Sono a casa ed è festa
Editoriale
Il 24 settembre il Signore ha chiamato a Sè il vescovo emerito Elio Tinti. Grande partecipazione e numerosi attestati di affetto ad esprimere la gratitudine dell’intera comunità diocesana
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Ottobre, 2024
Il 24 settembre il Signore ha chiamato a Sè il vescovo emerito Elio Tinti. Grande partecipazione e numerosi attestati di affetto ad esprimere la grati...
Messa per l’inizio del nuovo anno scolastico
Venerdì 4 ottobre, festa di San Francesco, alle 18.30, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi celebrerà la Messa per l’inizio del nuovo anno scolastico. Organizza la Commissione diocesana Scuola Fede Futuro. Sono invitati a partecipare tutti gli alunni e alunne, docenti, personale Ata e genitori
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Ottobre, 2024
Venerdì 4 ottobre, festa di San Francesco, alle 18.30, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi celebrerà la Messa per l’inizio del nuovo anno...
Spiritualità. Su tutti brilla il sogno di Dio
La proposta di Incontro Matrimoniale di un fine settimana rivolto ai single. Le testimonianze di sacerdoti e laici che hanno vissuto questa esperienza
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 29 Settembre, 2024
La proposta di Incontro Matrimoniale di un fine settimana rivolto ai single. Le testimonianze di sacerdoti e laici che hanno vissuto questa esperienza
Suicidio: non ci siamo mai detti addio
Sabato 21 settembre pomeriggio ha avuto luogo nella sala consiliare del Castello di Formigine un importante Convegno su: “Suicidio: non ci siamo mai detti addio. La fatica di guarire il cuore spezzato e la scelta di vivere”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Settembre, 2024
Sabato 21 settembre pomeriggio ha avuto luogo nella sala consiliare del Castello di Formigine un importante Convegno su: “Suicidio: non ci siamo mai d...
Giornata mondiale del migrante e del rifugiato
Nella Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, l’Ufficio Migrantes Interdiocesano di Modena-Nonantola e di Carpi organizza per sabato 28 settembre a Modena l’iniziativa “Dio cammina con il suo popolo”, una riflessione itinerante con letture e testimonianze
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Settembre, 2024
Nella Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, l’Ufficio Migrantes Interdiocesano di Modena-Nonantola e di Carpi organizza per sabato 28 settem...
Mirandola, Bike to work: premiati i vincitori
Mirandola, Bike to work: premiati in Municipio i vincitori, fra i quali suor Teresa Locatelli e don Francesco Cavazzuti. Federica Luppi (Assessore alla Mobilità): “Ringrazio tutti i partecipanti per esser stati vettori di un messaggio virtuoso per la nostra comunità
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Settembre, 2024
Mirandola, Bike to work: premiati in Municipio i vincitori, fra i quali suor Teresa Locatelli e don Francesco Cavazzuti. Federica Luppi (Assessore all...
Mirandola, incontro sulla ricostruzione post sisma dei beni ecclesiastici
Sabato 28 settembre, dalle 10, nella sala della comunità in via Posta a Mirandola, si terrà l’incontro pubblico “Ricostruzione post sisma del patrimonio ecclesiastico nel mirandolese”, promosso dalla Diocesi di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Settembre, 2024
Sabato 28 settembre, dalle 10, nella sala della comunità in via Posta a Mirandola, si terrà l’incontro pubblico “Ricostruzione post sisma del patrimon...
Omelia del vescovo Castellucci alle esequie del vescovo Tinti
Il testo dell’omelia pronunciata dal vescovo Erio Castellucci alla Messa di esequie del vescovo emerito Elio Tinti giovedì 26 settembre, nella Cattedrale di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Settembre, 2024
Il testo dell’omelia pronunciata dal vescovo Erio Castellucci alla Messa di esequie del vescovo emerito Elio Tinti giovedì 26 settembre, nella Cattedr...
Musiche per i popoli carpigiani
Inni e brani popolari eseguiti dal Corpo Bandistico Città di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Settembre, 2024
Inni e brani popolari eseguiti dal Corpo Bandistico Città di Carpi
Il doppio punto di vista
Torna a Rovereto l’arte contemporanea con “Doble”, a cura di Andrea Saltini. A esporre Bund, Lagrotteria, Scappini e Savignano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Settembre, 2024
Torna a Rovereto l’arte contemporanea con “Doble”, a cura di Andrea Saltini. A esporre Bund, Lagrotteria, Scappini e Savignano
Una scuola per consiglieri comunali
Lunedì 30 settembre il primo incontro del nuovo progetto promosso dal Centro Culturale Francesco Luigi Ferrari di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Settembre, 2024
Lunedì 30 settembre il primo incontro del nuovo progetto promosso dal Centro Culturale Francesco Luigi Ferrari di Modena
Esequie del vescovo emerito monsignor Elio Tinti
Si è celebrata nel pomeriggio di giovedì 26 settembre, in Cattedrale, la Santa Messa esequiale del vescovo emerito, monsignor Elio Tinti. Tantissimi i convenuti per dare l’ultimo saluto al pastore che tanto ha amato Carpi e che ha voluto essere sepolto in Cattedrale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Settembre, 2024
Si è celebrata nel pomeriggio di giovedì 26 settembre, in Cattedrale, la Santa Messa esequiale del vescovo emerito, monsignor Elio Tinti. Tantissimi i...
Patriarca, Anla: consegnata a Papa Francesco la ricerca sul ruolo dei nonni
“Sono particolarmente lieto di aver consegnato la prima copia al Pontefice, che ringraziamo per l’attenzione che riserva agli anziani e ai nonni in particolare”
di Silvia 
Pubblicato il 26 Settembre, 2024
“Sono particolarmente lieto di aver consegnato la prima copia al Pontefice, che ringraziamo per l’attenzione che riserva agli anziani e ai nonni in pa...
Il “farmaco” dell’ascolto
“Umanizzare le relazioni”: oltre 130 persone al convegno promosso da Avo con padre Pangrazzi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Settembre, 2024
“Umanizzare le relazioni”: oltre 130 persone al convegno promosso da Avo con padre Pangrazzi
Tradizioni che si rinnovano
Cantina di Santa Croce: vendemmia in atto, con l’auspicio di quotazioni al rialzo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Settembre, 2024
Cantina di Santa Croce: vendemmia in atto, con l’auspicio di quotazioni al rialzo