Decennale del Masci con un ciclo di incontri su San Francesco
Il Masci Mirandola 2 ha festeggiato il decennale di attività con un ciclo di tre incontri dedicato al proprio patrono, San Francesco d’Assisi. Molto apprezzate le relazioni dei docenti Enrico Galavotti e Luca Gherardi e del vescovo Erio Castellucci
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Novembre, 2023
Il Masci Mirandola 2 ha festeggiato il decennale di attività con un ciclo di tre incontri dedicato al proprio patrono, San Francesco d’Assisi. Molto a...
Petizione per la ricostruzione di San Francesco a Mirandola
Approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale di Mirandola la petizione presentata dal Comitato pro San Francesco in cui si chiede al Ministero della Cultura la revisione del progetto per la ricostruzione della chiesa di San Francesco
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Novembre, 2023
Approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale di Mirandola la petizione presentata dal Comitato pro San Francesco in cui si chiede al Ministero della...
Peregrinatio della statua della Madonna di Lourdes
Nella mattinata di oggi, venerdì 27 ottobre, ha fatto tappa nel Duomo di Mirandola la Peregrinatio della statua della Madonna di Lourdes promossa dall’Unitalsi. In concomitanza con la Giornata mondiale di preghiera e digiuno per la pace indetta da Papa Francesco, si è pregato in particolare per la pace
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Ottobre, 2023
Nella mattinata di oggi, venerdì 27 ottobre, ha fatto tappa nel Duomo di Mirandola la Peregrinatio della statua della Madonna di Lourdes promossa dall...
Banda giovanile “John Lennon”, tutto esaurito per il 25°
Mirandola, tutto esaurito al concerto per il 25° di attività della Banda giovanile “John Lennon” della Fondazione Scuola di Musica “Carlo e Guglielmo Andreoli”. Presentati i due nuovi direttori, Gaetano Dolce e Stefano Bergamini
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2023
Mirandola, tutto esaurito al concerto per il 25° di attività della Banda giovanile “John Lennon” della Fondazione Scuola di Musica “Carlo e Guglielmo ...
Prelievo di cuore, prima volta per l’ospedale di Mirandola
Dall’organo saranno ricavate e conservate per un successivo trapianto le valvole cardiache: l’intervento, durato 8 ore, ha consentito di prelevare anche cornee, segmenti ossei e vascolari
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2023
Dall’organo saranno ricavate e conservate per un successivo trapianto le valvole cardiache: l’intervento, durato 8 ore, ha consentito di prelevare anc...
Celebrati i 40 anni dell’affresco della Crocifissione di Annigoni
Domenica 15 ottobre, a Mirandola, si sono svolte le iniziative per ricordare e valorizzare l’affresco della Crocifissione di Pietro Annigoni nel Duomo di Santa Maria Maggiore a 40 anni esatti dall’inaugurazione. La mostra dedicata sarà visitabile alla Sala Trionfini fino al 29 ottobre
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Ottobre, 2023
Domenica 15 ottobre, a Mirandola, si sono svolte le iniziative per ricordare e valorizzare l’affresco della Crocifissione di Pietro Annigoni nel Duomo...
Lions Club, preapertura all’acetaia Aula Mater e donazione alla parrocchia di Villafranca
Nella cornice della stupenda acetaia Aula Mater, a Villafranca di Medolla, ha avuto luogo, nei giorni scorsi, l’assemblea di preapertura del Lions Club Mirandola. Alla visita guidata dell’azienda, si è affiancata una donazione alla parrocchia di Villafranca
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2023
Nella cornice della stupenda acetaia Aula Mater, a Villafranca di Medolla, ha avuto luogo, nei giorni scorsi, l’assemblea di preapertura del Lions Clu...
Unimore, Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica nel distretto biomedicale
Oggi, martedì 17 ottobre, l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (Unimore) ha diffuso una nota stampa con alcune precisazioni sulla possibile istituzione di un Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica presso il Distretto biomedicale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2023
Oggi, martedì 17 ottobre, l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (Unimore) ha diffuso una nota stampa con alcune precisazioni sulla possib...
