Le scuole dell’infanzia Fism si rivolgono ai candidati al Parlamento
Le richieste della Federazione Italiana Scuole Materne (9000 realtà educative, 500mila iscritti) ai candidati al Parlamento in vista delle elezioni del 25 settembre. Uno dei punti chiave “attivarsi affinché sia garantita la gratuità per la frequenza alle scuole d’infanzia paritarie, per il segmento 3-6 anni
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Settembre, 2022
Le richieste della Federazione Italiana Scuole Materne (9000 realtà educative, 500mila iscritti) ai candidati al Parlamento in vista delle elezioni de...
Chiesa del Crocifisso, adorazione eucaristica quotidiana
È ricominciata l’adorazione eucaristica nella chiesa del Santissimo Crocifisso a Carpi, dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 12, dopo la celebrazione della messa alle 9.30. Tutti sono invitati a partecipare e a farsi portavoce, nella propria parrocchia, di questa iniziativa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Settembre, 2022
È ricominciata l’adorazione eucaristica nella chiesa del Santissimo Crocifisso a Carpi, dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 12, dopo la celebrazione d...
Agesci, torneo di scoutball organizzato dal Mirandola 1
Sabato 17 e domenica 18 settembre, in via Posta a Mirandola, si terrà il torneo di scoutball organizzato dal gruppo Agesci Mirandola 1. Oltre ad essere un’attività di gioco, questa disciplina si propone come un modo per vivere la competizione sportiva all’interno dei valori scout
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Settembre, 2022
Sabato 17 e domenica 18 settembre, in via Posta a Mirandola, si terrà il torneo di scoutball organizzato dal gruppo Agesci Mirandola 1. Oltre ad esser...
Estate ricca di campi: ce n’era bisogno!
I settori raccontano le loro esperienze di condivisione per “ricaricare” lo spirito e trovare un rinnovato sguardo di speranza.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2022
I settori raccontano le loro esperienze di condivisione per “ricaricare” lo spirito e trovare un rinnovato sguardo di speranza.
Pallamano, Carpi ko a Siracusa
Non bastano le reti di Coppola e Kasa, bianconeri sconfitti 29-24 da Teamnetwork Albatro.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 10 Settembre, 2022
Non bastano le reti di Coppola e Kasa, bianconeri sconfitti 29-24 da Teamnetwork Albatro.
Agesci, route estive /3: il Clan Limidi 1 tra le Foreste Casentinesi
Il Clan “I Care” del gruppo scout Limidi 1 ha scelto, per la route estiva, un itinerario nella parte meridionale del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. L’amicizia con le comunità locali e l’incontro con la spiritualità di San Francesco al Santuario de La Verna
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Settembre, 2022
Il Clan “I Care” del gruppo scout Limidi 1 ha scelto, per la route estiva, un itinerario nella parte meridionale del Parco Nazionale delle Foreste Cas...
Unitalsi, pellegrinaggio regionale a Lourdes con il cardinale Zuppi
L’Unitalsi di Carpi ha partecipato al pellegrinaggio regionale a Lourdes presieduto dal cardinale Zuppi. Un’esperienza di intensa preghiera e condivisione, raccontata dal presidente della Sottosezione, Enrico Bellentani. Prossimo appuntamento, la festa e il pranzo di beneficenza domenica 11 settembre, a Santa Croce
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Settembre, 2022
L’Unitalsi di Carpi ha partecipato al pellegrinaggio regionale a Lourdes presieduto dal cardinale Zuppi. Un’esperienza di intensa preghiera e condivis...
Il dono lo abbiamo ricevuto noi!
Proseguono i racconti dai viaggi missionari: è la volta di don Antonio Dotti in Albania e Sara Prandi in Madagascar.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Settembre, 2022
Proseguono i racconti dai viaggi missionari: è la volta di don Antonio Dotti in Albania e Sara Prandi in Madagascar.
Proteggere gli anziani dalle conseguenze della crisi politica
Appello alle Istituzioni delle 48 organizzazioni, tra cui la Cisl, firmatarie del Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Settembre, 2022
Appello alle Istituzioni delle 48 organizzazioni, tra cui la Cisl, firmatarie del Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza.
