Previdenza: il 5 giugno se ne parla al Club Giardino di Carpi
L’esperto Pietro Terribile parlerà del tema, analizzando i nuovi scenari e le opportunità all’orizzonte in un mondo in rapida trasformazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 1 Giugno, 2023
L’esperto Pietro Terribile parlerà del tema, analizzando i nuovi scenari e le opportunità all’orizzonte in un mondo in rapida trasformazione
Messa di fine anno scolastico nella memoria del Beato Focherini
Nella memoria liturgica del Beato Odoardo Focherini, martedì 6 giugno, alle 18.30, in Cattedrale a Carpi, il vescovo Erio Castellucci presiederà la celebrazione eucaristica di ringraziamento per l’anno scolastico 2022-2023
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Giugno, 2023
Nella memoria liturgica del Beato Odoardo Focherini, martedì 6 giugno, alle 18.30, in Cattedrale a Carpi, il vescovo Erio Castellucci presiederà la ce...
Mostra “Arte Insieme” a sostegno delle missioni
Domenica 4 giugno, alle 17.30, in Corso Fanti 5 a Carpi, sarà inaugurata la mostra collettiva “Arte Insieme” organizzata dal Centro Missionario Diocesano. L’iniziativa si propone come raccolta fondi a sostegno delle missioni
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Giugno, 2023
Domenica 4 giugno, alle 17.30, in Corso Fanti 5 a Carpi, sarà inaugurata la mostra collettiva “Arte Insieme” organizzata dal Centro Missionario Dioces...
Rimettere al centro il lavoro
Presentato il libro “Laburismo cattolico” con l’intervento di uno degli autori, Roberto Rossini
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 1 Giugno, 2023
Presentato il libro “Laburismo cattolico” con l’intervento di uno degli autori, Roberto Rossini
Tanti motivi per ringraziare
Festa di fine anno per l’istituto Sacro Cuore e altri eventi che hanno visto protagonisti gli alunni di ogni ordine
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 1 Giugno, 2023
Festa di fine anno per l’istituto Sacro Cuore e altri eventi che hanno visto protagonisti gli alunni di ogni ordine
Punto Infermieristico di Comunità di Migliarina: bilancio di un anno
In poco tempo gli accessi si sono moltiplicati, diventando circa 220 al mese. Più di 50 sono le persone prese in carico, di cui 48 seguiti in modo costante per patologie croniche (in parte a domicilio, anche grazie alla telemedicina)
di Silvia 
Pubblicato il 31 Maggio, 2023
In poco tempo gli accessi si sono moltiplicati, diventando circa 220 al mese. Più di 50 sono le persone prese in carico, di cui 48 seguiti in modo cos...
Coldiretti/Cai, persi raccolti per per 200 milioni di chili di pane
Il maltempo in Emilia Romagna ha distrutto un raccolto di grano tenero equivalente alla produzione di 200 milioni di chili di pane. È la stima dei danni per l’alluvione in Emilia Romagna per il settore cerealicolo di Coldiretti e Cai - Consorzi Agrari d’Italia presentata in occasione delle “Giornate in Campo 2023”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Maggio, 2023
Il maltempo in Emilia Romagna ha distrutto un raccolto di grano tenero equivalente alla produzione di 200 milioni di chili di pane. È la stima dei dan...
Albertina Violi Zirondoli, visita e preghiera a Loppiano
Domenica 11 giugno, si organizza da Carpi una visita a Loppiano con la preghiera presso la tomba della Venerabile Albertina Violi Zirondoli. Come spiega il vicepostulatore della causa di beatificazione, don Carlo Malavasi, l’iniziativa si colloca in vista della traslazione della salma della maestra Violi nella Cattedrale di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Maggio, 2023
Domenica 11 giugno, si organizza da Carpi una visita a Loppiano con la preghiera presso la tomba della Venerabile Albertina Violi Zirondoli. Come spie...
Manuelito dimesso dall’ospedale
Procede bene l’iter post operatorio del piccolo peruviano, operato la seconda volta al Sant’Orsola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 31 Maggio, 2023
Procede bene l’iter post operatorio del piccolo peruviano, operato la seconda volta al Sant’Orsola
Quanto bisogno di umanità!
Leonardo Losi, giovane carpigiano, racconta il servizio come volontario a Forlì
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 31 Maggio, 2023
Leonardo Losi, giovane carpigiano, racconta il servizio come volontario a Forlì
Costruire una comunità nuova
In ascolto dei giovani, singoli e in gruppo, per iniziativa di EroStraniero. Un contributo alla riflessione proposta da mons. Manicardi nell’editoriale di Notizie su “Linguaggi e comunicazione nel rapporto con la Chiesa”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 31 Maggio, 2023
In ascolto dei giovani, singoli e in gruppo, per iniziativa di EroStraniero. Un contributo alla riflessione proposta da mons. Manicardi nell’editorial...
Rotaract Carpi, successo alla Funny Walk
Sabato 27 maggio scorso si è svolta l'iniziativa organizzata dal Rotaract Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 30 Maggio, 2023
Sabato 27 maggio scorso si è svolta l'iniziativa organizzata dal Rotaract Carpi
“Parchi Educanti” per interagire con i più piccoli
Carpi ne ha due: il parco Pertini (via Bollitora Interna) e il parco Scrittori Latini (via Terenzio), entrambi adiacenti ad un polo scolastico
di Silvia 
Pubblicato il 29 Maggio, 2023
Carpi ne ha due: il parco Pertini (via Bollitora Interna) e il parco Scrittori Latini (via Terenzio), entrambi adiacenti ad un polo scolastico
L’usato trasformato in nuovo e unico: “RecuperiAmo”
La sfilata è stata organizzata da Istituto Vallauri e Recuperandia: una trentina le studentesse dell’indirizzo Moda coinvolte nel progetto
di Silvia 
Pubblicato il 29 Maggio, 2023
La sfilata è stata organizzata da Istituto Vallauri e Recuperandia: una trentina le studentesse dell’indirizzo Moda coinvolte nel progetto
Lions Mirandola, incontro con le giovanili Stadium Volley
“Valori in campo”: le squadre giovanili Stadium Volley ospiti del Lions Club Mirandola. Inaugurato il campo di educazione stradale a San Prospero sulla Secchia, con il contributo, fra gli altri, del Lions Mirandola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Maggio, 2023
“Valori in campo”: le squadre giovanili Stadium Volley ospiti del Lions Club Mirandola. Inaugurato il campo di educazione stradale a San Prospero sull...
11° anniversario del sisma, Mirandola ricorda le vittime del sisma
29 maggio 2012: ad 11 anni dalla seconda scossa, Mirandola ricorda le vittime del sisma. Il sindaco Alberto Greco: “Ricordare chi ha perso la vita e lo spirito che ci permise di ripartire senza alcuna esitazione”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Maggio, 2023
29 maggio 2012: ad 11 anni dalla seconda scossa, Mirandola ricorda le vittime del sisma. Il sindaco Alberto Greco: “Ricordare chi ha perso la vita e l...
11° anniversario del sisma, ricordando don Ivan Martini
Lunedì 29 maggio, alle 18.30, presso la parrocchia di Rovereto sulla Secchia, sarà celebrata la Santa Messa in suffragio di don Ivan Martini, nell’undicesimo anniversario della morte
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Maggio, 2023
Lunedì 29 maggio, alle 18.30, presso la parrocchia di Rovereto sulla Secchia, sarà celebrata la Santa Messa in suffragio di don Ivan Martini, nell’und...