Cantieri Aperti a San Martino Spino e a Gavello
L’iniziativa “Cantieri Aperti” promossa dalla Diocesi di Carpi, tramite l’Ufficio patrimonio immobiliare, diretto dall’architetto Sandra Losi, fa tappa sabato 29 marzo, in mattinata a San Martino Spino e nel pomeriggio a Gavello
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 21 Marzo, 2025
L’iniziativa “Cantieri Aperti” promossa dalla Diocesi di Carpi, tramite l’Ufficio patrimonio immobiliare, diretto dall’architetto Sandra Losi, fa tapp...
L’acqua: “Utile et humile et pretiosa et casta”
Giornata mondiale dell’acqua: dal rito all’impegno perché questo dono di Dio sia garantito a tutti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Marzo, 2025
Giornata mondiale dell’acqua: dal rito all’impegno perché questo dono di Dio sia garantito a tutti
Nuovi passi verso l’unificazione delle Diocesi di Modena e di Carpi
Lo scorso 15 marzo, presso la parrocchia Gesù Redentore a Modena, si è tenuta la riunione congiunta dei consigli pastorali delle Chiese di Modena-Nonantola e di Carpi. Al centro dei lavori di gruppo, in stile sinodale, il percorso di unificazione delle due Diocesi negli aspetti territoriali e di pastorale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Marzo, 2025
Lo scorso 15 marzo, presso la parrocchia Gesù Redentore a Modena, si è tenuta la riunione congiunta dei consigli pastorali delle Chiese di Modena-Nona...
De Gasperi, la profezia nella politica
Seconda parte dell’intervista a Giuseppe Tognon sulla dimensione di fede nell’impegno politico di De Gasperi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Marzo, 2025
Seconda parte dell’intervista a Giuseppe Tognon sulla dimensione di fede nell’impegno politico di De Gasperi
“Avere cura” OdV, un ruolo attivo nella fragilità
“Avere Cura” opera nel campo della salute mentale. Il presidente Sogari: “Promuovere una corretta conoscenza e superare lo stigma”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Marzo, 2025
“Avere Cura” opera nel campo della salute mentale. Il presidente Sogari: “Promuovere una corretta conoscenza e superare lo stigma”
Buon Compleanno Liga, buona musica e solidarietà
Nella serata di sabato 5 aprile, al Teatro Comunale di Carpi, si terrà la XII edizione del concerto benefico Buon Compleanno Liga. La conduzione è affidata a Franco De Filippi e Paulina Motloch. I fondi raccolti saranno devoluti al canile e al gattile di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Marzo, 2025
Nella serata di sabato 5 aprile, al Teatro Comunale di Carpi, si terrà la XII edizione del concerto benefico Buon Compleanno Liga. La conduzione è aff...
Italiani non (ancora) italiani
Stranieri e cittadinanza: le difficoltà che incontrano molti giovani anche a Carpi. Legge del 1992, tempi lunghi, tanta precarietà
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Marzo, 2025
Stranieri e cittadinanza: le difficoltà che incontrano molti giovani anche a Carpi. Legge del 1992, tempi lunghi, tanta precarietà
Sorella Acqua
Editoriale
Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell'acqua
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Marzo, 2025
Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell'acqua
Seminario nazionale di Pastorale sociale, presenti Modena e Carpi
Al IX Seminario nazionale di Pastorale sociale, svoltosi nei giorni scorsi a Salsomaggiore Terme, era presente anche la delegazione delle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi. Al centro dei lavori il mondo giovanile
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Marzo, 2025
Al IX Seminario nazionale di Pastorale sociale, svoltosi nei giorni scorsi a Salsomaggiore Terme, era presente anche la delegazione delle Diocesi di M...
Apertura serale di Recuperandia
A Recuperandia, la Bottega del riuso di Porta Aperta Carpi, apertura serale mercoledì 19 marzo, dalle 20.30 alle 22.30
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Marzo, 2025
A Recuperandia, la Bottega del riuso di Porta Aperta Carpi, apertura serale mercoledì 19 marzo, dalle 20.30 alle 22.30
Foto di famiglia al Borgogioioso
Iniziativa in data 23 marzo dalle 16:30 alle 19:30 al Centro Commerciale di Carpi
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 17 Marzo, 2025
Iniziativa in data 23 marzo dalle 16:30 alle 19:30 al Centro Commerciale di Carpi
Sanità, nasce il sito ‘Esploratori Coraggiosi’ per piccoli pazienti in ambulanza
Il portale, realizzato da Team Enjoy, arricchisce le tante azioni che vogliono supportare emotivamente i bambini negli ambienti assistenziali. Oltre all'esperienza digitale, sui mezzi di soccorso arrivano anche i libri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 17 Marzo, 2025
Il portale, realizzato da Team Enjoy, arricchisce le tante azioni che vogliono supportare emotivamente i bambini negli ambienti assistenziali. Oltre a...
Festa del papà, la “paternità spirituale” nel sacerdozio: don Carlo Malavasi
In occasione della festa del papà, don Carlo Malavasi racconta la propria esperienza di “paternità spirituale” vissuta attraverso il ministero di sacerdote
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Marzo, 2025
In occasione della festa del papà, don Carlo Malavasi racconta la propria esperienza di “paternità spirituale” vissuta attraverso il ministero di sace...
Successo per il primo incontro su “Teoria quantistica, suggestioni filosofiche e teologiche”
Oltre una settantina i partecipanti al primo incontro del ciclo “Teoria quantistica, suggestioni filosofiche e teologiche”, svoltosi nella serata di giovedì 13 marzo presso la parrocchia di San Giuseppe Artigiano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Marzo, 2025
Oltre una settantina i partecipanti al primo incontro del ciclo “Teoria quantistica, suggestioni filosofiche e teologiche”, svoltosi nella serata di g...
Saluto della Diocesi di Cesena-Sarsina al vescovo Regattieri
Tantissimi hanno voluto partecipare alla Messa con il saluto al vescovo Douglas Regattieri in Cattedrale a Cesena. “Grazie, carissimi fratelli e sorelle, soprattutto perché so che mi accompagnerete con la vostra preghiera”, ha detto don Douglas
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Marzo, 2025
Tantissimi hanno voluto partecipare alla Messa con il saluto al vescovo Douglas Regattieri in Cattedrale a Cesena. “Grazie, carissimi fratelli e sorel...
Fism, un dialogo costante con la famiglia
L’impegno dei docenti delle scuole cattoliche della FISM per affrontare le situazioni familiari difficili e tutelare l’istituzione scolastica
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Marzo, 2025
L’impegno dei docenti delle scuole cattoliche della FISM per affrontare le situazioni familiari difficili e tutelare l’istituzione scolastica