Tempo del creato, per una giustizia ecologica
Nell’ambito del Festivalfilosofia, al Museo diocesano una mostra fotografica dedicata all’enciclica Laudato si’
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Settembre, 2022
Nell’ambito del Festivalfilosofia, al Museo diocesano una mostra fotografica dedicata all’enciclica Laudato si’
La carica dei quasi 5000 pronta al via
Emergenza spazi: mentre la Provincia valuta l’immobile di via Carlo Marx, gli istituti carpigiani si organizzano per la ripartenza.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 8 Settembre, 2022
Emergenza spazi: mentre la Provincia valuta l’immobile di via Carlo Marx, gli istituti carpigiani si organizzano per la ripartenza.
In memoria del professor Lauro Lamma
E’ mancato oggi, 8 settembre, il professor Lauro Lamma. Carpigiano, 93 anni, una vita dedicata alla scuola prima come docente al Liceo Corso di Correggio e poi dai primi anni ’70 preside prima a Rolo e di seguito alle Ciro Menotti di Carpi. Le condoglianze ai famigliari, fra cui il figlio Luigi, direttore di Notizie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Settembre, 2022
E’ mancato oggi, 8 settembre, il professor Lauro Lamma. Carpigiano, 93 anni, una vita dedicata alla scuola prima come docente al Liceo Corso di Correg...
Agesci, route estive /2: il Clan Rolo 1 lungo la Via degli Dei
Il Clan Breyti del gruppo scout Rolo 1 ha vissuto la propria route lungo l’insolito percorso della Via degli Dei, che collega Bologna e Firenze. Filo conduttore della riflessione il tema del “tempo”. Tappa finale l’incontro e il servizio con i volontari di Caritas Firenze
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Settembre, 2022
Il Clan Breyti del gruppo scout Rolo 1 ha vissuto la propria route lungo l’insolito percorso della Via degli Dei, che collega Bologna e Firenze. Filo ...
Rinvenuto un sepolcreto nel chiostro di San Francesco
Ex convento di San Francesco a Mirandola: un sepolcreto, risalente ai secoli XIV-XVI, è stato rivenuto durante il controllo archeologico attivato dalla Soprintendenza, in accordo col Comune di Mirandola. Si tratta dell’area dove è in corso la realizzazione del progetto che accoglierà anche la Biblioteca “Garin”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Settembre, 2022
Ex convento di San Francesco a Mirandola: un sepolcreto, risalente ai secoli XIV-XVI, è stato rivenuto durante il controllo archeologico attivato dall...
Presentazione del catalogo del Museo diocesano
Giovedì 15 settembre, alle 21, sarà presentato il catalogo fotografico del Museo diocesano di arte sacra di Carpi. Interverranno il direttore del Museo e curatore del volume, Andrea Beltrami, e monsignor Bruno Fasani, in qualità di prefetto della Biblioteca Capitolare di Verona
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 8 Settembre, 2022
Giovedì 15 settembre, alle 21, sarà presentato il catalogo fotografico del Museo diocesano di arte sacra di Carpi. Interverranno il direttore del Muse...
Noi vi cerchiamo: fatevi trovare
Torna in presenza la XXIV edizione del Festival Abilità Differenti, iniziativa internazionale promossa dalla Cooperativa sociale Nazareno.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 8 Settembre, 2022
Torna in presenza la XXIV edizione del Festival Abilità Differenti, iniziativa internazionale promossa dalla Cooperativa sociale Nazareno.
“Diario di Studenti da Kiev”: domani alle 20 a Quartirolo
La serata sarà soprattutto un momento di testimonianza e incontro con gli avvocati Monica de Virgilis e Stella Arena esperta nella difesa dei diritti dei migranti
di Silvia 
Pubblicato il 7 Settembre, 2022
La serata sarà soprattutto un momento di testimonianza e incontro con gli avvocati Monica de Virgilis e Stella Arena esperta nella difesa dei diritti ...