Centro
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Giugno 13, 2025

Centro Internazionale “Giovanni Pico”: il professor Matteo Al Kalak nuovo presidente

Il Consiglio Direttivo del Centro Studi Internazionale “Giovanni Pico della Mirandola” ha nominato il professor Matteo Al Kalak nuovo presidente. Succede nell’incarico alla professoressa Renata Bertoli

Matteo Al Kalak

 

Il Consiglio Direttivo del Centro Studi Internazionale “Giovanni Pico della Mirandola” ha nominato il professor Matteo Al Kalak nuovo presidente dell’istituzione culturale mirandolese, raccogliendo il testimone di una lunga tradizione di ricerca, studio e promozione del pensiero umanistico.

Storico e accademico di riconosciuto valore e già membro del comitato scientifico del Centro, Al Kalak è docente di Storia Moderna presso l’Università di Modena e Reggio Emilia e vanta una consolidata esperienza nell’ambito degli studi sul Rinascimento e sulla storia del pensiero religioso.

Il Centro Studi Giovanni Pico, fondato per custodire e diffondere l’eredità del grande pensatore rinascimentale nato a Mirandola nel 1463, rappresenta oggi un punto di riferimento per studiosi, istituzioni e cittadini interessati alla cultura umanistica e alla riflessione filosofica.

“La nomina di Matteo Al Kalak rappresenta una scelta di valore per il nostro territorio – afferma il sindaco di Mirandola, Letizia Budri -. Al Kalak unisce una solida preparazione accademica a un sincero legame con la nostra comunità. Sono certa che sotto la sua guida il Centro Studi saprà valorizzare con ancora maggiore forza la figura di Giovanni Pico della Mirandola, contribuendo a portare avanti Mirandola nel panorama culturale nazionale e internazionale. A nome dell’Amministrazione ringrazio il neo eletto presidente per aver accettato l’incarico, augurandogli buon lavoro e ribadendo il pieno sostegno del Comune alle attività del Centro. Un sentito ringraziamento alla presidente uscente Renata Bertoli”.

 

Caffè del Teatro, Comune di Carpi al lavoro per un nuovo avviso
Alla scadenza del 30 luglio il bando per l’affidamento della gestione del Caffè del Teatro Comunale di Carpi è andato deserto. Si studiano nuove condizioni. Il sindaco Righi: “L’obiettivo rimane aprire il locale entro l’anno”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Luglio, 2025
Alla scadenza del 30 luglio il bando per l’affidamento della gestione del Caffè del Teatro Comunale di Carpi è andato deserto. Si studiano nuove condi...
Corso di iconografia in Seminario a Carpi
Il 1° ottobre, presso il Seminario vescovile a Carpi, inizierà il corso di iconografia a cura di suor Maddalena Malaguti, monaca e iconografa. Si tratta di un percorso formativo di nove incontri mensili, che introduce all’arte delle icone, sia dal punto di vista teorico che pratico
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Luglio, 2025
Il 1° ottobre, presso il Seminario vescovile a Carpi, inizierà il corso di iconografia a cura di suor Maddalena Malaguti, monaca e iconografa. Si trat...
Diocesi, ora è tempo di partecipazione
Dopo la pausa estiva le comunità parrocchiali saranno chiamate a definire gli organismi che guideranno i nuovi Vicariati
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 30 Luglio, 2025
Dopo la pausa estiva le comunità parrocchiali saranno chiamate a definire gli organismi che guideranno i nuovi Vicariati
Appello del Patto per il sostegno ai caregiver familiari e la piena attuazione della legge 33
Il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza, a cui aderisce l’Associazione CARER, richiama l’attenzione sulla necessità di riconoscere e sostenere i caregiver familiari, ovvero coloro che assistono quotidianamente un familiare non autosufficiente, chiedendo un’urgente e piena attuazione della Legge 33/2023
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Luglio, 2025
Il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza, a cui aderisce l’Associazione CARER, richiama l’attenzione sulla necessità di riconoscere e s...
Steel Cucine annuncia la nuova partnership strategica con Elica
L’obiettivo condiviso è amplificare la presenza nei mercati ad alto potenziale, in particolare in Nord America
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 30 Luglio, 2025
L’obiettivo condiviso è amplificare la presenza nei mercati ad alto potenziale, in particolare in Nord America