“Fantilandia”:
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Maggio 22, 2025

“Fantilandia”: un viaggio tra musical e cartoni animati

Successo per lo spettacolo di fine anno del liceo Fanti di Carpi

Spettacolo del liceo Fanti di Carpi

 

Il Liceo Fanti ha recentemente celebrato il suo attesissimo spettacolo di fine anno scolastico, “Fantilandia”, che ha avuto luogo nella serata del 12 maggio presso il Teatro Comunale di Carpi, registrando un successo straordinario e il ‘tutto esaurito’.
Sotto la sapiente regia del M.o Massimo Di Bernardo, ex docente del Liceo Fanti, con i costumi realizzati da Lara Pozzetti dell’Istituto Vallauri, lo screenplay scritto da Sofia Carrara e Alessandra Burzacchini,  le coreografie curate con il supporto di Gisella Piccagliani, gli studenti del Liceo Fanti hanno portato sul palco un repertorio variegato e coinvolgente. Lo spettacolo ha proposto brani tratti da celebri musical come Grease, La La Land e The Greatest Showman, alternati a classici dell’animazione Disney come Il Re Leone, Aladdin e La Bella e la Bestia. Un impegno corale che ha visto la collaborazione di tutte le componenti scolastiche (Dirigente, docenti, studenti, collaboratori scolastici, tecnici) per la riuscita dell’evento.
La serata è stata accolta con straordinario entusiasmo dal pubblico che ha riempito ogni posto disponibile del teatro. Gli applausi scroscianti hanno coronato le esibizioni di studenti e docenti, testimoniando l’apprezzamento per il lavoro svolto durante i mesi di preparazione.
I protagonisti hanno espresso grande soddisfazione per l’esperienza vissuta, sottolineando come il progetto abbia permesso loro di esprimere talenti e passioni in un contesto stimolante e professionale. L’emozione di calcare un palcoscenico prestigioso come quello del Teatro Comunale di Carpi ha rappresentato per molti un momento indimenticabile del loro percorso scolastico.
Il progetto, finanziato con i fondi del PNRR sull’antidispersione, ha messo al centro la scioperta di sè, la capacità relazionale e il senso di responsabilità: solo rispettando gli impegni e lavorando con e per gli altri si ottengono risultati. Nessun professionista del palcoscenico (regista escluso!), ma tanti ‘piccoli talenti’ che si sono espressi all’unisono. La performance ha raggiunto il suo apice con l’esplosiva esibizione finale di Maddalena Catania, che ha letteralmente conquistato il pubblico con il suo talento e la sua energia con ‘Simply the best’ della grande Tina Turner. La sua interpretazione ha rappresentato il perfetto coronamento di una serata già ricca di emozioni, lasciando tutti con il fiato sospeso e scatenando una standing ovation.
Fantilandia si è confermato così non solo come un momento di festa e celebrazione per il Liceo Fanti, ma come un autentico laboratorio artistico che unisce musica, recitazione e danza, dimostrando ancora una volta come l’arte e la creatività siano componenti fondamentali per la formazione dei giovani e la creazione di momenti di condivisione che rimarranno impressi nella memoria di tutti i partecipanti.

 

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...