Immagini
Attualità, Carpi, Chiesa
Pubblicato il Giugno 16, 2025

Immagini dalla Lunga Notte delle Chiese a Carpi

Una serata con l’arte: la Diocesi di Carpi ha aderito alla Lunga Notte delle Chiese lo scorso 6 giugno. Otto i luoghi aperti, con le visite guidate dall’architetto Sandra Losi, direttore dell’Ufficio diocesano beni culturali, da Manuela Rossi, direttrice dei Musei di Palazzo dei Pio, e dallo storico dell’arte Luca Verrini

di Virginia Panzani

 

Visita guidata della Cattedrale con Luca Verrini

 

Si è svolta a Carpi lo scorso 6 giugno la Lunga Notte delle Chiese, iniziativa promossa su tutto il territorio nazionale a cui ha aderito la Diocesi di Carpi, attraverso l’Ufficio Beni Culturali e il Museo Diocesano, in collaborazione con i Musei di Palazzo dei Pio. Per l’occasione sono stati aperti alle visite guidate la Cattedrale, il Passaggio segreto del Vescovo (Vescovado), la Sagra, il Museo diocesano in Sant’Ignazio, le chiese di San Bernardino da Siena e del Santissimo Crocifisso, il tempio monumentale di San Nicolò, e la chiesa madre e l’aula liturgica di Quartirolo. In Cattedrale, si è tenuto il concerto di musica sacra, molto apprezzato, a cura dell’Ensemble Bachfilia. Altrettanto apprezzate le visite guidate, fra cui quelle a cura di Sandra Losi, direttore dell’Ufficio diocesano beni culturali, in Vescovado, di Manuela Rossi, direttrice dei Musei di Palazzo dei Pio, in San Nicolò, dello storico dell’arte Luca Verrini in Cattedrale, degli Amici della Sagra nell’omonima chiesa.

 

Concerto Ensemble Bachfilia in Cattedrale

 

Visita guidata alla Sagra

 

Ingresso del Vescovado

 

Giardino del Vescovado

 

Concordia, riapre Palazzo Corbelli sede del Municipio
Sabato 1° novembre, alle 11, a Concordia sulla Secchia, in occasione della Fiera d’Ognissanti, si terrà la cerimonia di inaugurazione di Palazzo Corbelli, sede del Municipio, restaurato a seguito del sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Ottobre, 2025
Sabato 1° novembre, alle 11, a Concordia sulla Secchia, in occasione della Fiera d’Ognissanti, si terrà la cerimonia di inaugurazione di Palazzo Corbe...
Bullismo, allargare lo sguardo sui giovani
Lavoro triennale di rete tra Unione Terre d’Argine, Ausl, Servizi sociali, scuola, famiglia per contrastare il bullismo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 29 Ottobre, 2025
Lavoro triennale di rete tra Unione Terre d’Argine, Ausl, Servizi sociali, scuola, famiglia per contrastare il bullismo
Sinodo, ora collegialità e sinodalità
Via libera dell’assemblea al documento finale. Mons. Castellucci: “Omoaffettività, donne, formazione: non temere il confronto, ma accompagnarlo”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 29 Ottobre, 2025
Via libera dell’assemblea al documento finale. Mons. Castellucci: “Omoaffettività, donne, formazione: non temere il confronto, ma accompagnarlo”...