Nuova
Carpi, Chiesa, Modena
Pubblicato il Giugno 19, 2025

Nuova Diocesi, è tempo di discernimento

La nuova diocesi sarà modello di “chiesa in uscita”. I Consigli pastorali parrocchiali al lavoro per individuare i rappresentanti nelle Assemblee Vicariali

di Luigi Lamma

Prosegue la strada verso l’unificazione delle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi per dare vita ad una nuova Diocesi che si estenderà su gran parte della provincia di Modena (ne sono esclusi i comuni di Castelfranco e Sassuolo, mentre è presente un comune della provincia di Reggio Emilia, Rolo). Oltre ad essere un evento storico nel vero senso della parola, soprattutto per la chiesa di Carpi, che vedrà concludersi così una storia avviata a celebrare i 250 anni nel 2029, si sta cercando di cogliere la grande opportunità di una “conversione pastorale”, che non si riduca ad un ripensamento organizzativo e territoriale ma dia slancio ad una rinnovata passione per l’annuncio e la testimonianza del Vangelo in un contesto sempre più laicizzato e indifferente alla proposta cristiana. Non a caso questo percorso di unificazione avviene nell’ultima fase del Cammino Sinodale della Chiesa Italiana, quella profetica, che dovrebbe spingere a scelte pastorali coraggiose per provare a concretizzare le riflessioni e i suggerimenti fin qui emersi.

Si entra dunque nella fase consultiva più estesa quella delle parrocchie. Nei giorni scorsi i due vicari episcopali per la pastorale don Maurizio Trevisan per Modena e don Carlo Bellini per Carpi, hanno inviato una lettera a tutti i Parroci accompagnata da una scheda e da alcune domande per invitarli a dedicare un primo momento di discernimento che porterà come risultato concreto all’individuazione di due rappresentanti laici che parteciperanno all’Assemblea Vicariale.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Quando il senso smette di abitare le imprese
“Lo sportello di Notizie”: Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, docente Unimore, Cavaliere al Merito della Repubblica, dottore e consulente in Management e Innovazione, interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Luglio, 2025
“Lo sportello di Notizie”: Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, docente Unimore, Cavaliere al Merito della Repubblica, dottore e consulente in Mana...
Mercato cittadino: nuovo regolamento
Tra gli interventi principali, il divieto di vendita di abbigliamento, accessori e calzature usati
di Silvia 
Pubblicato il 18 Luglio, 2025
Tra gli interventi principali, il divieto di vendita di abbigliamento, accessori e calzature usati