Mirandola: ripristinata la bandiera dello Stato di Israele che era stata sottratta
L’esposizione della bandiera rappresenta un atto voluto dall’Amministrazione nella contestuale speranza che possano dissiparsi i crescenti venti di guerra dal medio oriente
di Silvia 
Pubblicato il 11 Ottobre, 2023
L’esposizione della bandiera rappresenta un atto voluto dall’Amministrazione nella contestuale speranza che possano dissiparsi i crescenti venti di gu...
Quell’affresco tanto prezioso
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 11 Ottobre, 2023
di Virginia Panzani Il vescovo Artemio Prati e Pietro Annigoni all’inaugurazione della Crocifissione (15 ottobre 1983) - Foto Attualità Marchi Un arti...
I giorni della Terra, incontri su ambiente, agricoltura e alimentazione
Venerdì 22 e sabato 23 settembre, a Mirandola, si svolge l’evento “I giorni della Terra”, per informarsi e confrontarsi con ospiti ed esperti su transizione ecologica, nutrizione, riciclo, biocarburanti, paesaggio ed economia circolare
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 22 Settembre, 2023
Venerdì 22 e sabato 23 settembre, a Mirandola, si svolge l’evento “I giorni della Terra”, per informarsi e confrontarsi con ospiti ed esperti su trans...
Avo Mirandola, riparte il corso di formazione per volontari
Avo Mirandola: inizia il 25 settembre il corso di formazione per volontari e tirocinanti. Proseguono intanto le attività con anziani e fragili. Ne parla la presidente, Annamaria Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 21 Settembre, 2023
Avo Mirandola: inizia il 25 settembre il corso di formazione per volontari e tirocinanti. Proseguono intanto le attività con anziani e fragili. Ne par...
Lions Club Mirandola, si progetta la creazione di un Leo Club
Domenica 24 settembre, dalle 12, al pranzo nel centenario del Liceo Pico, presso Villa Fondo Tagliata, il Lions Club Mirandola allestirà un desk con tutte le informazioni per aderire al ramo giovanile del Lions Club International
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Settembre, 2023
Domenica 24 settembre, dalle 12, al pranzo nel centenario del Liceo Pico, presso Villa Fondo Tagliata, il Lions Club Mirandola allestirà un desk con t...
Prefettura, stemma e gonfalone della città consegnati al Sindaco di Mirandola
Nella mattinata di mercoledì 20 settembre, il Prefetto di Modena, Alessandra Camporota, ha ricevuto in Prefettura Alberto Greco, Sindaco del Comune di Mirandola, al quale ha consegnato il Decreto di concessione di Stemma e Gonfalone della Città di Mirandola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Settembre, 2023
Nella mattinata di mercoledì 20 settembre, il Prefetto di Modena, Alessandra Camporota, ha ricevuto in Prefettura Alberto Greco, Sindaco del Comune di...
Unitalsi in festa, sabato 23 settembre a Cividale
Sabato 23 settembre, dalle 10, presso la parrocchia di Cividale, si terrà la festa della Sottosezione Unitalsi di Carpi. E’ previsto l’ormai tradizionale “tour di beneficenza” in moto con gli amici disabili. L’iniziativa è aperta a tutti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Settembre, 2023
Sabato 23 settembre, dalle 10, presso la parrocchia di Cividale, si terrà la festa della Sottosezione Unitalsi di Carpi. E’ previsto l’ormai tradizion...
Mirandola celebra i 100 anni del liceo classico Pico
Nel 2023 compie 100 anni il liceo classico “Giovanni Pico” di Mirandola. Il programma degli eventi. Marina Marchi, assessore alla Scuola: “Un traguardo importante per un Istituto capace di formare la classe dirigente del nostro polo produttivo”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Settembre, 2023
Nel 2023 compie 100 anni il liceo classico “Giovanni Pico” di Mirandola. Il programma degli eventi. Marina Marchi, assessore alla Scuola: “Un traguard...