Una carità da dilatare
Servire con gioia e aprirsi ai poveri il mandato ai diaconi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Febbraio, 2025
Servire con gioia e aprirsi ai poveri il mandato ai diaconi
Pellegrinaggi dell’Unitalsi nell’Anno Santo
Un ricco programma di pellegrinaggi per l’Unitalsi di Carpi nell’Anno Santo 2025, in modo da vivere e testimoniare la speranza. Ne parla il presidente della Sottosezione carpigiana, Enrico Bellentani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Febbraio, 2025
Un ricco programma di pellegrinaggi per l’Unitalsi di Carpi nell’Anno Santo 2025, in modo da vivere e testimoniare la speranza. Ne parla il presidente...
“Padre, ti rendo grazie perché mi hai ascoltato”
Concluso il percorso annuale “Credi tu questo?” con le quattro catechesi che il vescovo Castellucci ha dedicato alla preghiera.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Febbraio, 2025
Concluso il percorso annuale “Credi tu questo?” con le quattro catechesi che il vescovo Castellucci ha dedicato alla preghiera.
Don Ivano, l’omelia del Vescovo alla Messa esequiale
Il vescovo Castellucci: “A tutti ha dato semplicemente le parole di Gesù e grazie per l’amicizia schietta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Febbraio, 2025
Il vescovo Castellucci: “A tutti ha dato semplicemente le parole di Gesù e grazie per l’amicizia schietta”
“La spiritualità come parte della cura”: convegno di Pastorale della salute
Si terrà sabato 22 febbraio, dalle 9, nell’Aula Magna del Policlinico di Modena, il convegno “La spiritualità come parte della cura”, organizzato dalla Pastorale della salute delle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi, in collaborazione con Azienda USL e Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, UniMoRe e Ordini professionali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 21 Febbraio, 2025
Si terrà sabato 22 febbraio, dalle 9, nell’Aula Magna del Policlinico di Modena, il convegno “La spiritualità come parte della cura”, organizzato dall...
Ciclo di conferenze del Cib sul tema “Un Dio paradossale”
Torna il ciclo di conferenze del Cib (Centro Informazione Biblica): “Un Dio paradossale” è il tema di quest’anno. Primo incontro domenica 23 febbraio, alle 16, in Sala Duomo a Carpi, con la teologa e biblista Laura Invernizzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 21 Febbraio, 2025
Torna il ciclo di conferenze del Cib (Centro Informazione Biblica): “Un Dio paradossale” è il tema di quest’anno. Primo incontro domenica 23 febbraio,...
Bibbia, una lettura non contro ma per l’incontro
A proposito di Bibbia a scuola: seconda parte del commento sulle nuove Indicazioni nazionali per il primo ciclo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Febbraio, 2025
A proposito di Bibbia a scuola: seconda parte del commento sulle nuove Indicazioni nazionali per il primo ciclo
Missioni, «un dono incontrare Anna»
Il compleanno della missionaria Tommasi e le testimonianze delle volontarie Sara Pongiluppi e Francesca Piccinini
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Febbraio, 2025
Il compleanno della missionaria Tommasi e le testimonianze delle volontarie Sara Pongiluppi e Francesca Piccinini
Su pastorale e territorio l’unificazione accelera
Lo scorso 13 febbraio presso la Curia vescovile di Carpi il vicario per la pastorale don Carlo Bellini ha convocato tutti i direttori di Uffici e servizi diocesani, insieme ai dipendenti.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Febbraio, 2025
Lo scorso 13 febbraio presso la Curia vescovile di Carpi il vicario per la pastorale don Carlo Bellini ha convocato tutti i direttori di Uffici e serv...
Giornate parrocchiali, le attività in Cattedrale
Percorsi in preparazione al matrimonio: Veglia di San Valentino e incontri in parrocchia come opportunità di dialogo e di crescita
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Febbraio, 2025
Percorsi in preparazione al matrimonio: Veglia di San Valentino e incontri in parrocchia come opportunità di dialogo e di crescita
Politici e amministratori a Roma per dare vita alla “Rete” della 50ª Settimana sociale
All’appuntamento romano hanno risposto circa 400 amministratori locali e ha avuto la natura di vero e proprio momento costituente della Rete. Numerosa la delegazione della provincia di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Febbraio, 2025
All’appuntamento romano hanno risposto circa 400 amministratori locali e ha avuto la natura di vero e proprio momento costituente della Rete. Numerosa...
Lutto nella chiesa di Carpi per la morte  di don Ivano Zanoni
Lutto nella Diocesi di Carpi: nella serata di martedì 18 febbraio, all’età di 83 anni, è deceduto don Ivano Zanoni. Per oltre un trentennio fu parroco di Novi di Modena fino al 2023. Le esequie saranno presiedute dal vescovo Erio Castellucci sabato 22 febbraio, alle 14.30, in Cattedrale a Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Febbraio, 2025
Lutto nella Diocesi di Carpi: nella serata di martedì 18 febbraio, all’età di 83 anni, è deceduto don Ivano Zanoni. Per oltre un trentennio fu parroco...
Incontro del Vescovo con i catechisti della zona pastorale di Mirandola
Lo scorso 15 febbraio, nella sala di comunità della parrocchia di Quarantoli, il vescovo Erio Castellucci ha guidato l’incontro di formazione per i catechisti della zona pastorale di Mirandola sul tema dell’Anno giubilare, “Pellegrini di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Febbraio, 2025
Lo scorso 15 febbraio, nella sala di comunità della parrocchia di Quarantoli, il vescovo Erio Castellucci ha guidato l’incontro di formazione per i ca...
Don Venturelli, autorizzato l’avvio della Causa di beatificazione
Il vescovo Erio Castellucci ha autorizzato l’avvio della Causa di beatificazione per don Francesco Venturelli, parroco di Fossoli, assassinato il 15 gennaio 1946
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Febbraio, 2025
Il vescovo Erio Castellucci ha autorizzato l’avvio della Causa di beatificazione per don Francesco Venturelli, parroco di Fossoli, assassinato il 15 g...
Laboratorio Realino, un percorso partecipato
Modulo sul Concilio di Nicea e confronto sul linguaggio artistico contemporaneo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Febbraio, 2025
Modulo sul Concilio di Nicea e confronto sul linguaggio artistico contemporaneo
Missioni, fraternità… in corsia
Il dottor Stefano Rivetta racconta la sua seconda esperienza all’ospedale St Jean de Dieu a Douala in Camerun
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Febbraio, 2025
Il dottor Stefano Rivetta racconta la sua seconda esperienza all’ospedale St Jean de Dieu a Douala in Camerun