Presentazione
Attualità, Carpi, Eventi
Pubblicato il Febbraio 1, 2024

Presentazione del libro “Storia di μ. Lorenzino don Milani” di Alberto Melloni

Nel centenario della nascita di don Milani, domenica 4 febbraio, alle 16, al Museo diocesano di Carpi, si presenterà il volume di Alberto Melloni “Storia di μ. Lorenzino don Milani”. L’autore dialoga con mons. Manicardi e il prof. Salvarani

 

Don Milani e la scuola: c’è tanto da imparare

Nel centenario della nascita di don Milani, domenica 4 febbraio, alle 16, al Museo diocesano di Carpi, si presenterà il volume di Alberto Melloni “Storia di μ. Lorenzino don Milani”. L’autore dialogherà con mons. Manicardi e il prof. Salvarani

 

Domenica 4 febbraio, alle 16, presso il Museo diocesano di arte sacra “Cardinale Rodolfo Pio” a Carpi (Corso Fanti 44), sarà presentato il libro dello storico Alberto Melloni dal titolo “Storia di μ. Lorenzino don Milani” (ed. Marietti 1820).

L’autore dialogherà con monsignor Gildo Manicardi, vicario generale della Diocesi di Carpi, e con il professor Brunetto Salvarani, teologo e docente alla Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna.

Ingresso libero.

L’evento, che si colloca nell’anno del centenario della nascita di don Lorenzo Milani, è organizzato dal Museo diocesano in collaborazione con Scuola Fede Futuro – Laboratorio per la scuola della Diocesi di Carpi, Ufficio interdiocesano per la scuola e l’insegnamento della religione cattolica (Irc) di Carpi e Modena, e Associazione Gruppo don Lorenzo Milani di Modena.

Alberto Melloni è professore ordinario di Storia del cristianesimo all’Università di Modena e Reggio Emilia, segretario della Fondazione per le scienze religiose, dal 2017 è membro dell’Accademia dei Lincei.

 

Leone XIV: alla Fao, “far morire di fame la popolazione è un modo molto economico di fare la guerra”
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al flagello della fame e "mentre i civili si indeboliscono a causa della povertà, i leader politici prosperano grazie alla corruzione"
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al ...