Incontro interdiocesano formazione clero: intervista a don Fumagalli
Don Aristide Fumagalli, sacerdote dell’Arcidiocesi di Milano e docente di teologia morale, è intervenuto giovedì 12 gennaio, a Quartirolo di Carpi, all’incontro interdiocesano per la formazione del clero di Carpi e di Modena, sul tema “L’accompagnamento spirituale dei genitori di figli omosessuali”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 13 Gennaio, 2023
Don Aristide Fumagalli, sacerdote dell’Arcidiocesi di Milano e docente di teologia morale, è intervenuto giovedì 12 gennaio, a Quartirolo di Carpi, al...
Fondazione Fossoli, tante iniziative verso il Giorno della Memoria
Incontri, presentazioni, visite e spettacoli: ecco il ricco programma proposto dalla Fondazione verso il Giorno della Memoria 2023.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 13 Gennaio, 2023
Incontri, presentazioni, visite e spettacoli: ecco il ricco programma proposto dalla Fondazione verso il Giorno della Memoria 2023.
77° anniversario del martirio di don Venturelli
Domenica 15 gennaio, alle 18, in Cattedrale a Carpi, il vescovo Erio Castellucci presiederà la Santa Messa nel 77° anniversario del martirio di don Francesco Venturelli, parroco di Fossoli e medaglia d’oro al valor civile. Altre celebrazioni, sempre domenica 15 gennaio: alle 9.45, in parrocchia a Fossoli; alle 10.30, nel Duomo di Mirandola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Gennaio, 2023
Domenica 15 gennaio, alle 18, in Cattedrale a Carpi, il vescovo Erio Castellucci presiederà la Santa Messa nel 77° anniversario del martirio di don Fr...
Scelta definitiva o a termine?
Sospensione del Punto nascita di Mirandola: “Decisione inevitabile per la sicurezza di operatori e pazienti”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Gennaio, 2023
Sospensione del Punto nascita di Mirandola: “Decisione inevitabile per la sicurezza di operatori e pazienti”.
Una vita per il nostro patrimonio d’arte
Il Signore ha chiamato a sé lo scorso 21 dicembre Alfonso Garuti, primo direttore dell’Ufficio beni culturali e fondatore del Museo diocesano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 11 Gennaio, 2023
Il Signore ha chiamato a sé lo scorso 21 dicembre Alfonso Garuti, primo direttore dell’Ufficio beni culturali e fondatore del Museo diocesano
Avanti c’è un posto
Le reazioni delle opposizioni all’auspicio del sindaco Bellelli di estendere la maggioranza nell’anno e mezzo di fine mandato.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 11 Gennaio, 2023
Le reazioni delle opposizioni all’auspicio del sindaco Bellelli di estendere la maggioranza nell’anno e mezzo di fine mandato.
I tanti volti del personale in divisa
Bilancio di un anno di attività della Polizia locale dell’UTA. Il comandante Golfieri: “Incidenti in aumento, servono misure preventive”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 11 Gennaio, 2023
Bilancio di un anno di attività della Polizia locale dell’UTA. Il comandante Golfieri: “Incidenti in aumento, servono misure preventive”.
Tumore della mammella, lo studio IRMA coordinato da Radioterapia bolognese e modenese
La Radioterapia bolognese e quella modenese hanno coordinato lo studio IRMA che consolida un cambiamento della pratica clinica che riguarda il tumore della mammella. Pubblicato su Journal of Clinical Oncology, uno dei tre giornali più prestigiosi del mondo in ambito oncologico, ha studiato l’irradiazione parziale accelerata della mammella
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 10 Gennaio, 2023
La Radioterapia bolognese e quella modenese hanno coordinato lo studio IRMA che consolida un cambiamento della pratica clinica che riguarda il tumore ...
Ricostruzione post sisma in Diocesi, cantieri in corso e prossimi al via
Aggiornamenti da parte dell’Ufficio Patrimonio Immobiliare della Diocesi di Carpi sulla ricostruzione post sisma dei beni diocesani. Si prevede fra marzo e aprile 2023 l’inizio di tre cantieri: chiesa di Fossa, campanile della chiesa di Concordia, e chiesa di San Martino Spino
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 10 Gennaio, 2023
Aggiornamenti da parte dell’Ufficio Patrimonio Immobiliare della Diocesi di Carpi sulla ricostruzione post sisma dei beni diocesani. Si prevede fra ma...
Ramazzini riferimento provinciale per la cura dei sarcomi
Si consolida la sinergia tra ortopedici e oncologi di Carpi e del Rizzoli di Bologna per la presa in carico e il trattamento delle patologie muscolo-scheletriche
di Silvia 
Pubblicato il 9 Gennaio, 2023
Si consolida la sinergia tra ortopedici e oncologi di Carpi e del Rizzoli di Bologna per la presa in carico e il trattamento delle patologie muscolo-s...
Al via il percorso “Seme diVento” con al centro i preadolescenti
Oggi, lunedì 9 gennaio, alle 20.45, nella chiesa di Gesù Redentore a Modena, primo appuntamento della proposta interdiocesana “Seme diVento”, ciclo di incontri per educatori, catechisti e genitori dei preadolescenti. Interverrà suor Roberta Vinerba, direttrice dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi. Secondo incontro lunedì 23 gennaio, sempre alle 20.45, a Sant’Agata Cibeno a Carpi, con Alessandra Augelli, docente di Pedagogia all’Università Cattolica del Sacro Cuore. Leggi la presentazione dell’iniziativa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Gennaio, 2023
Oggi, lunedì 9 gennaio, alle 20.45, nella chiesa di Gesù Redentore a Modena, primo appuntamento della proposta interdiocesana “Seme diVento”, ciclo di...
Benedetto XVI protagonista della mostra “I Papi e la Chiesa di Carpi”
Papa Ratzinger è fra i protagonisti della mostra itinerante “I Papi e la Chiesa di Carpi - Responsabilità ‘romana’ e tenerezza paterna” realizzata l’anno scorso dalla Diocesi nell’ambito del programma “San Bernardino da Siena Patrono 2022”. Una Chiesa, quella carpigiana, da annoverarsi fra le poche ad aver accolto tutti e tre i Pontefici - Giovanni Paolo II (1988), Benedetto XVI (2012) e Francesco (2017) - negli ultimi trent’anni. La mostra è attualmente allestita nel Duomo di Mirandola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Gennaio, 2023
Papa Ratzinger è fra i protagonisti della mostra itinerante “I Papi e la Chiesa di Carpi - Responsabilità ‘romana’ e tenerezza paterna” realizzata l’a...
Un ricordo di Benedetto XVI, il “papa teologo”
Il carpigiano Claudio Bertani ricorda quando “dialogò” con Papa Benedetto XVI a distanza in diretta Rai durante il programma “A sua immagine”. “Santità, che cosa fa Gesù nel lasso di tempo tra la morte e la Risurrezione?”, la domanda di Bertani. Questa la risposta del Santo Padre
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Gennaio, 2023
Il carpigiano Claudio Bertani ricorda quando “dialogò” con Papa Benedetto XVI a distanza in diretta Rai durante il programma “A sua immagine”. “Santit...