrazioni
Presentazioni di libri, mostre e conferenze per fare memoria senza rinunciare alla complessità della storia delle vicende del confine orientale italiano.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Febbraio, 2023
Presentazioni di libri, mostre e conferenze per fare memoria senza rinunciare alla complessità della storia delle vicende del confine orientale italia...