Sindaci
Territorio
Pubblicato il Ottobre 25, 2024

Sindaci su Aimag: “Mantenere la maggioranza pubblica della società”

"Nella recente assemblea dei soci, si è deciso all’unanimità di destinare l’utile d’esercizio 2023 come distribuzione di riserve a partire da giugno 2025"

Aimag sede

 

 

Il sindaco di Carpi Riccardo Righi, in rappresentanza dei primi cittadini Tania Meschiari (Bomporto), Letizia Budri (Mirandola), Monja Zaniboni (Camposanto), Fabio Zacchi (Poggiorusco) e Gloriana Dall’Oglio (Quistello), interviene con una nota su AIMAG.

“Il gruppo di lavoro dei soci pubblici di AIMAG Spa sta collaborando in modo strategico e operativo con l’azienda. Sin dalla sua costituzione, il gruppo ha avviato incontri con attori chiave come ATERSIR e i soci privati, inclusi Hera Spa e le fondazioni locali. I Sindaci hanno sottolineato l’importanza di raccogliere tutte le informazioni necessarie per avere una visione chiara e per instaurare un dialogo costruttivo con il consiglio di amministrazione di AIMAG Spa e la struttura tecnica, con l’obiettivo di guidare l’azienda verso un futuro solido. Durante i lavori, insieme ai soci, sono stati analizzati gli asset industriali e le strategie future per il nuovo piano industriale, dando priorità alla volontà di mantenere la maggioranza pubblica della società. Particolare attenzione è stata dedicata ai servizi di gestione ambientale, condividendo l’ipotesi di gara a doppio oggetto per l’affidamento come già indicato in Consiglio d’ambito. Il tema dell’innovazione rimane centrale, soprattutto in vista delle future gare per il servizio idrico e le reti gas, e per gli investimenti nella transizione energetica e lo sviluppo di altri settori aziendali. Nelle prossime settimane, il gruppo completerà gli scenari industriali da presentare ai soci, con l’obiettivo di garantire stabilità e crescita per AIMAG. Nella recente assemblea dei soci, si è deciso all’unanimità di destinare l’utile d’esercizio 2023 come distribuzione di riserve a partire da giugno 2025, subordinato all’approvazione del piano industriale, così da rafforzare la solidità finanziaria dell’azienda in questo momento cruciale. Infine, i dettagli per un nuovo patto di sindacato saranno definiti una volta approvato il piano industriale, assicurando così un processo ben strutturato e utile per il futuro aziendale”.

 

 

 

 

17ª edizione di AiaFolkFestival a Novi di Modena
Prosegue fino a domenica 29 giugno l’AiaFolkFestival, organizzato dal Coro delle Mondine di Novi di Modena. Fra gli eventi; il 26 giugno, dialogo con il giornalista Saverio Tommasi; il 27, esibizione del Coro delle Mondine con la Società Filarmonica Novese; il 29, concerto di Amara. Allestita la mostra RamificAZIONI – UrbanLandArt con le opere di una quarantina di artisti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Giugno, 2025
Prosegue fino a domenica 29 giugno l’AiaFolkFestival, organizzato dal Coro delle Mondine di Novi di Modena. Fra gli eventi; il 26 giugno, dialogo con ...
Giubileo dei governanti e degli amministratori, presente la delegazione modenese
Lo scorso fine settimana a Roma si è svolto il Giubileo dei governanti e degli amministratori locali, a cui ha partecipato anche una delegazione modenese. Pubblichiamo le testimonianze di Paolo Negro e di Agnese Zona
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Giugno, 2025
Lo scorso fine settimana a Roma si è svolto il Giubileo dei governanti e degli amministratori locali, a cui ha partecipato anche una delegazione moden...
Diario missionario dal Brasile /8
Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Carpi, e da don Francesco Cavazzuti junior, in visita al Paese sudamericano insieme al vescovo Erio Castellucci, a Francesco Panigadi, direttore del Centro Missionario di Modena, e a un gruppo di volontari modenesi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Giugno, 2025
Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Car...