Albania,
Chiesa
Pubblicato il Maggio 9, 2025

Albania, le suore di Gramsh hanno ricevuto le donazioni tramite il Progetto Quaresima 2025

Grazie alle donazioni ricevute, suor Flora sarà in grado di aiutare due famiglie in difficoltà che necessitano di un sostegno economico per coprire le spese quotidiane

Nei giorni scorsi il Centro Missionario, tramite l’Associazione Solidarietà Missionaria, ha inviato a suor Flora, responsabile della comunità delle suore Figlie della Carità di San Vincenzo De Paoli, a Gramsh in Albania, il ricavato delle offerte ricevute per il Progetto di Quaresima. Grazie alle donazioni ricevute, suor Flora sarà in grado di aiutare due famiglie in difficoltà che necessitano di un sostegno economico per coprire le spese relative a bollette, cibo, vestiari, materiale per l’istruzione e per assicurare un luogo adeguato dove far crescere i bambini. Don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario, ringrazia tutti i donatori che hanno contribuito al compimento di questo gesto di carità che ha coronato questa Santa Pasqua.

Perché cercate il vivente tra i morti? Non è qui! È risorto! Ricordatevi ciò che vi aveva detto quando era in Galilea: che il Figlio dell’uo doveva essere consegnato nelle mani di uomini peccatori, essere crocifisso e il terzo giorno risorgere! (Lc 24, 5-7) Caro don Antonio e cari collaboratori, Vi ringraziamo degli auguri. Ricambiamo di cuore il nostro augurio per Voi! In questo anno giubilare, vi auguriamo di portare nei vostri cuori una speranza viva e di essere sempre pellegrini del Cristo Risorto.

Con profonda gratitudine, vi auguriamo che il Cristo Risorto ricompensi voi e le vostre famiglie per ogni gesto di gentilezza ed amore che durante questi anni, avete fatto per la crescita intellettuale dei giovani, dei bambini e delle membra sofferenti di Cristo nella nostra città.

Grazie a Dio la nostra missione va avanti. La comunità cristiana a Gramsh è molto dinamica, energica e attiva nella vita della chiesa. Il centro “Gli angeli della Speranza” offre un pasto caldo e delle ripetizioni dopo scuola pomeridiane per quasi 100 bambini, senza far mancare gli aiuti per le famiglie bisognose. Aiuti che consistono in alimenti, servizi medicali e altre attività. Che la pace del Cristo Risorto regni nei vostri cuori. Vi promettiamo la nostra preghiera!

Suor Flora e consorelle di Gramsh

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...