Scuola,
Attualità, Territorio
Pubblicato il Maggio 26, 2025

Scuola, al Vallauri arrivano le Smart Lesson

Incontro di condivisione fra docenti, genitori e studenti sulle moderne modalità di fare scuola

 

 

 

 

 

Venerdì, 30 maggio alle ore 18.30, presso l’IPSIA “Giancarlo Vallauri” di Carpi, si terrà un incontro aperto alla cittadinanza, ai docenti e agli studenti dedicato alla presentazione della Smart Lesson, un nuovo modello didattico sviluppato nell’ambito del progetto europeo Erasmus+. La Smart Lesson è una metodologia innovativa pensata per rendere la didattica più interattiva, inclusiva e tecnologicamente integrata. Questo approccio è stato sperimentato con successo durante un percorso di cooperazione internazionale che ha coinvolto delegazioni scolastiche provenienti da Grecia, Spagna, Lituania e Romania, in collaborazione con enti e agenzie educative come Aretes di Modena. Durante l’incontro verranno presentate le esperienze maturate nel corso del progetto, i risultati ottenuti e le potenzialità future di questa proposta didattica, che punta a rendere gli studenti protagonisti attivi dell’apprendimento attraverso l’uso consapevole delle tecnologie digitali e il lavoro collaborativo. L’evento rappresenta un’importante occasione di confronto per il mondo della scuola e per tutta la comunità, in un momento in cui l’innovazione didattica è sempre più centrale nel dibattito educativo europeo. Il progetto è stato realizzato con il supporto di agenzie educative come Aretes di Modena, da tempo attive nella promozione di pratiche didattiche innovative e nella cooperazione europea in ambito scolastico. L’incontro è gratuito e rappresenta un’occasione preziosa per riflettere su come la scuola possa evolversi in un contesto sempre più globale e interconnesso.

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...