Studi
In punta di spillo
Pubblicato il Giugno 20, 2025

Studi confortanti contro il glioblastoma

Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon

Il glioblastoma è un tumore che colpisce il sistema nervoso centrale, si manifesta quasi esclusivamente nell’encefalo ma può colpire anche il tronco cerebrale, il cervelletto e il midollo spinale. Il glioblastoma origina da un gruppo di cellule chiamato glia con funzione di sostegno per i neuroni. Questo tipo di tumore è particolarmente aggressivo anche perché le terapie danno scarse risposte in quanto il tumore stesso ha la capacità di nascondersi assumendo sembianze di cellule cerebrali perfettamente sane, ingannando così chi lo cerca per distruggerlo. Uno studio recente ha identificato un nuovo sistema per combattere questo pericolosissimo e letale tumore che vede come attenzionato speciale un enzima chiamato pgm3. Questo enzima ha un ruolo importante nella crescita del tumore: andando a bloccare il pgm3 si va a bloccare la crescita tumorale in quanto si riduce l’apporto di nutrienti al tumore stesso, in un certo senso si affama il tumore. Speriamo davvero che questo studio prosegua e si concluda al più presto per avere ricadute cliniche confortanti.

Carpi: si potenzia l’educativa di strada
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Argine
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Arg...
Lions Club Mirandola, apertura dell’anno 2025-26
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci...
Rotary e TEDx insieme: dal coraggio personale alle idee che cambiano la comunità
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi spesso resta in silenzio
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi...