Festa del papà, la “paternità spirituale” nel sacerdozio: don Carlo Malavasi
In occasione della festa del papà, don Carlo Malavasi racconta la propria esperienza di “paternità spirituale” vissuta attraverso il ministero di sacerdote
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Marzo, 2025
In occasione della festa del papà, don Carlo Malavasi racconta la propria esperienza di “paternità spirituale” vissuta attraverso il ministero di sace...
Successo per il primo incontro su “Teoria quantistica, suggestioni filosofiche e teologiche”
Oltre una settantina i partecipanti al primo incontro del ciclo “Teoria quantistica, suggestioni filosofiche e teologiche”, svoltosi nella serata di giovedì 13 marzo presso la parrocchia di San Giuseppe Artigiano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Marzo, 2025
Oltre una settantina i partecipanti al primo incontro del ciclo “Teoria quantistica, suggestioni filosofiche e teologiche”, svoltosi nella serata di g...
Saluto della Diocesi di Cesena-Sarsina al vescovo Regattieri
Tantissimi hanno voluto partecipare alla Messa con il saluto al vescovo Douglas Regattieri in Cattedrale a Cesena. “Grazie, carissimi fratelli e sorelle, soprattutto perché so che mi accompagnerete con la vostra preghiera”, ha detto don Douglas
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Marzo, 2025
Tantissimi hanno voluto partecipare alla Messa con il saluto al vescovo Douglas Regattieri in Cattedrale a Cesena. “Grazie, carissimi fratelli e sorel...
San Giuseppe Artigiano, Agesci e Ac sempre in movimento
Il gruppo Carpi 3 si presenta. Nei settori AC si cercano nuove collaborazioni e si creano sinergie
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 13 Marzo, 2025
Il gruppo Carpi 3 si presenta. Nei settori AC si cercano nuove collaborazioni e si creano sinergie
Speciale parrocchia Rolo, la bellezza della fede
Dal 7 al 9 marzo si è svolto il pellegrinaggio della parrocchia a Roma con la visita alle quattro Basiliche Papali
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 13 Marzo, 2025
Dal 7 al 9 marzo si è svolto il pellegrinaggio della parrocchia a Roma con la visita alle quattro Basiliche Papali
Giubileo, Processione e Messa all’Ospedale Ramazzini di Carpi
Venerdì 14 marzo, dalle 19, il vicario generale della Diocesi, monsignor Gildo Manicardi, presiederà la Processione e la Santa Messa giubilare presso l’Ospedale Ramazzini di Carpi. Sono invitati a partecipare i dirigenti e gli operatori sanitari, i degenti e i loro familiari
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Marzo, 2025
Venerdì 14 marzo, dalle 19, il vicario generale della Diocesi, monsignor Gildo Manicardi, presiederà la Processione e la Santa Messa giubilare presso ...
Festa del papà: testimonianze ed esperienze
Un ritratto di Odoardo Focherini padre e l’esperienza di Dino, padre che parla dell’attesa, della nascita e dell’accoglienza del primogenito Giovanni
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Marzo, 2025
Un ritratto di Odoardo Focherini padre e l’esperienza di Dino, padre che parla dell’attesa, della nascita e dell’accoglienza del primogenito Giovanni...
Le comunità diaconali di Modena e di Carpi in pellegrinaggio giubilare a Roma
Trenta diaconi, molti insieme alle loro spose, si sono uniti a diverse migliaia di confratelli di tutto il mondo per vivere insieme il giubileo dei diaconi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Marzo, 2025
Trenta diaconi, molti insieme alle loro spose, si sono uniti a diverse migliaia di confratelli di tutto il mondo per vivere insieme il giubileo dei di...
Festa per i 100 anni di Mamma Teresa
Presentato il libro fotografico a lei dedicato, in attesa dell’apertura della nuova Casa
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Marzo, 2025
Presentato il libro fotografico a lei dedicato, in attesa dell’apertura della nuova Casa
Laboratorio Realino, fisica quantistica, filosofia e teologia
Dal 13 marzo, in tre serate, il modulo del Laboratorio Teologico Realino, in collaborazione con la parrocchia di San Giuseppe Artigiano, su “Teoria quantistica, suggestioni filosofiche e teologiche”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 11 Marzo, 2025
Dal 13 marzo, in tre serate, il modulo del Laboratorio Teologico Realino, in collaborazione con la parrocchia di San Giuseppe Artigiano, su “Teoria qu...
Varcare la porta santa del cuore
Il ciclo di incontri organizzato dal gruppo “Beati i costruttori di pace” dando voce a testimonianze al femminile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Marzo, 2025
Il ciclo di incontri organizzato dal gruppo “Beati i costruttori di pace” dando voce a testimonianze al femminile
Un dialogo affascinante
Modulo su fisica quantistica, filosofia e teologia
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Marzo, 2025
Modulo su fisica quantistica, filosofia e teologia
Quaresima…un po’ di storia dall’antichità
Nel rito romano il tempo di Quaresima (dal latino “quadragesima”, ossia quarantesimo giorno) inizia il Mercoledì delle Ceneri e si protrae fino al giovedì santo (prima della celebrazione “in coena Domini”)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Marzo, 2025
Nel rito romano il tempo di Quaresima (dal latino “quadragesima”, ossia quarantesimo giorno) inizia il Mercoledì delle Ceneri e si protrae fino al gio...
Missioni, diamo un futuro migliore
Progetto di Quaresima: con le suore di Gramsh in Albania in aiuto a due famiglie nel bisogno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Marzo, 2025
Progetto di Quaresima: con le suore di Gramsh in Albania in aiuto a due famiglie nel bisogno
Verso il ministero dell’accolitato: Assunta Romano
In cammino con la Chiesa: Assunta Romano, laica di San Martino Spino, ha intrapreso il cammino di formazione in vista del ministero dell’accolitato
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 6 Marzo, 2025
In cammino con la Chiesa: Assunta Romano, laica di San Martino Spino, ha intrapreso il cammino di formazione in vista del ministero dell’accolitato