Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • L’ignoranza della storia impedisce di capire cosa fare del domani
    In punta di spillo
    L’ignoranza della storia impedisce di capire cosa fare del domani
    In Punta di Spillo, una rubrica di Bruno Fasani.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2022
    In Punta di Spillo, una rubrica di Bruno Fasani.
    this is a test
    A chi ha mandato a casa il governo il 25 settembre prossimo faremo insieme: cucù!
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    A chi ha mandato a casa il governo il 25 settembre prossimo faremo insieme: cucù!
    di Alessandro 
    Pubblicato il 27 Luglio, 2022
    Se torno sulla pagina indecente che ci ha consegnato il Parlamento italiano la scorsa settimana è per più ragioni. La prima è per dare voce al disgust...
    this is a test
    Il tempo dell’estate un’occasione per riflettere sul linguaggio del vestire
    In punta di spillo, Rubriche
    Il tempo dell’estate un’occasione per riflettere sul linguaggio del vestire
    di Alessandro 
    Pubblicato il 19 Luglio, 2022
    Mi trovo a discutere con alcuni amici al rientro dalle vacanze. Al mare, mi raccontano, c’era un gruppo di ragazzine, tredici, quattordici anni, che s...
    this is a test
    E adesso chiedere scusa al corpo degli alpini accusati di molestie
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    E adesso chiedere scusa al corpo degli alpini accusati di molestie
    di Alessandro 
    Pubblicato il 14 Luglio, 2022
    Se torno a parlare degli alpini e della dolorosa vicenda che li ha visti alla gogna per settimane, con l’infamante accusa di molestie, non è certo per...
    this is a test
    Ritornare a Gerusalemme è pur sempre un privilegio e un tornare alla normalità
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    Ritornare a Gerusalemme è pur sempre un privilegio e un tornare alla normalità
    di Alessandro 
    Pubblicato il 9 Giugno, 2022
    A Gerusalemme arriviamo provenendo dalla Giordania. Quando si parla di Terrasanta quasi sempre si finisce per comprimerla nei percorsi obbligati tra G...
    this is a test
    Nelle canzoni del passato la creatività della gente capace di raccontare la vita
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    Nelle canzoni del passato la creatività della gente capace di raccontare la vita
    di Alessandro 
    Pubblicato il 28 Aprile, 2022
    Roma, 18 aprile - Il cantante Blanco all’incontro degli adolescenti con il Papa ph Siciliani-Gennari-SIR Un pranzo nei giorni festosi dopo la Pasqua, ...
    this is a test
    Una giornata particolare per celebrare un sentire nuovo nato come risposta alla guerra
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    Una giornata particolare per celebrare un sentire nuovo nato come risposta alla guerra
    di Alessandro 
    Pubblicato il 22 Aprile, 2022
    Rossosch - Russia - Distrutto e sfregiato con la Z il cippo a ricordo dei caduti realizzato dagli Alpini 79 milioni 247 mila 142 euro. Si dice che i n...
    this is a test
    Trovare il senso della Pasqua oltre i confini delle abitudini per liberarci dalle schiavitù
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    Trovare il senso della Pasqua oltre i confini delle abitudini per liberarci dalle schiavitù
    di Alessandro 
    Pubblicato il 13 Aprile, 2022
    ph Siciliani Gennari - SIR La Pasqua, fuori dai perimetri angusti in cui talvolta viene confinata dalle nostre tradizioni e dalle nostre chiacchiere, ...
    this is a test
    La violenza sulle donne non è soltanto ucciderle ma tanto altro ancora
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    La violenza sulle donne non è soltanto ucciderle ma tanto altro ancora
    di Alessandro 
    Pubblicato il 6 Aprile, 2022
    Se il 2021 ci consegna 116 femminicidi, praticamente uno ogni tre giorni, vuol dire che è ora di parlarne in casa oltre che sui media. E anche nelle n...
    this is a test
    Coi giovani no pessimismo ma solo più fede convinta e iniziative coinvolgenti
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    Coi giovani no pessimismo ma solo più fede convinta e iniziative coinvolgenti
    di Alessandro 
    Pubblicato il 14 Ottobre, 2021
    Quando si parla di giovani la più grande tentazione è quella di lasciarsi prendere dal pessimismo. Quello un po’ retrò, dell’altro ieri, ah una volta,...
    this is a test
    La vicenda di uno sportivo trasformatosi per infermità in campione dell’anima
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    La vicenda di uno sportivo trasformatosi per infermità in campione dell’anima
    di Alessandro 
    Pubblicato il 6 Ottobre, 2021
    Diceva Nelson Mandela che un vincitore è un sognatore che non si è mai arreso. Se mai potessi scolpire queste parole le scriverei sul luogo dove d’ora...
    this is a test
    Guardare agli scandali senza diventare farisei o giudici senza pietà
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    Guardare agli scandali senza diventare farisei o giudici senza pietà
    di Alessandro 
    Pubblicato il 1 Ottobre, 2021
    Ci sono notizie che, solo a raccontarle, causano dolore. Per la vergogna e per il dispiacere. Che poi sono le due facce della stessa medaglia. Una più...
    this is a test
    Il fenomeno della calunnia: diffuso omicidio morale che grida al cospetto di Dio
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    Il fenomeno della calunnia: diffuso omicidio morale che grida al cospetto di Dio
    di Alessandro 
    Pubblicato il 24 Settembre, 2021
    Mi raccomando sai, qui lo dico e qui lo nego… tu tientelo per te. E giù la valanga di scorticate. Cominciava e comincia spesso così la catena di sant’...
    this is a test
    Anche attraverso un film la cultura del relativismo si apre tante opportunità
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    Anche attraverso un film la cultura del relativismo si apre tante opportunità
    di Alessandro 
    Pubblicato il 15 Settembre, 2021
    Sarà la gente, che andrà a vederlo nelle sale, a decretare se il film “L’événement”, ossia l’evento, vincitore della Mostra del cinema di Venezia, sia...
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV
    Attualità, Chiesa
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV. Monsignor Manicardi, vicario generale: “Il nuovo Pontefice è figura di grande capacità di mediazione per l’altissimo livello della sua formazione e delle esperienze umane da lui vissute”
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV. Monsignor Manicardi, vicario generale: “Il nuovo Pontefice è figura di grande capacit...
    this is a test
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Attualità
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    this is a test
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza