Diario
Attualità
Pubblicato il Agosto 4, 2023

Diario della Gmg a Lisbona /5

Nella rubrica “Diario della Gmg a Lisbona” gli appunti di viaggio di Giacomo Sforzi, inviato di Notizie e membro del gruppo della parrocchia di Sant’Agata Cibeno, scritti in collaborazione con i giovani della Diocesi di Carpi che partecipano al grande incontro mondiale

A Lisbona, presso il Monumento alle Scoperte

 

Gmg, giorno 5 – 3 agosto 2023

Anche nella giornata di giovedì 3 agosto abbiamo ricevuto in dono altri due importanti momenti d’incontro. Il primo è stato quello di “Rise Up”, la catechesi mattutina guidata dal vescovo di Lodi monsignor Maurizio Malvestiti, che ha ispirato lavori di gruppo fondati sui temi della fragilità umana, del confronto quotidiano con credenti e non credenti e dell’importanza di mettersi sempre in discussione.

Quindi pranzo al volo e partenza in bus verso Lisbona per l’incontro d’accoglienza con Papa Francesco.

In una Colina do Encontro stracolma il Santo Padre ha assistito alle esibizioni artistiche di giovani ballerini, lasciando poi il proprio messaggio di vicinanza e incoraggiamento ai giovani, invitati a “continuare ad essere inquieti e a porsi domande per evitare di ricadere nella monotonia”. Papa Francesco si è poi soffermato sull’importanza di essere una chiesa sempre pronta ad accogliere tutti, senza alcuna discriminazione.

L’arrivo ed il contatto col Santo Padre ha dato ulteriore forza ad un entusiasmo e una gioia che si respiravano nell’aria portoghese già da diversi giorni. Ora è grande la nostra attesa per le prossime celebrazioni da vivere insieme al Papa, con la Via Crucis di venerdì 4, la Veglia di sabato 5 e la Messa di domenica 6 agosto.

Giacomo Sforzi

5-continua

 

 

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...