Mirandola,
Attualità, Il Settimanale, Mirandola
Pubblicato il Maggio 21, 2025

Mirandola, rogo di via Roma: il ricordo delle vittime

Mercoledì 21 maggio, l’Amministrazione comunale di Mirandola ha commemorato le due vittime del tragico gesto incendiario presso l’ex sede del Comando della Polizia Locale in via Roma, avvenuto il 21 maggio 2019: Marta Goldoni e Yaroslava Kryvoruchko

 

Nella mattinata mercoledì 21 maggio, il sindaco Letizia Budri, accompagnata dal presidente del Consiglio Comunale, Antonio Tirabassi, si è recata in Via Roma, presso l’ex sede del Comando della Polizia Locale, per deporre un mazzo di fiori in memoria delle vittime del tragico gesto incendiario che, il 21 maggio 2019, costò la vita a due cittadine: Marta Goldoni e Yaroslava Kryvoruchko.

Nel medesimo episodio rimasero inoltre ferite undici persone, tra cui il marito della signora Goldoni. L’Amministrazione Comunale, nel rinnovare la propria vicinanza alle famiglie delle vittime, desidera sottolineare come il 21 maggio rappresenti per la comunità di Mirandola una data profondamente dolorosa, che si inserisce in una settimana già carica di memoria e significato.

«Mentre le case si possono costruire, le chiese si possono restaurare, lo sappiamo, le vite spezzate non tornano. Il 21 maggio rappresenta una ferita ancora aperta per la nostra città – ha dichiarato il sindaco Letizia Budri -. Un gesto criminale, compiuto con l’intento di colpire la sede provvisoria della Polizia Locale, ha strappato alla vita due persone innocenti: la signora Marta Goldoni e 74 anni, e Yaroslava Kryvoruchko, che la accudiva. Una tragedia che ci ricorda, oggi più che mai, come la sicurezza e la coesione sociale non siano concetti astratti, ma elementi fondamentali di qualsiasi comunità civile.»

Un ricordo personale è stato condiviso anche dalla vice comandante della Polizia Locale, Emanuela Ragazzi, che ha voluto ricordare la signora Goldoni con parole toccanti: «Conservo un ricordo affettuoso della signora Marta Goldoni. Era una persona gentile e premurosa: spesso portava dolci fatti in casa ai nostri agenti e mi confidò più volte quanto si sentisse al sicuro sapendo che il Comando era accanto alla sua abitazione».

 

 

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...