Rovereto
Attualità
Pubblicato il Settembre 20, 2023

Rovereto s/S, cantiere sulla piazza in attesa di una nuova ditta esecutrice

In una nota l’Istituto Diocesano Sostentamento Clero di Carpi (IDSC) conferma che si tratta di un progetto partecipato e condiviso con l’Amministrazione e la cittadinanza

 

Pubblichiamo una nota dell’Istituto Diocesano Sostentamento Clero di Carpi sul cantiere della ricostruzione di un immobile di proprietà dell’ente a Rovereto sulla Secchia.

 

Con riferimento a quanto riportato da alcuni organi di stampa in merito al cantiere per la ricostruzione dell’edificio di proprietà dell’Istituto Diocesano Sostentamento Clero (IDSC) a Rovereto s/S, oltre a rimarcare lo sgomento per gli atti vandalici commessi da ignoti, l’Ente desidera fornire alcune precisazioni.

1) Il progetto approvato, ultimo di numerose proposte, prevede la realizzazione di edifici con una superficie totale inferiore a quella preesistente.

2) I nuovi edifici sono realizzati interamente su terreno privato di proprietà dell’IDSC di Carpi, che, a fine lavori, provvedrà a cedere al Comune una parte di terreno di sua proprietà.

3) E’ opportuno ricordare che il progetto è stato ampiamente condiviso con l’Amministrazione Comunale, presentato pubblicamente e discusso con la cittadinanza, prima della sua approvazione definitiva, nel corso di una serata pubblica organizzata dalla stessa Amministrazione Comunale.

4) La motivazione dell’attuale sospensione dei lavori non deriva da un errore progettuale, bensì dall’improvviso fallimento dell’impresa esecutrice, situazione che ha bloccato tanti altri cantieri sia a Rovereto che nel territorio regionale.

Infine desideriamo rassicurare la comunità di Rovereto s/S che il presidente dell’IDSC don Flavio Segalina e la direzione lavori nella persona dell’ing. Marco Soglia, sono in contatto continuo con il curatore fallimentare e con altre imprese interessate al subentro, al fine di far ripartire il più celermente possibile il cantiere.

 

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...