Edilizia, Cisl: “Troppo caldo, le aziende chiedano la cassa integrazione”
Le imprese edili anticipino l’inizio dei lavori nelle ore più fresche della mattina in modo da terminare alle 12 e attivando la cassa integrazione per il completamento delle otto ore giornaliere. Lo chiede il sindacato Filca Cisl Emilia Centrale in considerazione del caldo che ha investito il nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 21 Luglio, 2022
Le imprese edili anticipino l’inizio dei lavori nelle ore più fresche della mattina in modo da terminare alle 12 e attivando la cassa integrazione per...
Testimonianze, Marietta e i pellegrinaggi del cuore con l’Unitalsi
A causa di una dolorosa caduta, Marietta Di Sario, volontaria dell’Unitalsi di Carpi, non potrà partecipare ai pellegrinaggi mariani a lei tanto cari. Ma non si perde d’animo e, con la fede e la tenacia che le sono proprie, offre la sua sofferenza in unione al sacrificio di Cristo per tutti gli amici e per la pace nel mondo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 21 Luglio, 2022
A causa di una dolorosa caduta, Marietta Di Sario, volontaria dell’Unitalsi di Carpi, non potrà partecipare ai pellegrinaggi mariani a lei tanto cari....
Ordine del giorno in Provincia per realizzare la terapia semintensiva
Impegnare il presidente della Provincia di Modena a rappresentare e sollecitare in conferenza territoriale socio sanitaria l’Ausl per dar corso rapidamente alla realizzazione della terapia semintensiva al Santa Maria Bianca di Mirandola e per potenziarne il Pronto Soccorso. Approvato all'unanimità l'ordine del giorno presentato dal consigliere Platis
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Luglio, 2022
Impegnare il presidente della Provincia di Modena a rappresentare e sollecitare in conferenza territoriale socio sanitaria l’Ausl per dar corso rapida...
“Prima i bambini”, la Fism al Giffoni Film Festival
C’è anche la Fism, la Federazione Italiana Scuole Materne, alla nuova edizione del Giffoni Film Festival che apre i battenti giovedì 21 luglio. All’interno della cittadella del Cinema, sarà allestito uno stand con laboratori didattici per i piccoli dai tre ai sei anni
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Luglio, 2022
C’è anche la Fism, la Federazione Italiana Scuole Materne, alla nuova edizione del Giffoni Film Festival che apre i battenti giovedì 21 luglio. All’in...
Nasce “Carpi30”, per una città più sicura e vivibile
Una raccolta firme per la presentazione di una Petizione finalizzata a ottenere l'abbassamento del limite di velocità a 30 km/h su tutte le strade del tessuto urbano del Comune, con la sola esclusione di alcune strade principali.
di Alessandro 
Pubblicato il 19 Luglio, 2022
Una raccolta firme per la presentazione di una Petizione finalizzata a ottenere l'abbassamento del limite di velocità a 30 km/h su tutte le strade del...
Trentennale della strage di via D’Amelio, le parole dell’arcivescovo di Palermo
Monsignor Lorefice nel trentennale della strage di via D’Amelio: “il profilo umano e di magistrato di Borsellino emerge ancor più nitido se mettiamo in risalto l’intenzionalità cristiana che lo guidava nell’esercizio della sua professione, spinto fino alla consapevole e libera determinazione del sacrificio della vita”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Luglio, 2022
Monsignor Lorefice nel trentennale della strage di via D’Amelio: “il profilo umano e di magistrato di Borsellino emerge ancor più nitido se mettiamo i...
Sagra di San Giacomo Roncole, un successo a sorpresa
Il parroco di San Giacomo Roncole, don Alexandre Nondo Minga, esprime soddisfazione per la Sagra appena svoltasi in parrocchia. Un momento di comunione spirituale e concreta fra le diverse anime della comunità, ma in grado di attirare anche tante persone da fuori
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Luglio, 2022
Il parroco di San Giacomo Roncole, don Alexandre Nondo Minga, esprime soddisfazione per la Sagra appena svoltasi in parrocchia. Un momento di comunion...
