Edoardo
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Maggio 1, 2025

Edoardo Patriarca, presidente Anla, ricorda gli incontri con Papa Francesco e i suoi insegnamenti

“Dono, gratuità nell’animare il bene comune, dialogo e ascolto dei giovani i passaggi più significativi che Papa Francesco ci ha donato"

di Maria Silvia Cabri

“Ho avuto il dono di incontrare Papa Francesco varie volte, anche in forma privata. Grazie, e ancora grazie. Ora sei nelle braccia del Padre”. Edoardo Patriarca, presidente dell’Anla, Associazione nazionale lavoratori anziani, nonché già presidente Agesci, portavoce del Forum del Terzo Settore, segretario delle Settimane Sociali dei Cattolici e senatore, ricorda con grande affetto e riconoscenza Papa Francesco. “La nostra associazione lo ha incontrato due volte – racconta Patriarca -. Il 16 dicembre del 2019 in occasione del 70° della fondazione, e il 25 settembre 2024 per consegnargli in anteprima il primo Rapporto Anla sui Nonni. Entrambe le volte non sono mancati i riconoscimenti per le attività che svolgono le realtà di Anla sui territori”. Spiega Patriarca: “Dono e gratuità nell’animare il bene comune e soprattutto dialogo e ascolto con le generazioni più giovani sono stati i passaggi più significativi che Papa Francesco ci ha donato.”

Continua a leggere oppure abbonati qui.

I 50 anni della corale Savani, il 7 novembre spettacolo al Teatro Comunale di Carpi
L’evento si pone a coronamento del calendario di sei appuntamenti musicali pensati per festeggiare il cinquantesimo anno di attività dalla fondazione della Corale, avvenuta nel settembre del 1974
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 3 Novembre, 2025
L’evento si pone a coronamento del calendario di sei appuntamenti musicali pensati per festeggiare il cinquantesimo anno di attività dalla fondazione ...