Sostegno
Attualità, Carpi, Il Settimanale, Territorio
Pubblicato il Maggio 28, 2021

Sostegno comparto moda: firmato il protocollo

Registrati i marchi Carpi Fashion System e Moda Makers: si allarga la rete di soggetti a sostegno del Distretto tessile

 

Un nuovo passo avanti importante, raggiunto dallo sforzo e dalla volontà di far fronte comune in una situazione difficile per tutta la filiera della moda italiana: è con queste premesse, e con la consapevolezza di stare realizzando un accordo territoriale innovativo, che adotta e concretizza le linee guida del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), che lo scorso 24 maggio questa mattina è stato firmato, a Carpi, il nuovo Protocollo di intesa del progetto Carpi Fashion System.

A sottoscrivere il testo, impegnandosi a sviluppare ancor di più una collaborazione che, sebbene sempre esistita, ora viene anche formalizzata e dettagliata nei propri obiettivi strategici e nelle modalità di intervento, i soggetti realizzatori, con l’ingresso nel progetto della Camera di Commercio di Modena, insieme alla Fondazione Democenter-SIPE e a ForModena, affiancati dai soggetti patrocinanti, ovvero Comune di Carpi, Cna Modena, Lapam-Confartigianato e Confindustria Emilia, mentre la Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, che sostiene significativamente Carpi Fashion System sin dalla sua nascita, è indicata come ente proponente… continua a leggere.

Coraggiose combattenti: ciclo di incontri sulle donne nella Resistenza
Ciclo di conferenze “Donne invisibili tra guerra, Resistenza e ricostruzione” condotto dallo storico Fabio Montella e promosso dall’Associazione “Donne in Centro” di Mirandola, in collaborazione con Avis Mirandola, Istituto Storico di Modena e Via Roma 31 storia e comunicazione, con il contributo del Comune di Mirandola e la collaborazione dei comitati frazionali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Ottobre, 2025
Ciclo di conferenze “Donne invisibili tra guerra, Resistenza e ricostruzione” condotto dallo storico Fabio Montella e promosso dall’Associazione “Donn...
“Ci vorrebbe un amico”: tragedie familiari che scuotono le coscienze
Editoriale - Le tragiche morti di coppie di persone anziane a Castelfranco e a Mirandola scuotono le coscienze e interpellano la comunità cristiana e, più in generale, la collettività perché “tutti potremmo essere quell’amico che qualcuno attende” e che sa ascoltare, sostenere, accompagnare
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Ottobre, 2025
Editoriale - Le tragiche morti di coppie di persone anziane a Castelfranco e a Mirandola scuotono le coscienze e interpellano la comunità cristiana e,...