«No a installazioni selvagge di impianti fotovoltaici su terreni agricoli»
Agricoltura e impianti a fonti rinnovabili: la Regione scrive al Governo. Chiesto un incontro urgente al ministro alle Politiche agricole Patuanelli per definire i criteri omogenei su tipologie di impianti, superfici e aree idonee.
di Alessandro 
Pubblicato il 19 Luglio, 2022
Agricoltura e impianti a fonti rinnovabili: la Regione scrive al Governo. Chiesto un incontro urgente al ministro alle Politiche agricole Patuanelli p...
Make Your Impact, fra i vincitori del bando La Bella Sfilza di Concordia
Concluso il concorso promosso da Fondazione di Modena e UniCredit, in collaborazione con Fondazione Italiana Accenture. Fra i vincitori, il progetto “Un’Oasi di ristoro sotto il Secchia” della Cooperativa La Bella Sfilza di Santa Caterina di Concordia, nato per favorire l’inclusione di ragazzi e ragazze in condizioni di svantaggio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Luglio, 2022
Concluso il concorso promosso da Fondazione di Modena e UniCredit, in collaborazione con Fondazione Italiana Accenture. Fra i vincitori, il progetto “...
Dieci anni di Cuki Save the Food con Banco Alimentare Emilia Romagna
Compie dieci anni Cuki Save the Food, il progetto di lotta allo spreco in collaborazione con Banco Alimentare Emilia Romagna. 203.200 porzioni di cibo non consumato nelle mense collettive redistribuite agli enti caritativi, il 39% in più rispetto allo scorso anno. Sono questi i numeri del progetto in Emilia Romagna nel 2021
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Luglio, 2022
Compie dieci anni Cuki Save the Food, il progetto di lotta allo spreco in collaborazione con Banco Alimentare Emilia Romagna. 203.200 porzioni di cibo...
Passaggio di consegne nel Lions Club
Lo scorso 13 luglio, si è tenuto il tradizionale passaggio di consegne fra vecchi e nuovi organi direttivi del Lions Club Mirandola, all’inizio dell’anno sociale 2022-23. Il congedo di Sonia Menghini, past president, e il programma del suo successore, Paolo Vincenzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Luglio, 2022
Lo scorso 13 luglio, si è tenuto il tradizionale passaggio di consegne fra vecchi e nuovi organi direttivi del Lions Club Mirandola, all’inizio dell’a...
Prefettura: riunito il Consiglio Territoriale per l’Immigrazione
Sono state affrontate le questioni relative all’integrazione della popolazione immigrata, con particolare riferimento all’emergenza Ucraina
di Silvia 
Pubblicato il 18 Luglio, 2022
Sono state affrontate le questioni relative all’integrazione della popolazione immigrata, con particolare riferimento all’emergenza Ucraina
Nomina. Don Ivan Maffeis nuovo vescovo di Perugia
E’ stato direttore dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali. A Carpi in occasione del convegno per la riapertura della Cattedrale. Devoto del beato Focherini
di Luigi 
Pubblicato il 17 Luglio, 2022
E’ stato direttore dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali. A Carpi in occasione del convegno per la riapertura della Cattedrale. Devoto d...
78° strage di Cibeno. L’appello: politica sii responsabile
Al Campo di Fossoli la commemorazione del 78° anniversario della strage di Cibeno. I discorsi ufficiali del sindaco Alberto Bellelli, del presidente Pierluigi Castagnetti, dell’onorevole Emanuele Fiano e dell’europarlamentare Elisabetta Gualmini
di Luigi 
Pubblicato il 17 Luglio, 2022
Al Campo di Fossoli la commemorazione del 78° anniversario della strage di Cibeno. I discorsi ufficiali del sindaco Alberto Bellelli, del presidente P...
Libera Carpi, il 19 luglio a Quartirolo si ricorda Paolo Borsellino
L'iniziativa in occasione del trentennale della strage di via D'Amelio, che costò la vita al magistrato e ai cinque agenti della scorta.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Luglio, 2022
L'iniziativa in occasione del trentennale della strage di via D'Amelio, che costò la vita al magistrato e ai cinque agenti della scorta.