Moda
Il Settimanale
Pubblicato il Novembre 17, 2022

Moda e arte celebrate al Fashion Party

Lo scorso 8 novembre è andato in scena il “Fashion Party”, la serata organizzata da CarpiFashionSystem in coincidenza con l’inaugurazione della fiera.

Le studentesse del Vallauri

 

La moda che sposa l’arte, nelle varie declinazioni. Successo lo scorso 8 novembre per il “Fashion Party”, la serata che CarpiFashionSystem ha organizzato in coincidenza con l’inaugurazione della fiera, ribadendo il suo forte legame con gli organizzatori modenesi. “Invitare gli espositori e i buyers di Moda Makers a Carpi è un modo per unire la moda al buon cibo del nostro territorio e alle bellezze della nostra città, obiettivo da perseguire ospitando, anche per questa edizione, il Fashion Party” ha affermato il vice sindaco e assessore all’Economia, Stefania Gasparini. Come per l’edizione di maggio 2022, l’ideazione e gestione dell’evento è stata affidata all’agenzia SGP Grandi Eventi di Stefano Pelliciardi. Fortemente voluta da Ivana Sica, art director dell’evento, la location scelta è l’ex mercato coperto in cui è allestita la Mostra PUG – Territorio Arte Cultura organizzata da Comune di Carpi e Unione delle Terre d’Argine a cura di Associazione Culturale AppenAppena – Aps e Concentrico Art in cui sono presenti anche le opere di Andrea Saltini e le istallazioni di Alex Dorici e Naresh Ran.

“La scelta estetica, che guida l’allestimento – ha spiegato Ivana Sica – è quella di legare le tendenze moda per l’autunno/ inverno 2023/24, all’interpretazione artistico pittorica di Andrea Saltini e all’estro dei futuri stilisti formati dalle classi moda del Vallauri di Carpi”. Evidenziano la tendenza moda anche due capi dello stilista Giancarlo Marras. I pannelli realizzati da Andrea Saltini, insieme agli studenti del Vallauri, guidati dalla professoressa Silvana Passarelli, rappresentano quattro temi moda: “Luci e ombre”, “Natura e spazi aperti”, “Passato e futuro” e “Armonia ed efficienza”. Queste vere e proprie opere artistiche saranno poi trasferite al Vallauri, che li manterrà stabilmente presso la propria sede. Il catering dell’evento è stato affidato allo chef Marcello Ferrarini, che ha creato proposte food innovative e molto gustose. Le tendenze illustrate sono state dettate dalla textile & trend consultant, Emanuela Contini.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...