Convegno sulla “transizione ecologica” a Modena
Sabato 14 dicembre, presso la sala del Consiglio Comunale di Modena, si è tenuto il convegno “La transizione ecologica, come cambiare nel clima che cambia”, organizzato dall’assessorato all’ambiente del Comune di Modena, in collaborazione con il Comune di Formigine. E’ intervenuto, fra gli altri, l’arcivescovo Castellucci
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Dicembre, 2024
Sabato 14 dicembre, presso la sala del Consiglio Comunale di Modena, si è tenuto il convegno “La transizione ecologica, come cambiare nel clima che ca...
Riunione dei Consigli Episcopali delle Diocesi di Modena e di Carpi
Lo scorso 5 dicembre, si è tenuta la riunione congiunta dei Consigli Episcopali delle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi. Prosegue il cammino verso l’unificazione: si sono analizzate le relazioni predisposte sulle tre aree individuate, economico-amministrativa, della riorganizzazione territoriale, e della pastorale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 10 Dicembre, 2024
Lo scorso 5 dicembre, si è tenuta la riunione congiunta dei Consigli Episcopali delle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi. Prosegue il cammino vers...
Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, martedì 3 dicembre, nella Cattedrale di Carpi il Vescovo Erio Castellucci ha celebrato la “Messa dei cinque sensi”
di Daniele 
Pubblicato il 4 Dicembre, 2024
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, martedì 3 dicembre, nella Cattedrale di Carpi il Vescovo Erio Castellucci ha ...
Tutela dei minori e delle persone vulnerabili:  per una cultura della prevenzione e della cura
Si è tenuto il convegno organizzato nell’ambito del progetto “Dalla parte degli ultimi” promosso dall’arcidiocesi di Modena-Nonantola e dalla diocesi di Carpi con il sostegno delle Fondazioni di Modena, Carpi, Mirandola e Vignola
di Daniele 
Pubblicato il 24 Novembre, 2024
Si è tenuto il convegno organizzato nell’ambito del progetto “Dalla parte degli ultimi” promosso dall’arcidiocesi di Modena-Nonantola e dalla diocesi ...
Convegno “Tutela Minori”: proteggere, prevenire e formare
“Tutela dei minori e delle persone vulnerabili: per una cultura della prevenzione e della cura”. Questo il tema del convegno a Modena, sabato 23 novembre, nell’ambito del progetto “Dalla parte degli ultimi” promosso da Arcidiocesi di Modena-Nonantola e Diocesi di Carpi con il sostegno delle Fondazioni di Modena, Carpi, Mirandola e Vignola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 22 Novembre, 2024
“Tutela dei minori e delle persone vulnerabili: per una cultura della prevenzione e della cura”. Questo il tema del convegno a Modena, sabato 23 novem...
Tutela minori. Prevenzione e cura: insieme si può
Con don Maurizio Trevisan, il bilancio di cinque anni di attività del SIPATM e la presentazione dell’evento del 23 novembre a Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2024
Con don Maurizio Trevisan, il bilancio di cinque anni di attività del SIPATM e la presentazione dell’evento del 23 novembre a Modena
“Una ragionevole follia”, presentato il libro di padre Stenico
Il libro “Una ragionevole follia. La mia vita con il CEIS” di padre Giuliano Stenico è stato presentato in Arcivescovado a Modena. Sono intervenuti, oltre a padre Stenico, il cardinale Matteo Zuppi, autore della prefazione, e monsignor Erio Castellucci, che ha scritto una testimonianza contenuta nel volume
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2024
Il libro “Una ragionevole follia. La mia vita con il CEIS” di padre Giuliano Stenico è stato presentato in Arcivescovado a Modena. Sono intervenuti, o...
Sociale. In carcere il lavoro che rigenera
Presentazione ufficiale per il laboratorio di pasta all’interno del carcere di Sant’Anna di Modena che coinvolge al momento quattro detenuti
di Luigi 
Pubblicato il 8 Novembre, 2024
Presentazione ufficiale per il laboratorio di pasta all’interno del carcere di Sant’Anna di Modena che coinvolge al momento quattro detenuti
Influenza, allerta sempre alta
“Non farla girare” è lo slogan della campagna di vaccinazione antinfluenzale. Dott.ssa Fantuzzi: “Possibile la cosomministrazione”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2024
“Non farla girare” è lo slogan della campagna di vaccinazione antinfluenzale. Dott.ssa Fantuzzi: “Possibile la cosomministrazione”
Fism Modena, incontro di apertura dell’anno scolastico
Si è svolto per la Fism di Modena l’incontro di formazione in apertura del nuovo anno scolastico dal titolo “Crescere Uomini e Donne per gli Altri”. Gli interventi dell’arcivescovo Erio Castellucci, di don Alberto Zironi, Daniela Lombardi, e Barbara Rossi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Ottobre, 2024
Si è svolto per la Fism di Modena l’incontro di formazione in apertura del nuovo anno scolastico dal titolo “Crescere Uomini e Donne per gli Altri”. G...
Medici con l’Africa Cuamm al festivalfilosofia con l’evento “Ubuntu”
Medici con l’Africa Cuamm partecipa al festivalfilosofia - dedicato in questa edizione al tema “psiche” - con l’evento “Ubuntu: One Health, One World” che si terrà domenica 15 settembre, alle 19, presso la Fondazione Collegio San Carlo a Modena
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2024
Medici con l’Africa Cuamm partecipa al festivalfilosofia - dedicato in questa edizione al tema “psiche” - con l’evento “Ubuntu: One Health, One World”...
Provincia di Modena, protocollo a tutela dei lavoratori contro il caldo
Tavolo provinciale per la salute e la sicurezza sul lavoro: venerdì 19 luglio, a Modena, presentato il protocollo d’intesa a tutela dei lavoratori contro le ondate di calore
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Luglio, 2024
Tavolo provinciale per la salute e la sicurezza sul lavoro: venerdì 19 luglio, a Modena, presentato il protocollo d’intesa a tutela dei lavoratori con...
Provincia di Modena: emergenza calore per i lavoratori
Emergenza calore: venerdì 19 luglio, nella sede della Provincia di Modena, si riunirà il Tavolo provinciale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. L’obiettivo della Provincia è quello di arrivare alla sottoscrizione di un protocollo d’intesa per il lavoro in estate tra sindacati e membri del Tavolo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Luglio, 2024
Emergenza calore: venerdì 19 luglio, nella sede della Provincia di Modena, si riunirà il Tavolo provinciale per la salute e la sicurezza nei luoghi di...
Dolore in Reumatologia: un’apparecchiatura donata al Policlinico dal Pettirosso
Dolore in Reumatologia: un’apparecchiatura di ultima generazione donata al Policlinico di Modena dal Centro Fauna Selvatica Il Pettirosso. Consente di effettuare una terapia non invasiva per dare sollievo ai dolori muscoloscheletrici associati alle malattie reumatiche
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Giugno, 2024
Dolore in Reumatologia: un’apparecchiatura di ultima generazione donata al Policlinico di Modena dal Centro Fauna Selvatica Il Pettirosso. Consente di...