Sisma: una mappa da tenere aggiornata
Convegno del 28 maggio: sintesi dell’intervento dell’architetto Sandra Losi, direttore dell’Ufficio Diocesano Patrimonio Immobiliare.
di Alessandro 
Pubblicato il 1 Giugno, 2022
Convegno del 28 maggio: sintesi dell’intervento dell’architetto Sandra Losi, direttore dell’Ufficio Diocesano Patrimonio Immobiliare.
Diamo un senso alle ferite
Convegno al Museo diocesano nel decennale: ricostruire gli edifici e ritessere le relazioni di cura e di prossimità.
di Alessandro 
Pubblicato il 1 Giugno, 2022
Convegno al Museo diocesano nel decennale: ricostruire gli edifici e ritessere le relazioni di cura e di prossimità.
Città inclusiva e senza limiti
Sabato 5 marzo l’intervento di Stefania Campioli al Laboratorio Teologico Realino “Progettare luoghi per le persone nella società contemporanea”.
di Alessandro 
Pubblicato il 4 Marzo, 2022
Sabato 5 marzo l’intervento di Stefania Campioli al Laboratorio Teologico Realino “Progettare luoghi per le persone nella società contemporanea”....
Consumo di suolo: quanto ci costa non agire
Pubblicato il report di Ispra. Isabella Colarusso, presidente Carpi Urban Center: “Liberare le zone degradate con la rigenerazione urbana”
di Alessandro 
Pubblicato il 31 Luglio, 2021
Pubblicato il report di Ispra. Isabella Colarusso, presidente Carpi Urban Center: “Liberare le zone degradate con la rigenerazione urbana”
Corte di Fossoli. Nuovo modello abitativo e co-progettazione
L’ex “Corte di Fossoli” sarà recuperata in una prospettiva architettonica, sociale e di abitare assistito. Intervento per quasi 18 milioni di euro
di Alessandro 
Pubblicato il 30 Luglio, 2021
L’ex “Corte di Fossoli” sarà recuperata in una prospettiva architettonica, sociale e di abitare assistito. Intervento per quasi 18 milioni di euro...
Immaginare la Carpi di domani: presentati i progetti degli studenti del PoliMi
Il workshop “ReActive Strategies” si è concluso il 14 Luglio presso la Sala delle Vedute del Castello dei Pio. Coinvolti alcuni studenti del Liceo Fanti. L’assessore Righi: “Ora puntiamo a riqualificare quello che già c’è”.
di Alessandro 
Pubblicato il 15 Luglio, 2021
Il workshop “ReActive Strategies” si è concluso il 14 Luglio presso la Sala delle Vedute del Castello dei Pio. Coinvolti alcuni studenti del Liceo Fan...
Ri-attivare la “città post-covid”
Stefania Campioli, dottoranda al PoliMi, racconta la filosofia dietro ReActive Strategies, workshop di architettura tutto dedicato a Carpi. Coinvolti alcuni studenti del liceo Fanti
di Alessandro 
Pubblicato il 2 Luglio, 2021
Stefania Campioli, dottoranda al PoliMi, racconta la filosofia dietro ReActive Strategies, workshop di architettura tutto dedicato a Carpi. Coinvolti ...
PUG, verso il “saldo-zero”: rigenerazione e riqualificazione
Il nuovo Pug, Piano Urbanistico Generale, volto alla pianificazione del territorio e alla regolamentazione edilizia. Veronese: “Svolta epocale”
di Alessandro 
Pubblicato il 7 Maggio, 2021
Il nuovo Pug, Piano Urbanistico Generale, volto alla pianificazione del territorio e alla regolamentazione edilizia. Veronese: “Svolta epocale”