Parco
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Giugno 13, 2025

Parco Santacroce e sottopasso: inaugurazione domenica 22 giugno

Due opere interamente realizzate e finanziate dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi

Parco Santacroce

 

Domenica 22 giugno alle 10 si aprono ufficialmente al pubblico il Parco Santacroce e il nuovo sottopasso ciclopedonale su Traversa San Giorgio. Due opere interamente realizzate e finanziate dalla Fondazione CR Carpi che rappresentano un importante investimento a favore della qualità ambientale, della mobilità sostenibile e della socialità all’aria aperta. La mattinata si svolgerà nel cuore del Parco Santacroce. Dopo l’apertura al pubblico del parco, che ne segnerà l’avvio della sua piena fruibilità, e l’inaugurazione del nuovo sottopasso, sono previsti i saluti istituzionali del presidente della Fondazione CR Carpi, Mario Ascari, e del sindaco di Carpi, Riccardo Righi. A seguire, nella suggestiva cornice del parco, la natura incontrerà musica e danza, grazie a un suggestivo intermezzo con Quartetto di Fiati a cura dell’Istituto musicale Vecchi Tonelli e a una performance coreografica tra gli alberi firmata Surya Dance. Durante la mattinata la Fondazione offrirà ai presenti un “aperitivo campestre”, in collaborazione con la Trattoria Il Torchietto.

Parco Santacroce è il frutto di un grande progetto di forestazione promosso e realizzato dalla Fondazione ultimato tre anni fa, a seguito del quale il suo patrimonio arboreo e arbustivo ha raggiunto i 10.000 esemplari. L’area è stata nel frattempo completata con tutte le dotazioni necessarie per garantire una fruizione sicura, accessibile e funzionale e oggi è pronta ad accogliere cittadini e famiglie, offrendo oltre 26 ettari di natura per il tempo libero e il benessere.

Il nuovo sottopasso ciclopedonale su Traversa San Giorgio rappresenta invece un ulteriore tassello alla mobilità sostenibile e sicura. Realizzato per garantire un collegamento protetto tra città, frazione Santa Croce e il grande parco.

Parco Santacroce, dal 22 giugno, è raggiungibile in auto dall’ingresso di via Mulini, grazie a un parcheggio dedicato situato all’entrata, oppure a piedi e in bicicletta tramite il nuovo sottopasso ciclopedonale su traversa San Giorgio, che consente un accesso in completa sicurezza da via Bersana.

 

 

Quando il senso smette di abitare le imprese
“Lo sportello di Notizie”: Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, docente Unimore, Cavaliere al Merito della Repubblica, dottore e consulente in Management e Innovazione, interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Luglio, 2025
“Lo sportello di Notizie”: Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, docente Unimore, Cavaliere al Merito della Repubblica, dottore e consulente in Mana...
Mercato cittadino: nuovo regolamento
Tra gli interventi principali, il divieto di vendita di abbigliamento, accessori e calzature usati
di Silvia 
Pubblicato il 18 Luglio, 2025
Tra gli interventi principali, il divieto di vendita di abbigliamento, accessori e calzature usati