Tutela
Chiesa
Pubblicato il Novembre 27, 2024

Tutela minori: le vittime, la rete, il villaggio

Nel convegno promosso dal Servizio Interdiocesano l’impegno a proseguire nella formazione e nella ricerca di collaborazioni. Solo così si può creare una cultura della prevenzione

di Luigi Lamma

Le vittime al centro, da ascoltare, proteggere e curare ma anche per apprendere da loro come migliorare la rete di prevenzione attorno ai minori e alle persone più vulnerabili. Parole che sono risuonate in modo ricorrente nel corso del convegno che si è svolto nella mattina di sabato 23 novembre presso la parrocchia di Gesù Redentore a Modena sul tema; “Tutela dei minori e delle persone vulnerabili: per una cultura della prevenzione e della cura”. Un pubblico attento e qualificato, anche numeroso rispetto alle attese trattandosi della prima uscita pubblica promossa dal Servizio Interdiocesano per l’Ascolto, la Prevenzione e la Tutela dei Minori e delle persone vulnerabili (Sipatm). Sacerdoti e seminaristi, educatori, docenti, operatori sociali e pastorali interessati ad una problematica che per la Chiesa rappresenta una novità con cui si deve confrontare al proprio interno e all’esterno come ha ricordato in un intervento particolarmente efficace e coinvolgente la presidente del Tribunale dei Minorenni di Bologna Gabriella Tomai.

Sinergia tra Diocesi e Fondazioni

I lavori sono stati aperti da monsignor Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e di Carpi, e dal presidente della Fondazione di Modena Matteo Tiezzi.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Marco Arletti nominato Cavaliere al Merito della Repubblica
"Ricevere questa onorificenza mi rende particolarmente felice perché è merito di un lavoro di squadra e di tutta la nostra famiglia”
di Silvia 
Pubblicato il 16 Ottobre, 2025
"Ricevere questa onorificenza mi rende particolarmente felice perché è merito di un lavoro di squadra e di tutta la nostra famiglia”
Ottobre Missionario, domenica 19 ottobre ricorre la 49ª Giornata Missionaria Mondiale
“Missionari di speranza tra le genti” è il messaggio, scritto da papa Francesco, per la 49ª Giornata Missionaria Mondiale che si celebra domenica 19 ottobre.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Ottobre, 2025
“Missionari di speranza tra le genti” è il messaggio, scritto da papa Francesco, per la 49ª Giornata Missionaria Mondiale che si celebra domenica 19 o...