Giornata della vita consacrata: il valore della presenza delle religiose
Domenica 2 febbraio, festa della Presentazione di Gesù al tempio, si celebra la Giornata della vita consacrata: intervista a suor Maria Bottura, direttrice della Caritas diocesana di Carpi, sul valore della presenza delle religiose nella Chiesa e nella società
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Gennaio, 2025
Domenica 2 febbraio, festa della Presentazione di Gesù al tempio, si celebra la Giornata della vita consacrata: intervista a suor Maria Bottura, diret...
Il 17 febbraio in San Rocco incontro sull’etica e i valori sportivi e di vita
Ospiti Giusy Versace, atleta paralimpica e senatrice della Repubblica Italiana, e Antonio Fantin, pluricampione paralimpico di nuoto. Modera l'incontro Francesco Messori
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 30 Gennaio, 2025
Ospiti Giusy Versace, atleta paralimpica e senatrice della Repubblica Italiana, e Antonio Fantin, pluricampione paralimpico di nuoto. Modera l'incontr...
Giornata contro la tratta di esseri umani: l’impegno della Comunità Papa Giovanni XXIII
Giornata di preghiera e riflessione contro la tratta di esseri umani: iniziative a Modena in programma per venerdì 7 febbraio e intervista a Irene Ciambezi della Comunità Papa Giovanni XXIII, impegnata con l’Unità di strada per la liberazione e il reinserimento sociale delle vittime
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Gennaio, 2025
Giornata di preghiera e riflessione contro la tratta di esseri umani: iniziative a Modena in programma per venerdì 7 febbraio e intervista a Irene Cia...
Avis provinciale: sangue e plasma quota 59mila donazioni
Ancora risultati record nel 2024 soprattutto per le plasmaferesi che superano gli obiettivi previsti. Il 2025 vedrà il rinnovo delle cariche direttive in tutte le Avis
di Silvia 
Pubblicato il 30 Gennaio, 2025
Ancora risultati record nel 2024 soprattutto per le plasmaferesi che superano gli obiettivi previsti. Il 2025 vedrà il rinnovo delle cariche direttive...
Incontro di Notizie con Il Nuovo Giornale di Piacenza
Lo scorso 29 gennaio, a Carpi, si sono incontrate le redazioni di Notizie e de Il Nuovo Giornale di Piacenza per un confronto sull’utilizzo delle piattaforme digitali. Un’occasione di reciproco arricchimento fra i due settimanali nello stile di amicizia che caratterizza l’appartenenza alla Fisc
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Gennaio, 2025
Lo scorso 29 gennaio, a Carpi, si sono incontrate le redazioni di Notizie e de Il Nuovo Giornale di Piacenza per un confronto sull’utilizzo delle piat...
Il violino della Shoah
La storia dello strumento di Eva Maria Levy, deportata e morta ad Auschwitz, tra musica e parole. Venerdì 31 gennaio, alle 21, al Teatro di Carpi andrà in scena uno spettacolo dedicato a questo strumento
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 30 Gennaio, 2025
La storia dello strumento di Eva Maria Levy, deportata e morta ad Auschwitz, tra musica e parole. Venerdì 31 gennaio, alle 21, al Teatro di Carpi andr...
Da grande farò l’educatrice
La storia di Daniela, studentessa “speciale” di Scienze dell’Educazione, grazie a “Università 21”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 30 Gennaio, 2025
La storia di Daniela, studentessa “speciale” di Scienze dell’Educazione, grazie a “Università 21”
Scuola: autonoma, dunque responsabile
Scontri politici e accuse di strumentalizzazione: l’opinione di Edoardo Patriarca, già professore agli istituti superiori
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 29 Gennaio, 2025
Scontri politici e accuse di strumentalizzazione: l’opinione di Edoardo Patriarca, già professore agli istituti superiori
Buon Compleanno Liga torna al Teatro Comunale di Carpi
Sabato 5 aprile, al Teatro Comunale di Carpi, si terrà la dodicesima edizione di Buon Compleanno Liga, concerto benefico che anche quest’anno si prospetta ricco di sorprese e buona musica. La conduzione è affidata a Franco De Filippi. I fondi raccolti saranno devoluti al canile e al gattile di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Gennaio, 2025
Sabato 5 aprile, al Teatro Comunale di Carpi, si terrà la dodicesima edizione di Buon Compleanno Liga, concerto benefico che anche quest’anno si prosp...
Domenica 2 febbraio indulgenza plenaria in Santa Chiara
In occasione della Giornata della vita consacrata, domenica 2 febbraio, si potrà ottenere l’indulgenza plenaria prevista per l’Anno Santo giubilare nella chiesa di Santa Chiara a Carpi presso il monastero delle Sorelle Clarisse
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Gennaio, 2025
In occasione della Giornata della vita consacrata, domenica 2 febbraio, si potrà ottenere l’indulgenza plenaria prevista per l’Anno Santo giubilare ne...
Nicola e Saverio Catellani in un incontro sulla narrativa
Sabato 1° febbraio, alle ore 18.30, presso La Fenice Libreria a Carpi (via Mazzini 80), si terrà l’incontro dal titolo “Storie ai confini della realtà” con Nicola e Saverio Catellani, fratelli e pluripremiati scrittori, che interverranno sui temi della narrativa fantasy, fantascienza e horror… oltre il reale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Gennaio, 2025
Sabato 1° febbraio, alle ore 18.30, presso La Fenice Libreria a Carpi (via Mazzini 80), si terrà l’incontro dal titolo “Storie ai confini della realtà...
Cinema specchio di un popolo
Rassegna “Per una cultura di Pace”: la Palestina di “From Ground Zero” nell’intervista al produttore Paolo Maria Spina
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 24 Gennaio, 2025
Rassegna “Per una cultura di Pace”: la Palestina di “From Ground Zero” nell’intervista al produttore Paolo Maria Spina
Verso una rete di buone pratiche
Federico Covili, presidente del Centro Ferrari, traccia un primo bilancio di “Futuro in Comune”, percorso di formazione per consiglieri comunali
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 24 Gennaio, 2025
Federico Covili, presidente del Centro Ferrari, traccia un primo bilancio di “Futuro in Comune”, percorso di formazione per consiglieri comunali
Liceo Steam, opportunità o privilegio per pochi?
Partirà a settembre il liceo Steam a Carpi: destra e parte della sinistra divise. Interpellanza per conoscere la posizione del sindaco
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Gennaio, 2025
Partirà a settembre il liceo Steam a Carpi: destra e parte della sinistra divise. Interpellanza per conoscere la posizione del sindaco
Fine vita, curare per accompagnare
“La dignità del fine vita” secondo il dottor Vacondio, responsabile della rete di cure palliative dell’Ausl di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 22 Gennaio, 2025
“La dignità del fine vita” secondo il dottor Vacondio, responsabile della rete di cure palliative dell’Ausl di Modena