Azione Cattolica di Carpi, Benedetta Lodi nuova presidente
Il vescovo Erio Castellucci ha nominato Benedetta Lodi presidente diocesano dell’Azione Cattolica di Carpi per il triennio 2024-2027
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Marzo, 2024
Il vescovo Erio Castellucci ha nominato Benedetta Lodi presidente diocesano dell’Azione Cattolica di Carpi per il triennio 2024-2027
Le Suore? Indispensabili
La comunità ha risposto ad una “inchiesta” proposta dall’Istituto delle Piccole Figlie dei SS. Cuori
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 8 Marzo, 2024
La comunità ha risposto ad una “inchiesta” proposta dall’Istituto delle Piccole Figlie dei SS. Cuori
Testimoni della gioia
Primo incontro di Estate in Missione a Quartirolo: meditazione sull’enciclica Evangelii Gaudium
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 8 Marzo, 2024
Primo incontro di Estate in Missione a Quartirolo: meditazione sull’enciclica Evangelii Gaudium
Caritas Diocesana a sostegno dei rifugiati dall’Ucraina
A due anni dallo scoppio della guerra in Ucraina prosegue l’attività della Caritas Diocesana di Carpi per i rifugiati sul nostro territorio
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Marzo, 2024
A due anni dallo scoppio della guerra in Ucraina prosegue l’attività della Caritas Diocesana di Carpi per i rifugiati sul nostro territorio
L’arte non è un anestetico
Inaugurata la mostra “Gratia Plena” allestita al Museo Diocesano. Don Bellini: “La pittura di Saltini non è devozionale ma è vera arte contemporanea a soggetto religioso, una rarità”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Marzo, 2024
Inaugurata la mostra “Gratia Plena” allestita al Museo Diocesano. Don Bellini: “La pittura di Saltini non è devozionale ma è vera arte contemporanea a...
Laboratorio Realino, modulo su “Preghiera, interiorità e discernimento”
Tre appuntamenti per il nuovo modulo del Laboratorio Realino su “Preghiera, interiorità e discernimento”. Si parte mercoledì 6 marzo, alle 21, in Sala Duomo a Carpi, con “Una spiritualità per l’oggi”, relatrice suor Katia Roncalli della fraternità Evangelii Gaudium
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 6 Marzo, 2024
Tre appuntamenti per il nuovo modulo del Laboratorio Realino su “Preghiera, interiorità e discernimento”. Si parte mercoledì 6 marzo, alle 21, in Sala...
20° anniversario della morte del vescovo Artemio Prati
Lunedì 4 marzo, alle 18.30, in Cattedrale a Carpi, Santa Messa nel 20° anniversario della morte del vescovo Artemio Prati
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Marzo, 2024
Lunedì 4 marzo, alle 18.30, in Cattedrale a Carpi, Santa Messa nel 20° anniversario della morte del vescovo Artemio Prati
CIB: Il femminile nello sviluppo della Chiesa
Terzo incontro organizzato dal Centro Informazione Biblica dal titolo “‘Salutate Trifena e Trifosa, che hanno faticato per il Signore’ (Rm 16,12)
di Daniele 
Pubblicato il 4 Marzo, 2024
Terzo incontro organizzato dal Centro Informazione Biblica dal titolo “‘Salutate Trifena e Trifosa, che hanno faticato per il Signore’ (Rm 16,12)...
Il vescovo Castellucci alla visita ad limina
Prime impressioni e riflessioni di monsignor Erio Castellucci dalla visita ad limina dei Vescovi dell’Emilia-Romagna a Roma: “uno scambio vitale di ossigeno”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Marzo, 2024
Prime impressioni e riflessioni di monsignor Erio Castellucci dalla visita ad limina dei Vescovi dell’Emilia-Romagna a Roma: “uno scambio vitale di os...
Vescovi Ceer: “sconcerta la proposta della Regione Emilia-Romagna di legittimare con un decreto amministrativo il suicidio medicalmente assistito”
I Vescovi dell’Emilia-Romagna sul “fine vita”: “la proposta della Regione Emilia-Romagna di legittimare con un decreto amministrativo il suicidio medicalmente assistito, sconcerta quanti riconoscono l’assoluto valore della persona umana e della comunità civile volta a promuoverla e tutelarla”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Marzo, 2024
I Vescovi dell’Emilia-Romagna sul “fine vita”: “la proposta della Regione Emilia-Romagna di legittimare con un decreto amministrativo il suicidio medi...
