Una candela accesa nella notte: il nuovo brano di Giacomo Lariccia con Noa e Mira Awad
La canzone è firmata dal cantautore italiano Giacomo Lariccia, che vede la straordinaria partecipazione di Noa e Mira Awad, due tra le voci più intense e significative della scena musicale internazionale, protagoniste di un lungo impegno per la pace e il dialogo tra i popoli.
di Daniele 
Pubblicato il 16 Giugno, 2025
La canzone è firmata dal cantautore italiano Giacomo Lariccia, che vede la straordinaria partecipazione di Noa e Mira Awad, due tra le voci più intens...
Si inaugura la ciclabile “La Quirina” Concordia-Vallalta
Domenica 15 giugno, dalle 10, a Concordia sulla Secchia, si terranno gli eventi per l’inaugurazione della nuova ciclabile “La Quirina” che collega il centro del paese alla frazione Vallalta.
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Giugno, 2025
Domenica 15 giugno, dalle 10, a Concordia sulla Secchia, si terranno gli eventi per l’inaugurazione della nuova ciclabile “La Quirina” che collega il ...
Ambulatorio odontoiatrico solidale di Bologna partecipa al bando “Una Mano a chi sostiene”
L’ambulatorio odontoiatrico solidale OdV di Bologna, dove si eseguono prestazioni odontoiatriche a titolo gratuito a pazienti in stato di bisogno, partecipa al bando “Una Mano a chi sostiene”. La struttura, presso la quale collabora come medico dentista volontario suor Lorenza Lai, già in servizio in San Giuseppe Artigiano a Carpi, può essere votata sull’apposito sito
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Giugno, 2025
L’ambulatorio odontoiatrico solidale OdV di Bologna, dove si eseguono prestazioni odontoiatriche a titolo gratuito a pazienti in stato di bisogno, par...
Shell Eco-marathon 2025, partecipa l’Itis Leonardo Da Vinci
Dal 10 al 15 giugno gli alunni dell’Itis Leonardo Da Vinci di Carpi partecipano alla Shell Eco-marathon in Polonia, una delle principali competizioni studentesche al mondo incentrata sull’ottimizzazione energetica e sulla mobilità sostenibile
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Giugno, 2025
Dal 10 al 15 giugno gli alunni dell’Itis Leonardo Da Vinci di Carpi partecipano alla Shell Eco-marathon in Polonia, una delle principali competizioni ...
Festa di Sant’Antonio di Padova
Venerdì 13 giugno, ricorre la memoria liturgica di Sant’Antonio di Padova. Le celebrazioni presso la parrocchia di San Nicolò a Carpi e la Messa presieduta dal vescovo Erio Castellucci nella parrocchia di Sant’Antonio in Mercadello
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Giugno, 2025
Venerdì 13 giugno, ricorre la memoria liturgica di Sant’Antonio di Padova. Le celebrazioni presso la parrocchia di San Nicolò a Carpi e la Messa presi...
“Sulla strada della pace”, incontro a Modena per dire no alla logica del riarmo
“Sulla strada della pace”: è il titolo dell’incontro pubblico che si terrà martedì 17 giugno, alle 21, presso la Sala 1 del Cinema Raffaello a Modena per dire no alla logica del riarmo. Interverranno il giornalista Rodolfo Casadei e Enrico Tiozzo Bon, presidente della Federazione dei Centri di Solidarietà
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Giugno, 2025
“Sulla strada della pace”: è il titolo dell’incontro pubblico che si terrà martedì 17 giugno, alle 21, presso la Sala 1 del Cinema Raffaello a Modena ...
Centro Internazionale “Giovanni Pico”: il professor Matteo Al Kalak nuovo presidente
Il Consiglio Direttivo del Centro Studi Internazionale “Giovanni Pico della Mirandola” ha nominato il professor Matteo Al Kalak nuovo presidente. Succede nell’incarico alla professoressa Renata Bertoli
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Giugno, 2025
Il Consiglio Direttivo del Centro Studi Internazionale “Giovanni Pico della Mirandola” ha nominato il professor Matteo Al Kalak nuovo presidente. Succ...
La Corale “Cantate Domino” di Concordia all’evento del Ravenna Festival diretto da Riccardo Muti
Parliamo della Corale “Cantate Domino” della parrocchia di Concordia e della Corale “Jubilate Deo” di Poggio Rusco (MN), che insieme hanno vissuto un’esperienza indimenticabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Giugno, 2025
Parliamo della Corale “Cantate Domino” della parrocchia di Concordia e della Corale “Jubilate Deo” di Poggio Rusco (MN), che insieme hanno vissuto un’...
Centenario scout, ricordando Maria Luisa Porta, prima guida di Mirandola
E’ mancata all’affetto dei suoi cari Maria Luisa Porta, che fu una delle prime ragazze a pronunciare la promessa da guida, nel movimento scout femminile, a Mirandola nel maggio 1948
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Giugno, 2025
E’ mancata all’affetto dei suoi cari Maria Luisa Porta, che fu una delle prime ragazze a pronunciare la promessa da guida, nel movimento scout femmini...
Professione solenne di suor Enrica, sorella clarissa
Sabato 21 giugno, alle 15.30, suor Enrica Maria Maddalena, sorella clarissa, pronuncerà la professione solenne dei voti nel tempio francescano di San Nicolò. Il racconto della sua vocazione e dei dieci anni finora trascorsi nel monastero di Santa Chiara a Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Giugno, 2025
Sabato 21 giugno, alle 15.30, suor Enrica Maria Maddalena, sorella clarissa, pronuncerà la professione solenne dei voti nel tempio francescano di San ...
Memoria Festival, cento anni di scautismo a Mirandola
Al Memoria Festival a Mirandola, sono intervenuti il vescovo Erio Castellucci, Stefano Zerbini e Fabio Balboni per parlare dei cento anni di scautismo nella Diocesi di Carpi. Come ha affermato don Erio, “cammino” e “la realtà è più importante dell’idea” sono fra le peculiarità del metodo scout, in piena sintonia con alcuni aspetti salienti del magistero di Papa Francesco
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 11 Giugno, 2025
Al Memoria Festival a Mirandola, sono intervenuti il vescovo Erio Castellucci, Stefano Zerbini e Fabio Balboni per parlare dei cento anni di scautismo...
Croce Blu, quel “grazie” che ripaga di tutto
La Croce Blu di Carpi festeggia i 25 anni. La presidente Panini: “Abbiamo tante iniziative in programma”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 11 Giugno, 2025
La Croce Blu di Carpi festeggia i 25 anni. La presidente Panini: “Abbiamo tante iniziative in programma”