Parco
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Giugno 13, 2025

Parco Santacroce e sottopasso: inaugurazione domenica 22 giugno

Due opere interamente realizzate e finanziate dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi

Parco Santacroce

 

Domenica 22 giugno alle 10 si aprono ufficialmente al pubblico il Parco Santacroce e il nuovo sottopasso ciclopedonale su Traversa San Giorgio. Due opere interamente realizzate e finanziate dalla Fondazione CR Carpi che rappresentano un importante investimento a favore della qualità ambientale, della mobilità sostenibile e della socialità all’aria aperta. La mattinata si svolgerà nel cuore del Parco Santacroce. Dopo l’apertura al pubblico del parco, che ne segnerà l’avvio della sua piena fruibilità, e l’inaugurazione del nuovo sottopasso, sono previsti i saluti istituzionali del presidente della Fondazione CR Carpi, Mario Ascari, e del sindaco di Carpi, Riccardo Righi. A seguire, nella suggestiva cornice del parco, la natura incontrerà musica e danza, grazie a un suggestivo intermezzo con Quartetto di Fiati a cura dell’Istituto musicale Vecchi Tonelli e a una performance coreografica tra gli alberi firmata Surya Dance. Durante la mattinata la Fondazione offrirà ai presenti un “aperitivo campestre”, in collaborazione con la Trattoria Il Torchietto.

Parco Santacroce è il frutto di un grande progetto di forestazione promosso e realizzato dalla Fondazione ultimato tre anni fa, a seguito del quale il suo patrimonio arboreo e arbustivo ha raggiunto i 10.000 esemplari. L’area è stata nel frattempo completata con tutte le dotazioni necessarie per garantire una fruizione sicura, accessibile e funzionale e oggi è pronta ad accogliere cittadini e famiglie, offrendo oltre 26 ettari di natura per il tempo libero e il benessere.

Il nuovo sottopasso ciclopedonale su Traversa San Giorgio rappresenta invece un ulteriore tassello alla mobilità sostenibile e sicura. Realizzato per garantire un collegamento protetto tra città, frazione Santa Croce e il grande parco.

Parco Santacroce, dal 22 giugno, è raggiungibile in auto dall’ingresso di via Mulini, grazie a un parcheggio dedicato situato all’entrata, oppure a piedi e in bicicletta tramite il nuovo sottopasso ciclopedonale su traversa San Giorgio, che consente un accesso in completa sicurezza da via Bersana.

 

 

Caffè del Teatro, Comune di Carpi al lavoro per un nuovo avviso
Alla scadenza del 30 luglio il bando per l’affidamento della gestione del Caffè del Teatro Comunale di Carpi è andato deserto. Si studiano nuove condizioni. Il sindaco Righi: “L’obiettivo rimane aprire il locale entro l’anno”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Luglio, 2025
Alla scadenza del 30 luglio il bando per l’affidamento della gestione del Caffè del Teatro Comunale di Carpi è andato deserto. Si studiano nuove condi...
Corso di iconografia in Seminario a Carpi
Il 1° ottobre, presso il Seminario vescovile a Carpi, inizierà il corso di iconografia a cura di suor Maddalena Malaguti, monaca e iconografa. Si tratta di un percorso formativo di nove incontri mensili, che introduce all’arte delle icone, sia dal punto di vista teorico che pratico
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Luglio, 2025
Il 1° ottobre, presso il Seminario vescovile a Carpi, inizierà il corso di iconografia a cura di suor Maddalena Malaguti, monaca e iconografa. Si trat...
Diocesi, ora è tempo di partecipazione
Dopo la pausa estiva le comunità parrocchiali saranno chiamate a definire gli organismi che guideranno i nuovi Vicariati
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 30 Luglio, 2025
Dopo la pausa estiva le comunità parrocchiali saranno chiamate a definire gli organismi che guideranno i nuovi Vicariati
Appello del Patto per il sostegno ai caregiver familiari e la piena attuazione della legge 33
Il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza, a cui aderisce l’Associazione CARER, richiama l’attenzione sulla necessità di riconoscere e sostenere i caregiver familiari, ovvero coloro che assistono quotidianamente un familiare non autosufficiente, chiedendo un’urgente e piena attuazione della Legge 33/2023
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Luglio, 2025
Il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza, a cui aderisce l’Associazione CARER, richiama l’attenzione sulla necessità di riconoscere e s...
Steel Cucine annuncia la nuova partnership strategica con Elica
L’obiettivo condiviso è amplificare la presenza nei mercati ad alto potenziale, in particolare in Nord America
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 30 Luglio, 2025
L’obiettivo condiviso è amplificare la presenza nei mercati ad alto potenziale, in particolare in Nord America