Laboratorio
Chiesa
Pubblicato il Febbraio 15, 2025

Laboratorio Realino, un percorso partecipato

Modulo sul Concilio di Nicea e confronto sul linguaggio artistico contemporaneo

di Alberto Ganzerli

Il modulo proposto dal Laboratorio Teologico Realino, a 1700 anni dal Concilio Ecumenico di Nicea, è stato l’occasione per sperimentare – nel secondo e terzo incontro, dopo la lezione frontale del primo – un percorso che si proponeva di intrecciare riflessione teologica, coinvolgimento attivo dei partecipanti, forme e linguaggi simili a quelli utilizzati nell’arte contemporanea concettuale. I tre temi, affrontati in piccoli gruppi durante il secondo incontro, hanno consentito ai partecipanti di contribuire attivamente e offrire nuovi spunti, che hanno arricchito la sintesi, proposta nel terzo incontro, nella forma di un percorso circolare, formato da installazioni, immagini, oggetti e testi, collocati nella Sala Duomo e nel suo atrio. L’invito è stato quello a immaginarsi come “pellegrini di speranza” che intraprendono nell’anno del giubileo un cammino di conversione personale e di trasformazione sinodale ed ecumenica delle rispettive comunità ecclesiali. Conversione e trasformazione, per essere autentiche e profonde, dovrebbero coinvolgere il piano concettuale del pensiero e della riflessione, poi il concretizzarsi nell’esperienza di pratiche attuate e di stili di relazione vissuta, infine la dimensione affettiva del desiderio e delle emozioni.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...