Gmg
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Luglio 29, 2023

Gmg a Lisbona, oltre un centinaio i giovani della Diocesi di Carpi

Alla Giornata mondiale della gioventù a Lisbona parteciperanno oltre un centinaio di giovani della Diocesi di Carpi. Sarà presente il vescovo Erio Castellucci

Consegna del mandato ai giovani della parrocchia di Sant’Agata Cibeno (domenica 16 luglio 2023)

Dal 1° al 6 agosto si terrà a Lisbona la XXXVIII Giornata mondiale della gioventù (Gmg). La Diocesi di Carpi sarà presente – insieme alla delegazione dell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola – con 42 partecipanti, ragazzi e ragazze delle parrocchie di Sant’Agata Cibeno (Carpi), Cattedrale (Carpi), Fossoli, Budrione, Concordia sulla Secchia, San Possidonio e San Martino Spino, insieme al responsabile della Pastorale giovanile diocesana, Simone Ghelfi, e a don Germain Kitcho, parroco di San Martino Spino.

Il viaggio si svolgerà in pullman, con partenza sabato 29 luglio, alle 23.45, dalla stazione delle corriere a Carpi. Pernottamento a Lourdes domenica 30 luglio. Arrivo nella serata di lunedì 31 luglio nella città di Torres Vedras (distretto di Lisbona), dove i ragazzi alloggeranno presso le famiglie. Da martedì 1° agosto, partecipazione agli eventi della Gmg.

I momenti culminanti a Lisbona saranno la cerimonia di accoglienza di Papa Francesco giovedì 3 agosto, alle 17.45, alla “Colina do Encontro”; sempre qui, venerdì 4 agosto, alle 18, la Via Crucis. Sabato 5 agosto, dalle 20.45, Veglia di preghiera nel “Campo da Graça” e qui domenica 6 agosto, alle 9, la Santa Messa conclusiva presieduta dal Pontefice. Lunedì 7 agosto, partenza da Torres Vedras, di nuovo pernottamento a Lourdes, e rientro a Carpi nella serata di martedì 8 agosto.

Anche il vescovo Erio Castellucci parteciperà alla Gmg, nell’ambito della delegazione della Conferenza Episcopale Italiana, di cui è vicepresidente per l’Italia settentrionale.

I gruppi parrocchiali che andranno a Lisbona – così come gli scout, si veda sotto – hanno vissuto un’intensa preparazione, attraverso attività formative e di autofinanziamento, lungo l’anno pastorale 2022-2023. Hanno inoltre ricevuto il “mandato” come pellegrini della Gmg dalle rispettive parrocchie.

Come aggiunge Simone Ghelfi, responsabile della Pastorale giovanile di Carpi, “quattro giovani di San Possidonio e di Budrione sono partiti il 24 luglio scorso e hanno raggiunto la città portoghese di Portimão per prendere parte al gemellaggio organizzato dalla Comunità cattolica ed ecumenica internazionale Chemin Neuf. Da qui si uniranno al gruppo della Diocesi di Carpi”.

Su notiziecarpi.it sarà possibile seguire il “Diario della Gmg”, ovvero il racconto quotidiano direttamente dalla voce dei ragazzi della Diocesi di Carpi.

Agesci Carpi 1 e Carpi 4

Agli eventi principali a Lisbona presieduti da Papa Francesco, dal 3 al 6 agosto, prenderà parte anche l’Agesci con il Clan Carpi 1 (parrocchia della Cattedrale) e il Clan Carpi 4 (parrocchia di Quartirolo). Per entrambi la partecipazione alla Gmg di Lisbona si inserirà nel percorso delle rispettive route estive, secondo la modalità del “campo mobile” peculiare della branca dei rover e delle scolte (16-20 anni). Aggiungendo gli scout, le presenze dalla Diocesi di Carpi nella capitale portoghese salgono così complessivamente ad oltre un centinaio.

Cammino Neocatecumenale

Saranno presenti a Lisbona anche alcuni membri delle comunità Neocatecumenali di Carpi, nell’ambito delle delegazione regionale del Cammino Neocatecumenale dell’Emilia-Romagna.

Storia della Gmg dal 1985 ad oggi

Nel 1985, proclamato dall’Onu Anno internazionale della gioventù, Giovanni Paolo II istituì ufficialmente la Giornata mondiale della gioventù, un incontro di spiritualità e di cultura rivolto ai giovani e promosso dalla Chiesa Cattolica. Da allora l’evento si svolge secondo due modalità. A livello internazionale, ogni due o tre anni, con un grande raduno in una città del mondo scelta di volta in volta dal Pontefice. A livello diocesano, con cadenza annuale, fino al 2020 in occasione della Domenica delle Palme, dal 2021 nella solennità di Cristo Re dell’Universo. Tra le città che hanno finora accolto la Gmg si ricordano Czestochowa, Denver, Manila, Parigi, Roma, Toronto, Sydney, Madrid, Cracovia e Panama.

 

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...