Ecco la lunga notte delle chiese
Venerdì 9 giugno apertura serale straordinaria a Carpi e Mirandola nell’ambito di un progetto nazionale volto a valorizzare il patrimonio artistico e culturale degli edifici di culto
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 31 Maggio, 2023
Venerdì 9 giugno apertura serale straordinaria a Carpi e Mirandola nell’ambito di un progetto nazionale volto a valorizzare il patrimonio artistico e ...
La gioia di stare insieme
L’Associazione si riunisce per la FestaAC dal 6 al 18 giugno. Tema di questa edizione: “Democrazia: ne vale ancora la pena?”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 31 Maggio, 2023
L’Associazione si riunisce per la FestaAC dal 6 al 18 giugno. Tema di questa edizione: “Democrazia: ne vale ancora la pena?”
Costruire una comunità nuova
In ascolto dei giovani, singoli e in gruppo, per iniziativa di EroStraniero. Un contributo alla riflessione proposta da mons. Manicardi nell’editoriale di Notizie su “Linguaggi e comunicazione nel rapporto con la Chiesa”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 31 Maggio, 2023
In ascolto dei giovani, singoli e in gruppo, per iniziativa di EroStraniero. Un contributo alla riflessione proposta da mons. Manicardi nell’editorial...
Una pastorale a tutto tondo
Suor Elisabetta Hraiz e suor Giacinta Sguotti in visita alla missione di Jundiaì delle suore Oblate di Maria Vergine di Fatima
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Maggio, 2023
Suor Elisabetta Hraiz e suor Giacinta Sguotti in visita alla missione di Jundiaì delle suore Oblate di Maria Vergine di Fatima
Irene, questi sono i tuoi figli
Si celebra il centenario della nascita della prima mamma di vocazione e cofondatrice, insieme a don Zeno, di Nomadelfia
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Maggio, 2023
Si celebra il centenario della nascita della prima mamma di vocazione e cofondatrice, insieme a don Zeno, di Nomadelfia
Chiarezza sui fatti e onore a don Giorgio
L’Arcidiocesi di Modena Nonantola è intervenuta, con una nota pubblicata sul sito diocesano, sulle vicende relative a don Giorgio Govoni, che figurava imputato nel c.d. “processo pedofili della bassa bis”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Maggio, 2023
L’Arcidiocesi di Modena Nonantola è intervenuta, con una nota pubblicata sul sito diocesano, sulle vicende relative a don Giorgio Govoni, che figurava...
Pentecoste, Santa Messa della Vigilia in Cattedrale
Sabato 27 maggio, alle 20.30, in Cattedrale a Carpi, il vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, presiederà la Santa Messa nella Vigilia della solennità di Pentecoste. L’animazione della liturgia sarà a cura del Consiglio Pastorale Diocesano e della Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Maggio, 2023
Sabato 27 maggio, alle 20.30, in Cattedrale a Carpi, il vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, presiederà la Santa Messa nella Vigilia della sol...
E venne il vescovo di nome Alessandro
40 anni fa, il 29 maggio 1983, la consacrazione episcopale e l’inizio del ministero di monsignor Maggiolini alla guida della diocesi di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 25 Maggio, 2023
40 anni fa, il 29 maggio 1983, la consacrazione episcopale e l’inizio del ministero di monsignor Maggiolini alla guida della diocesi di Carpi
Una comunità che accoglie
La parrocchia di San Francesco verso la Sagra della Madonna della Rosa
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 25 Maggio, 2023
La parrocchia di San Francesco verso la Sagra della Madonna della Rosa
Il linguaggio della Chiesa nel tempo
Al Museo diocesano l’intervento dello storico fra Pacifico Sella sulla predicazione di San Bernardino
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 25 Maggio, 2023
Al Museo diocesano l’intervento dello storico fra Pacifico Sella sulla predicazione di San Bernardino
Chiusura del mese di maggio nei Santuari mariani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 24 Maggio, 2023
Nei prossimi giorni si concluderà il mese mariano. Di seguito gli ultimi appuntamenti organizzati nei Santuari mariani della Diocesi. Martedì 30 maggi...
8xmille alla Chiesa Cattolica una firma che fa bene
Ogni anno le firme dei contribuenti diventano migliaia di opere in Italia e all’estero
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 24 Maggio, 2023
Ogni anno le firme dei contribuenti diventano migliaia di opere in Italia e all’estero
Edizione “sinodale”
La Diocesi e la Città hanno celebrato San Bernardino da Siena in un clima di vicinanza e solidarietà, anche verso le popolazioni alluvionate.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 24 Maggio, 2023
La Diocesi e la Città hanno celebrato San Bernardino da Siena in un clima di vicinanza e solidarietà, anche verso le popolazioni alluvionate.
Chiamati ad essere testimoni autentici
Il cardinale Bassetti ha presieduto la Santa Messa in Cattedrale. L’esempio di San Bernardino nel riprendere con slancio il mandato di Gesù ai discepoli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 24 Maggio, 2023
Il cardinale Bassetti ha presieduto la Santa Messa in Cattedrale. L’esempio di San Bernardino nel riprendere con slancio il mandato di Gesù ai discepo...
Allungare la mano ai giovani
Il vescovo Castellucci al Festival della Giustizia Penale ha affrontato il tema delle “nuove povertà”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 24 Maggio, 2023
Il vescovo Castellucci al Festival della Giustizia Penale ha affrontato il tema delle “nuove povertà”
Come un terremoto
Il messaggio del vescovo Douglas Regattieri alla Diocesi di Cesena-Sarsina, fra le più colpite. La vicinanza e l’impegno della comunità ecclesiale.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 24 Maggio, 2023
Il messaggio del vescovo Douglas Regattieri alla Diocesi di Cesena-Sarsina, fra le più colpite. La vicinanza e l’impegno della comunità ecclesiale....
Alluvione, Caritas Carpi a Faenza per consegnare i prodotti donati
La Caritas Diocesana si è recata a Faenza, nella mattinata di martedì 23 maggio, per consegnare i prodotti per l’igiene e la pulizia di case e mobilio donati tramite le Caritas parrocchiali della Diocesi di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Maggio, 2023
La Caritas Diocesana si è recata a Faenza, nella mattinata di martedì 23 maggio, per consegnare i prodotti per l’igiene e la pulizia di case e mobilio...
“Quanta fretta…ma dove corri?”, il 27 maggio a Modena altra serata di formazione
La serata, in programma alla Città dei Ragazzi di Modena, si basa sulla formazione rivolta ai responsabili e ai coordinatori delle attività estive pastorali. Per partecipare è richiesta l'iscrizione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Maggio, 2023
La serata, in programma alla Città dei Ragazzi di Modena, si basa sulla formazione rivolta ai responsabili e ai coordinatori delle attività estive pas...