Agesci, dal convegno a Loreto alla strada da percorrere in Zona
Intervista a Matteo Gatti, del gruppo scout Medolla 1, entrato in servizio come responsabile Agesci Zona di Carpi il 1° ottobre. Inoltre, resoconto dell’esperienza vissuta dalla delegazione della Zona - Capi e Assistenti Ecclesiastici - al convegno nazionale dell’Agesci a Loreto
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Ottobre, 2022
Intervista a Matteo Gatti, del gruppo scout Medolla 1, entrato in servizio come responsabile Agesci Zona di Carpi il 1° ottobre. Inoltre, resoconto de...
Il Punto prelievi ritorna all’ex Aquaragia
Da lunedì 17 ottobre, a Mirandola, il Punto prelievi si trasferisce nuovamente nella sede di via Dorando Pietri (ex Circolo Aquaragia), per consentire l’avvio dei lavori di ristrutturazione dei locali presso l’ospedale Santa Maria Bianca
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Ottobre, 2022
Da lunedì 17 ottobre, a Mirandola, il Punto prelievi si trasferisce nuovamente nella sede di via Dorando Pietri (ex Circolo Aquaragia), per consentire...
A Mirandola una struttura per bambini e ragazzi autistici
Sabato 15 ottobre, alle 15.30, a Mirandola sarà presentata la struttura multifunzionale inCentro per bambini e ragazzi autistici. L’iniziativa è di InTandem, la cooperativa sociale aderente a Confcooperative Modena creata sette anni fa da tre giovani educatori modenesi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Ottobre, 2022
Sabato 15 ottobre, alle 15.30, a Mirandola sarà presentata la struttura multifunzionale inCentro per bambini e ragazzi autistici. L’iniziativa è di In...
L’ora della prevenzione. Sempre, anche adesso
L’Ottobre Rosa sensibilizza le donne nella lotta al tumore al seno. L’oncologa Cagossi: “Fondamentale aderire al programma di Screening Mammografico”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 13 Ottobre, 2022
L’Ottobre Rosa sensibilizza le donne nella lotta al tumore al seno. L’oncologa Cagossi: “Fondamentale aderire al programma di Screening Mammografico”....
Incendio doloso al parco di via Mozart
L'atto vandalico ha distrutto una giostrina in legno. Sul posto Vigili del fuoco e Polizia locale. Dura condanna da parte del sindaco Bellelli
di Silvia 
Pubblicato il 12 Ottobre, 2022
L'atto vandalico ha distrutto una giostrina in legno. Sul posto Vigili del fuoco e Polizia locale. Dura condanna da parte del sindaco Bellelli
Rosario Missionario Diocesano a Vallalta
Venerdì 14 ottobre, alle 21, presso la parrocchia di Vallalta di Concordia, si reciterà il Rosario Missionario Diocesano nell’ambito del mese di ottobre dedicato alle missioni. Interverranno i volontari che hanno vissuto in estate un’esperienza missionaria e Benedetto di Nomadelfia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Ottobre, 2022
Venerdì 14 ottobre, alle 21, presso la parrocchia di Vallalta di Concordia, si reciterà il Rosario Missionario Diocesano nell’ambito del mese di ottob...
Museo diocesano, prosegue la mostra su don Andreoli
Al Museo diocesano di Carpi è visitabile fino all’8 dicembre la mostra “Giuseppe Andreoli. Un sacerdote protagonista del Risorgimento” allestita nel bicentenario della morte. Questi gli orari di apertura del Museo: giovedì ore 10-12; domenica ore 15.30-18.30
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Ottobre, 2022
Al Museo diocesano di Carpi è visitabile fino all’8 dicembre la mostra “Giuseppe Andreoli. Un sacerdote protagonista del Risorgimento” allestita nel b...
Francesco Cavazzuti in servizio pastorale a Pavia
Il diacono Francesco Cavazzuti sta vivendo un’esperienza di servizio a Pavia, presso la Casa del Giovane, in preparazione all’ordinazione sacerdotale prevista per il prossimo 19 novembre in Cattedrale a Carpi. L’incontro con il vescovo Erio Castellucci in occasione dell’apertura dell’anno pastorale nella diocesi lombarda
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Ottobre, 2022
Il diacono Francesco Cavazzuti sta vivendo un’esperienza di servizio a Pavia, presso la Casa del Giovane, in preparazione all’ordinazione sacerdotale ...
