BPER Banca e Musei Civici di Modena, “Corrispondenze barocche”
Dal 7 maggio al 22 agosto, presso gli spazi espositivi di via Scudari 9 a Modena, la mostra approfondisce alcune tematiche della pittura barocca emiliana, integrando il patrimonio della collezione bancaria con quello del Museo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 6 Maggio, 2021
Dal 7 maggio al 22 agosto, presso gli spazi espositivi di via Scudari 9 a Modena, la mostra approfondisce alcune tematiche della pittura barocca emili...
Al Museo diocesano arriva Dante
Riapre la chiesa di Sant’Ignazio a Carpi con un’esposizione dedicata al settimo centenario della morte del sommo poeta
di Alessandro 
Pubblicato il 6 Maggio, 2021
Riapre la chiesa di Sant’Ignazio a Carpi con un’esposizione dedicata al settimo centenario della morte del sommo poeta
Turismo, le città d’arte dell’Emilia-Romagna secondo Accorsi
L’attore emiliano protagonista dello spot al centro di una campagna di comunicazione che dal 9 maggio al 5 giugno prevede oltre 800 passaggi sulle più importanti reti televisive nazionali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 5 Maggio, 2021
L’attore emiliano protagonista dello spot al centro di una campagna di comunicazione che dal 9 maggio al 5 giugno prevede oltre 800 passaggi sulle più...
Museo diocesano, esposizione dedicata a Dante Alighieri
Prende il nome di “Candor lucis aeternae”, dal titolo della lettera apostolica di Papa Francesco su Dante, la mostra nel VII centenario della morte del Sommo Poeta. Apertura: martedì e giovedì, ore 10-12
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Maggio, 2021
Prende il nome di “Candor lucis aeternae”, dal titolo della lettera apostolica di Papa Francesco su Dante, la mostra nel VII centenario della morte de...
Si torna in sala con la mascherina
Con il passaggio in zona gialla riaprono cinema e teatri. Tosi, direttore cinema Corso ed Eden: “Riorganizzate le proiezioni per il coprifuoco”
di Alessandro 
Pubblicato il 4 Maggio, 2021
Con il passaggio in zona gialla riaprono cinema e teatri. Tosi, direttore cinema Corso ed Eden: “Riorganizzate le proiezioni per il coprifuoco”
Scuole di musica pronte per il Piano estate 2021
Mirco Besutti, presidente nazionale Associazione Italiana delle Scuole di Musica (AIdSM): “durante la pandemia le nostre scuole hanno adeguato la loro offerta formativa confermandosi un elemento fondamentale del sistema educativo”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Maggio, 2021
Mirco Besutti, presidente nazionale Associazione Italiana delle Scuole di Musica (AIdSM): “durante la pandemia le nostre scuole hanno adeguato la loro...
Giovani sulle tracce dei nostri antenati
Francesca Barchiesi, giovane carpigiana, racconta il suo lavoro in Italia e all’estero, seguendo la passione per la preistoria
di Alessandro 
Pubblicato il 1 Maggio, 2021
Francesca Barchiesi, giovane carpigiana, racconta il suo lavoro in Italia e all’estero, seguendo la passione per la preistoria
Dal 4 maggio riapre il Museo diocesano a Carpi
La chiesa monumentale di Sant’Ignazio, dove ha sede il Museo, sarà aperta ad ingresso gratuito il martedì e il giovedì, dalle 10 alle 12. Visite guidate su prenotazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Aprile, 2021
La chiesa monumentale di Sant’Ignazio, dove ha sede il Museo, sarà aperta ad ingresso gratuito il martedì e il giovedì, dalle 10 alle 12. Visite guida...
Paola Domenicali responsabile delle Biblioteche carpigiane
Dopo aver guidato per vent'anni i servizi bibliotecari di Formigine, la nuova responsabile, Paola Domenicali, modenese, succede a Emilia Ficarelli, andata in pensione di recente
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Aprile, 2021
Dopo aver guidato per vent'anni i servizi bibliotecari di Formigine, la nuova responsabile, Paola Domenicali, modenese, succede a Emilia Ficarelli, an...
Cinema Corso riapre il 29 aprile con “Est-Dittatura Last Minute”
Opera cinematografica realizzata in Emilia-Romagna, ricostruisce vicende realmente accadute nel 1989, alla caduta della cortina di ferro. Il 30 aprile, alle 19.30, sarà presente in sala il produttore e soggettista del film Maurizio Paganelli
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Aprile, 2021
Opera cinematografica realizzata in Emilia-Romagna, ricostruisce vicende realmente accadute nel 1989, alla caduta della cortina di ferro. Il 30 aprile...
Riaprono i Cinema Eden e Corso a Carpi
Dal 26 aprile con "Minari" all'Eden e dal 29 con "Est-Dittatura last minute" al Corso, le due sale saranno tra le primissime ad accogliere il pubblico con nuove regole e protocolli di sicurezza
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 22 Aprile, 2021
Dal 26 aprile con "Minari" all'Eden e dal 29 con "Est-Dittatura last minute" al Corso, le due sale saranno tra le primissime ad accogliere il pubblico...
Musei del Duomo di Modena: il patrimonio ritrovato
Entro l’anno il completamento degli interventi edilizi ricompresi nel piano di ampliamento finanziato da UniCredit, Fondazione di Modena e Unesco
di Alessandro 
Pubblicato il 12 Aprile, 2021
Entro l’anno il completamento degli interventi edilizi ricompresi nel piano di ampliamento finanziato da UniCredit, Fondazione di Modena e Unesco
Nel ricordo di Luciano Guerzoni – I cattolici e la politica nell’Italia del secondo Novecento
Giovedì 8 aprile si terrà dalle ore 17.30 alle 19 l’incontro dedicato al ricordo di Luciano Guerzoni, organizzato dalla Fondazione San Carlo, dalla Fondazione Ermanno Gorrieri e dalla Fondazione Pietro Lombardini.
di Alessandro 
Pubblicato il 7 Aprile, 2021
Giovedì 8 aprile si terrà dalle ore 17.30 alle 19 l’incontro dedicato al ricordo di Luciano Guerzoni, organizzato dalla Fondazione San Carlo, dalla Fo...
La pietà dei nostri tempi
L’opera di Andrea Saltini “Pietas 2020” raffigura l’umanità del terzo millennio ripiegata sulla pandemia
di Alessandro 
Pubblicato il 1 Aprile, 2021
L’opera di Andrea Saltini “Pietas 2020” raffigura l’umanità del terzo millennio ripiegata sulla pandemia