A Milano con Cantina Carpi-Sorbara e Santa Croce
"I colori del Lambrusco: bollicine emiliane nel calice”, il banco di assaggio promosso dal Consorzio Tutela Lambrusco
di Silvia 
Pubblicato il 18 Febbraio, 2023
"I colori del Lambrusco: bollicine emiliane nel calice”, il banco di assaggio promosso dal Consorzio Tutela Lambrusco
Presentata l’attività dell’Emporio Cinquepani nell’anno 2022
Si è tenuta nella mattinata di venerdì 17 febbraio la presentazione dell’attività svolta dall’Emporio Cinquepani, gestito dalla Fondazione Caritas “Odoardo e Maria Focherini”, nel corso dell’anno 2022. Una proficua coprogettazione e sinergia sul territorio per rispondere ai bisogni dei residenti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Febbraio, 2023
Si è tenuta nella mattinata di venerdì 17 febbraio la presentazione dell’attività svolta dall’Emporio Cinquepani, gestito dalla Fondazione Caritas “Od...
Mai più indifferenza
A Teatro comunale lo spettacolo di Zero K e Ologramma affronta il tema delle cure palliative ricordando la figura di Odoardo Focherini
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Febbraio, 2023
A Teatro comunale lo spettacolo di Zero K e Ologramma affronta il tema delle cure palliative ricordando la figura di Odoardo Focherini
In aiuto agli anziani ucraini
Si inaugura il 18 febbraio, in Sala Duomo a Carpi, la mostra “Un tetto per Chernihiv”, organizzata con il sostegno della Diocesi e dell’Associazione Mriya.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Febbraio, 2023
Si inaugura il 18 febbraio, in Sala Duomo a Carpi, la mostra “Un tetto per Chernihiv”, organizzata con il sostegno della Diocesi e dell’Associazione M...
Papa Francesco saluta e ringrazia i giovani musicisti carpigiani
All'udienza in Sala Nervi, i 12 componenti dell’orchestra Scià Scià e i 28 studenti del musicale delle Pio, hanno intonato quattro brani
di Silvia 
Pubblicato il 15 Febbraio, 2023
All'udienza in Sala Nervi, i 12 componenti dell’orchestra Scià Scià e i 28 studenti del musicale delle Pio, hanno intonato quattro brani
Scuola di Musica Andreoli: inaugurazione della nuova sede
Sabato 18 febbraio sarà tagliato il nastro alla nuova e moderna sede della Scuola di Musica “C.&G. Andreoli: un appuntamento arricchito dalla presentazione del murale realizzato dall’Artista Diavù (David Vecchiato) e dedicato a Carlo e Guglielmo Andreoli
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Febbraio, 2023
Sabato 18 febbraio sarà tagliato il nastro alla nuova e moderna sede della Scuola di Musica “C.&G. Andreoli: un appuntamento arricchito dalla presenta...
Ausl Mirandola, dal territorio un nuovo mezzo di soccorso 118
Dal territorio un nuovo mezzo di soccorso per il 118: donato dall’imprenditore Gianluca Budri in collaborazione con La Nostra Mirandola ODV, sostituisce quello in servizio. Alimentato anche a metano, è dotato di sistemi di sicurezza e tecnologie all’avanguardia per il soccorso avanzato
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Febbraio, 2023
Dal territorio un nuovo mezzo di soccorso per il 118: donato dall’imprenditore Gianluca Budri in collaborazione con La Nostra Mirandola ODV, sostituis...
Inaugurato il nido “L’Arca di Noè” alla scuola d’infanzia don Adani
Inaugurato, alla presenza delle autorità e di tanti mirandolesi, il micronido “L’Arca di Noè” presso la scuola d’infanzia paritaria don Adani. Un’“avventura” resa possibile da un’ampia sinergia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Febbraio, 2023
Inaugurato, alla presenza delle autorità e di tanti mirandolesi, il micronido “L’Arca di Noè” presso la scuola d’infanzia paritaria don Adani. Un’“avv...
La guerra degli aiuti
Sisma: interventi umanitari bloccati dal regime di Assad e dai ribelli nell’area di Idlib, mentre la gente ha bisogno di tutto.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Febbraio, 2023
Sisma: interventi umanitari bloccati dal regime di Assad e dai ribelli nell’area di Idlib, mentre la gente ha bisogno di tutto.
Filo diretto con lo specialista
Le Cardiologie di Carpi e di Mirandola aderiscono all’iniziativa di sensibilizzazione alla prevenzione promossa da ANMCO.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Febbraio, 2023
Le Cardiologie di Carpi e di Mirandola aderiscono all’iniziativa di sensibilizzazione alla prevenzione promossa da ANMCO.
Sia fatto il giusto Ricordo
Il 10 febbraio è stato commemorato il Giorno del Ricordo delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata. Il ruolo del Villaggio San Marco
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Febbraio, 2023
Il 10 febbraio è stato commemorato il Giorno del Ricordo delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata. Il ruolo del Villaggio San Marco
Lions Club, serata sui cibi e sulle tradizioni culinarie locali
Alla recente serata del Lions Club Mirandola un approfondimento sui cibi e sulle tradizioni culinarie locali. Relatore dell’incontro Alberto Calciolari, sindaco di Medolla e presidente Ucman, nelle vesti di studioso della materia, a cui si dedica da anni nell’ambito di incarichi professionali svolti in regione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Febbraio, 2023
Alla recente serata del Lions Club Mirandola un approfondimento sui cibi e sulle tradizioni culinarie locali. Relatore dell’incontro Alberto Calciolar...
Uscita diocesana dei giovani con il Vescovo
Sabato 4 e domenica 5 marzo, si terrà l’Uscita diocesana dei giovani (dai 18 anni) accompagnati dal vescovo Erio Castellucci a Ferrara di Monte Baldo (Verona) presso la Casa Soggiorno “Fortunata Gresner”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Febbraio, 2023
Sabato 4 e domenica 5 marzo, si terrà l’Uscita diocesana dei giovani (dai 18 anni) accompagnati dal vescovo Erio Castellucci a Ferrara di Monte Baldo ...