Noi ci siamo: la comunità fa rete
Il progetto di accoglienza di una famiglia ucraina, frutto della collaborazione tra Amministrazione, Caritas diocesana e cooperativa sociale il Mantello.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Ottobre, 2022
Il progetto di accoglienza di una famiglia ucraina, frutto della collaborazione tra Amministrazione, Caritas diocesana e cooperativa sociale il Mantel...
Pronto soccorso: perché non ci sono i medici?
Preoccupazione dopo la notizia della presenza questo mese di un solo dottore nel turno notturno. Bellelli lancia l’allarme alla Regione, l’Ausl garantisce turni con due sanitari. E spunta la politica.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Ottobre, 2022
Preoccupazione dopo la notizia della presenza questo mese di un solo dottore nel turno notturno. Bellelli lancia l’allarme alla Regione, l’Ausl garant...
“130 anni di noi”
Domenica 23 ottobre grande festa per l’anniversario dell’Istituto Sacro Cuore di Carpi, tra storia, voci ed emozioni.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Ottobre, 2022
Domenica 23 ottobre grande festa per l’anniversario dell’Istituto Sacro Cuore di Carpi, tra storia, voci ed emozioni.
Oltre le ciocche di capelli
Editoriale
Da Saman a Mahsa la dignità delle donne da “ricucire” ogni giorno.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Ottobre, 2022
Da Saman a Mahsa la dignità delle donne da “ricucire” ogni giorno.
Museo diocesano, concerto della Corale Sancta Caecilia
Ricomincia la rassegna “Parole e Musica al Museo” presso il Museo diocesano “Cardinale Rodolfo Pio di Savoia” a Carpi. Venerdì 14 ottobre, alle ore 21, aprirà la stagione il concerto della Schola Cantorum Sancta Caecilia di Correggio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 11 Ottobre, 2022
Ricomincia la rassegna “Parole e Musica al Museo” presso il Museo diocesano “Cardinale Rodolfo Pio di Savoia” a Carpi. Venerdì 14 ottobre, alle ore 21...
Laboratorio Teologico Realino, modulo sulla “Fratelli tutti”
Martedì 11 ottobre, alle 21, in Sant’Ignazio a Carpi, inizia il modulo del Laboratorio Teologico Realino “Uno solo è il vostro Padre e voi siete tutti fratelli (Mt 23,8)” dedicato all’enciclica “Fratelli tutti”. Gli interventi del professor Brunetto Salvarani e del vescovo Erio Castellucci e il nuovo docufilm su Nomadelfia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 11 Ottobre, 2022
Martedì 11 ottobre, alle 21, in Sant’Ignazio a Carpi, inizia il modulo del Laboratorio Teologico Realino “Uno solo è il vostro Padre e voi siete tutti...
Patriarca: “Il Terzo settore va ascoltato”
Al senatore carpigiano, attivo nel campo del sociale, il premio alla carriera da parte dell'EUconsult Italia Award
di Silvia 
Pubblicato il 11 Ottobre, 2022
Al senatore carpigiano, attivo nel campo del sociale, il premio alla carriera da parte dell'EUconsult Italia Award
Le BCC al servizio di una transizione ecologia sostenibile
Sabato 22 ottobre al Grand Hotel di Rimini il convegno della Federazione regionale delle Banche di Credito Cooperativo. Il presidente Fabbretti: “Promuoviamo una sostenibilità integrale per imprese e famiglie”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 11 Ottobre, 2022
Sabato 22 ottobre al Grand Hotel di Rimini il convegno della Federazione regionale delle Banche di Credito Cooperativo. Il presidente Fabbretti: “Prom...
Pomeriggio di festa con la San Vincenzo e Speranza e Vita
Successo per l’iniziativa organizzata a Mirandola dalla San Vincenzo de Paoli, con il movimento di spiritualità vedovile Speranza e Vita. Doppia la finalità: la raccolta fondi per le attività della San Vincenzo a favore delle famiglie in difficoltà e l’occasione “per stare in compagnia” allietata da una sfilata di moda
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 10 Ottobre, 2022
Successo per l’iniziativa organizzata a Mirandola dalla San Vincenzo de Paoli, con il movimento di spiritualità vedovile Speranza e Vita. Doppia la fi...