“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Continua la tradizione della Sagra del Crocifisso a San Possidonio
La processione ha radici che affondano nel 1806, un anno cruciale per la storia di San Possidonio e dell’intera Europa, segnato dal passaggio dalla dominazione napoleonica alla nuova organizzazione delle terre italiane.
di Daniele 
Pubblicato il 26 Agosto, 2025
La processione ha radici che affondano nel 1806, un anno cruciale per la storia di San Possidonio e dell’intera Europa, segnato dal passaggio dalla do...
Carpi Film Fest tra proiezioni, incontri, masterclass
Presentata l’edizione 2025 di Carpi Film Fest, che da sabato 30 agosto a domenica 7 settembre propone un programma di 27 appuntamenti, intrecciando il cinema con teatro, letteratura, musica e arti visive. Tra gli ospiti, Paolo Crepet, Pupi Avati e Anna Mazzamauro
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Agosto, 2025
Presentata l’edizione 2025 di Carpi Film Fest, che da sabato 30 agosto a domenica 7 settembre propone un programma di 27 appuntamenti, intrecciando il...
Nuova stagione del Teatro Comunale di Carpi
Inizierà il prossimo 8 novembre la nuova stagione al Teatro Comunale di Carpi, tra “grandi vecchi”, voci contemporanee e nuovi progetti. L’assessore Albarani: “Programma nel segno della qualità e della passione”. Oltre 22 mila gli spettatori della scorsa stagione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Luglio, 2025
Inizierà il prossimo 8 novembre la nuova stagione al Teatro Comunale di Carpi, tra “grandi vecchi”, voci contemporanee e nuovi progetti. L’assessore A...
Pastorale sociale e custodia del creato, proiezione del film “Flow”
Giovedì 10 luglio, alle 21, al cinema estivo di Carpi presso l’arena San Rocco, sarà proiettato il film di animazione “Flow - Un mondo da salvare” vincitore del Premio Oscar 2025. Organizza la Pastorale sociale e del lavoro e custodia del creato della Diocesi di Carpi in collaborazione con il Circolo Bruno Mora di San Marino
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Giovedì 10 luglio, alle 21, al cinema estivo di Carpi presso l’arena San Rocco, sarà proiettato il film di animazione “Flow - Un mondo da salvare” vin...
Una candela accesa nella notte: il nuovo brano di Giacomo Lariccia con Noa e Mira Awad
La canzone è firmata dal cantautore italiano Giacomo Lariccia, che vede la straordinaria partecipazione di Noa e Mira Awad, due tra le voci più intense e significative della scena musicale internazionale, protagoniste di un lungo impegno per la pace e il dialogo tra i popoli.
di Daniele 
Pubblicato il 16 Giugno, 2025
La canzone è firmata dal cantautore italiano Giacomo Lariccia, che vede la straordinaria partecipazione di Noa e Mira Awad, due tra le voci più intens...
Concerto “Musiche dai manoscritti di San Nicolò”
Domenica 15 giugno, alle 18.30, nel tempio di San Nicolò a Carpi, concerto “Laudato sie - Musiche dai manoscritti del fondo di San Nicolò e di altri conventi francescani emiliani”, sostenuto da Rotary Club Carpi. Si esibirà la Cappella Musicale San Francesco da Paola di Reggio Emilia diretta da Silvia Perucchetti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 10 Giugno, 2025
Domenica 15 giugno, alle 18.30, nel tempio di San Nicolò a Carpi, concerto “Laudato sie - Musiche dai manoscritti del fondo di San Nicolò e di altri c...
Le armonie del Coro CAI di Carpi
La mostra Pellegrini di speranza si è chiusa con un gran finale, con il concerto del coro del Cai di Carpi
di Daniele 
Pubblicato il 9 Giugno, 2025
La mostra Pellegrini di speranza si è chiusa con un gran finale, con il concerto del coro del Cai di Carpi
Memoria Festival, lo storico Al Kalak e “quel luogo chiamato inferno”
Memoria Festival a Mirandola: il professor Matteo Al Kalak, docente di storia moderna all’Università di Modena e Reggio Emilia, interviene sul tema dell’inferno venerdì 6 giugno in dialogo con monsignor Antonino Raspanti, vescovo di Acireale, già vicepresidente della Cei per l’Italia meridionale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 6 Giugno, 2025
Memoria Festival a Mirandola: il professor Matteo Al Kalak, docente di storia moderna all’Università di Modena e Reggio Emilia, interviene sul tema de...
Il Vescovo Castellucci in visita alla mostra “Pellegrini di Speranza” a Carpi: un incontro tra fede e bellezza
Nella cornice del Museo Diocesano di Carpi, la mostra " Pellegrini di Speranza " dell’associazione Arte in movimento ha ricevuto una visita significativa nella serata del 4 giugno: quella di Mons. Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi
di Daniele 
Pubblicato il 6 Giugno, 2025
Nella cornice del Museo Diocesano di Carpi, la mostra " Pellegrini di Speranza " dell’associazione Arte in movimento ha ricevuto una visita significat...