Veglia
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Gennaio 19, 2023

Veglia di preghiera per l’unità dei cristiani

Domenica 22 gennaio, alle 16.30, a Quartirolo di Carpi, presiederà monsignor Gildo Manicardi con la partecipazione delle diverse comunità cristiane presenti in Diocesi di Carpi

Veglia di preghiera unità dei cristiani (foto archivio)

 

In occasione della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, che si celebra ogni anno dal 18 al 25 gennaio, domenica 22 gennaio, alle 16.30, nell’aula liturgica della parrocchia Madonna della Neve di Quartirolo di Carpi, si terrà la Veglia di preghiera organizzata dall’Ufficio diocesano per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso e dalla Consulta delle aggregazioni laicali della Diocesi di Carpi. La liturgia sarà presieduta dal vicario generale, monsignor Gildo Manicardi. Pregheranno insieme i rappresentanti delle comunità cristiane presenti in Diocesi (greco-cattolica, ortodossa, evangelica, pentecostale) e animeranno la celebrazione con i loro canti.

“Imparate a fare il bene, cercate la giustizia” (Is 1,17): è il tema scelto quest’anno, tratto dal libro del profeta Isaia. “Mentre sono di triste attualità gli esempi di violenza bellica perpetrati con la benedizione di eminenti rappresentanti di Chiese Cristiane – afferma Brunetta Salvarani, responsabile dell’Ufficio diocesano per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso – noi ci apprestiamo a celebrare la Settimana con l’ammonizione del profeta Isaia che, per scuoterci, ci esorta, ci interpella come comunità. Non solo al tempo del profeta, ma ancora oggi, la società è in crisi. Divisioni, privilegi, disuguaglianze, razzismo… sono piaghe che hanno ferito e continuano a far soffrire gli uomini. Si può guarire? ‘Imparate a fare il bene’. Bisogna guardarsi dentro – sottolinea -, esaminarsi con l’intenzione di riconoscere le divisioni anche fra cristiani e, pregando, cercare l’unità che dovrebbe diventare l’immagine della riconciliata unità di tutta la creazione”.

L’iniziativa si pone in continuità con il cammino di conoscenza e di dialogo intrapreso già da tempo dalla Chiesa di Carpi con le altre confessioni cristiane e le altre religioni presenti nel territorio diocesano e sulla scia degli incontri pubblici svoltisi dal 2020, in piena pandemia, a Carpi e a Mirandola.

 

 

Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...