Vescovi dell’Emilia-Romagna, udienza privata con il Papa
Si è tenuta giovedì 29 febbraio, in Vaticano, l’udienza privata di Papa Francesco con i Vescovi dell’Emilia-Romagna nell’ambito della visita ad limina
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Febbraio, 2024
Si è tenuta giovedì 29 febbraio, in Vaticano, l’udienza privata di Papa Francesco con i Vescovi dell’Emilia-Romagna nell’ambito della visita ad limina...
Porta Aperta Mirandola, spazio vivo di ascolto
A Porta Aperta Mirandola, la nuova sede e i volontari sono a servizio di una missione, accogliere e accompagnare. Nel 2023 sono stati 184 i nuclei familiari incontrati, per un totale di circa 600 persone raggiunte dagli aiuti offerti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 29 Febbraio, 2024
A Porta Aperta Mirandola, la nuova sede e i volontari sono a servizio di una missione, accogliere e accompagnare. Nel 2023 sono stati 184 i nuclei fam...
Visita ad limina: udienza con il Papa e Messa in San Giovanni in Laterano
Il 28 febbraio, nell’ambito della visita ad limina, i vescovi dell’Emilia-Romagna hanno partecipato all’udienza generale di Papa Francesco e hanno concelebrato la Messa in San Giovanni in Laterano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Febbraio, 2024
Il 28 febbraio, nell’ambito della visita ad limina, i vescovi dell’Emilia-Romagna hanno partecipato all’udienza generale di Papa Francesco e hanno con...
Farsi prossimi: gli sposi Federica e Filippo in Malawi
Gli sposi Federica e Filippo Barbolini raccontano la loro esperienza con la missionaria Anna Tommasi in Malawi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 29 Febbraio, 2024
Gli sposi Federica e Filippo Barbolini raccontano la loro esperienza con la missionaria Anna Tommasi in Malawi
La preghiera non è mai tempo perso: intervista a don Mauro Pancera
“Anno della preghiera” verso il Giubileo: don Mauro Pancera, direttore dell’Ufficio liturgico, ci introduce a questo periodo di “riscoperta” fortemente voluto dal Papa
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 29 Febbraio, 2024
“Anno della preghiera” verso il Giubileo: don Mauro Pancera, direttore dell’Ufficio liturgico, ci introduce a questo periodo di “riscoperta” fortement...
Messa per il Sinodo e per le vittime delle guerre in Ucraina e Terra Santa
Venerdì 1° marzo, alle 18.30, in Cattedrale a Carpi, Santa Messa presieduta dal vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, per il Sinodo e per le vittime delle guerre, in particolare in Ucraina e Terra Santa. Guarda l’intervista a monsignor Manicardi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Febbraio, 2024
Venerdì 1° marzo, alle 18.30, in Cattedrale a Carpi, Santa Messa presieduta dal vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, per il Sinodo e per le vi...
La “postura” della Chiesa è in cammino
Cammino sinodale: il vescovo Erio Castellucci in dialogo con il vaticanista Ignazio Ingrao e con i giornalisti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Febbraio, 2024
Cammino sinodale: il vescovo Erio Castellucci in dialogo con il vaticanista Ignazio Ingrao e con i giornalisti
Concordia: le Suore? Indispensabili
La comunità parrocchiale di Concordia, con un incontro molto partecipato, ha risposto ad un questionario proposto dall’Istituto delle Piccole Figlie dei SS. Cuori di Gesù e Maria di Parma. Tutti concordi nel ritenere fondamentale la presenza delle religiose in paese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Febbraio, 2024
La comunità parrocchiale di Concordia, con un incontro molto partecipato, ha risposto ad un questionario proposto dall’Istituto delle Piccole Figlie d...
Mirandola, Via Crucis per la pace nel mondo
Lo scorso 23 febbraio, presso il Duomo di Mirandola, si è celebrata la Via Crucis per la pace nel mondo, a due anni dallo scoppio della guerra in Ucraina. Ad illuminare simbolicamente il rito la “Luce della Pace” proveniente dalla grotta della Natività a Betlemme
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Febbraio, 2024
Lo scorso 23 febbraio, presso il Duomo di Mirandola, si è celebrata la Via Crucis per la pace nel mondo, a due anni dallo scoppio della guerra in Ucra...