Diario
Attualità
Pubblicato il Agosto 4, 2023

Diario della Gmg a Lisbona /5

Nella rubrica “Diario della Gmg a Lisbona” gli appunti di viaggio di Giacomo Sforzi, inviato di Notizie e membro del gruppo della parrocchia di Sant’Agata Cibeno, scritti in collaborazione con i giovani della Diocesi di Carpi che partecipano al grande incontro mondiale

A Lisbona, presso il Monumento alle Scoperte

 

Gmg, giorno 5 – 3 agosto 2023

Anche nella giornata di giovedì 3 agosto abbiamo ricevuto in dono altri due importanti momenti d’incontro. Il primo è stato quello di “Rise Up”, la catechesi mattutina guidata dal vescovo di Lodi monsignor Maurizio Malvestiti, che ha ispirato lavori di gruppo fondati sui temi della fragilità umana, del confronto quotidiano con credenti e non credenti e dell’importanza di mettersi sempre in discussione.

Quindi pranzo al volo e partenza in bus verso Lisbona per l’incontro d’accoglienza con Papa Francesco.

In una Colina do Encontro stracolma il Santo Padre ha assistito alle esibizioni artistiche di giovani ballerini, lasciando poi il proprio messaggio di vicinanza e incoraggiamento ai giovani, invitati a “continuare ad essere inquieti e a porsi domande per evitare di ricadere nella monotonia”. Papa Francesco si è poi soffermato sull’importanza di essere una chiesa sempre pronta ad accogliere tutti, senza alcuna discriminazione.

L’arrivo ed il contatto col Santo Padre ha dato ulteriore forza ad un entusiasmo e una gioia che si respiravano nell’aria portoghese già da diversi giorni. Ora è grande la nostra attesa per le prossime celebrazioni da vivere insieme al Papa, con la Via Crucis di venerdì 4, la Veglia di sabato 5 e la Messa di domenica 6 agosto.

Giacomo Sforzi

5-continua

 

 

Solidarietà e musica. Mirandola per l’Hospice San Martino
Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio un concerto benefico con il gruppo Numero 1. Il commovente ricordo di Alessandra Pederzoli e Miriam Treglia
di Luigi 
Pubblicato il 30 Giugno, 2025
Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio un concerto benefico con il gruppo Numero 1. Il commovente ricordo di Alessandra Pederzoli e Miriam Tregl...
Solidarietà. L’Obolo di San Pietro è segno di appartenenza e sostegno alla missione del Papa
Domenica 29 giugno, solennità dei santi Pietro e Paolo, torna l’Obolo di San Pietro. Un gesto di comunione con Leone XIV e di solidarietà concreta verso i più fragili. Ogni anno vengono finanziati progetti in oltre 70 Paesi
di Luigi 
Pubblicato il 28 Giugno, 2025
Domenica 29 giugno, solennità dei santi Pietro e Paolo, torna l’Obolo di San Pietro. Un gesto di comunione con Leone XIV e di solidarietà concreta ver...