Festival Abilità Differenti 2022, cercansi partecipanti a “Open Festival”
Alla Nazareno Cooperativa Sociale di Carpi sono in corso i lavori per il Festival Internazionale delle Abilità Differenti 2022, previsto per i prossimi settembre e ottobre. Aperte le iscrizioni per partecipare al Concorso multidisciplinare “Open Festival” rivolto ad artisti e compagnie emergenti italiani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Agosto, 2022
Alla Nazareno Cooperativa Sociale di Carpi sono in corso i lavori per il Festival Internazionale delle Abilità Differenti 2022, previsto per i prossim...
Farmacie comunali: nuovo contratto nazionale per dipendenti
“Un atto dovuto a una categoria di lavoratrici e lavoratori che hanno offerto un contributo enorme durante la pandemia”. Così Alessandro Martignetti, segretario generale Fisascat Cisl Emilia Centrale, commenta il rinnovo del contratto nazionale per gli addetti delle farmacie comunali, fra cui le 31 presenti nel modenese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Agosto, 2022
“Un atto dovuto a una categoria di lavoratrici e lavoratori che hanno offerto un contributo enorme durante la pandemia”. Così Alessandro Martignetti, ...
Carpi, torna il “Cinema in piazza” dal 2 settembre
Pronto il calendario di “Cinema in piazza”, la rassegna in otto serate promossa dal Comune di Carpi davanti al Palazzo dei Pio dal 2 al 9 settembre prossimi. Conclusa la procedura per aggiudicare la gestione, andata anche quest’anno all’associazione carpigiana “Quelli del ‘29”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Agosto, 2022
Pronto il calendario di “Cinema in piazza”, la rassegna in otto serate promossa dal Comune di Carpi davanti al Palazzo dei Pio dal 2 al 9 settembre pr...
Cisl Scuola, quasi mille cattedre vacanti a Modena
“Il problema dei posti vacanti riguarda soprattutto il sostegno - dichiara la segretaria generale Cisl Scuola Emilia Centrale, Antonietta Cozzo -. Su 574 cattedre disponibili, ne sono state assegnate appena 28. Continuiamo a denunciare la mancanza di una politica sul reclutamento del personale docente efficiente ed efficace”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Agosto, 2022
“Il problema dei posti vacanti riguarda soprattutto il sostegno - dichiara la segretaria generale Cisl Scuola Emilia Centrale, Antonietta Cozzo -. Su ...
Approvato progetto esecutivo per il parco dell’Oltreferrovia
La Giunta di Carpi ha approvato il progetto esecutivo per il parco cosiddetto dell'Oltreferrovia, realizzato dallo studio “MCA - Mario Cucinella Architects” con i paesaggisti dello studio Paisà. L'inizio lavori è stimato entro la fine dell'anno. E’ il primo progetto esecutivo approvato con fondi del PNRR
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Agosto, 2022
La Giunta di Carpi ha approvato il progetto esecutivo per il parco cosiddetto dell'Oltreferrovia, realizzato dallo studio “MCA - Mario Cucinella Archi...
Sagra di Cortile, dalla devozione a San Luigi alla cucina che unisce il paese
Il parroco di Cortile di Carpi, don Carlo Truzzi, presenta la tradizionale Sagra di San Luigi Gonzaga che si svolgerà dal 5 al 7 agosto. Dalle origini della festa in onore del Santo alle attuali attività gastronomiche che uniscono “rezdore” e volontari delle diverse realtà della frazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Agosto, 2022
Il parroco di Cortile di Carpi, don Carlo Truzzi, presenta la tradizionale Sagra di San Luigi Gonzaga che si svolgerà dal 5 al 7 agosto. Dalle origini...
La Città di Carpi ricorda l’anniversario della strage alla stazione di Bologna
Oggi, martedì 2 agosto, la Città di Carpi ha partecipato alla cerimonia del 42° anniversario della strage alla stazione di Bologna, dove perse la vita anche il concittadino Umberto "Tino" Lugli. Presenti il vicesindaco Stefania Gasparini e l’assessore Andrea Artioli. Commemorazione anche al cimitero urbano presso la tomba di Lugli
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Agosto, 2022
Oggi, martedì 2 agosto, la Città di Carpi ha partecipato alla cerimonia del 42° anniversario della strage alla stazione di Bologna, dove perse la vita...
BPER, “Che impresa ragazzi!” con oltre 5mila partecipanti
Si è concluso con successo il progetto “Che impresa ragazzi!” per lo sviluppo di competenze trasversali e di orientamento sostenuto da BPER Banca in collaborazione con FEduF (ABI). BPER ha partecipato in qualità di Tutor con 55 eventi online in 14 regioni italiane e ha coinvolto oltre 5mila studenti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Agosto, 2022
Si è concluso con successo il progetto “Che impresa ragazzi!” per lo sviluppo di competenze trasversali e di orientamento sostenuto da BPER Banca in c...
Conferenza territoriale sociale e sanitaria /3: assegnazione fondo caregiver nazionale 2021
Alla seduta dello scorso 27 luglio, la Ctss ha preso atto dell’assegnazione del Fondo Nazionale Caregiver per l’anno 2021 approvata con Delibera di Giunta Regionale Num. 982 del 13/06/2022. Per il 2021 sono stati assegnati oltre 272mila euro ripartiti su base distrettuale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Agosto, 2022
Alla seduta dello scorso 27 luglio, la Ctss ha preso atto dell’assegnazione del Fondo Nazionale Caregiver per l’anno 2021 approvata con Delibera di Gi...
Conferenza territoriale sociale e sanitaria /2: bilancio della visita nei distretti della Direzione Ausl
Alla Ctss, lo scorso 27 luglio, Anna Maria Petrini, direttore generale Ausl Modena, ha presentato criticità e punti di forza rilevati in occasione della prima ricognizione effettuata nei mesi di giugno e luglio nei diversi distretti sanitari modenesi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Agosto, 2022
Alla Ctss, lo scorso 27 luglio, Anna Maria Petrini, direttore generale Ausl Modena, ha presentato criticità e punti di forza rilevati in occasione del...
Conferenza territoriale sociale e sanitaria /1: linee di indirizzo per un sistema integrato
Alla Ctss, lo scorso 27 luglio, presentati alcuni temi generali collegati ai valori e principi fondanti del sistema sanitario e di welfare. Argomento caldo il sottofinanziamento del SSN, ancor più provato dagli anni di gestione pandemica, cui si aggiunge una trasformazione della popolazione, sempre più anziana e unifamiliare
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Agosto, 2022
Alla Ctss, lo scorso 27 luglio, presentati alcuni temi generali collegati ai valori e principi fondanti del sistema sanitario e di welfare. Argomento ...
La Sagra di Quartirolo
Video
Estate 2022: riprende a pieno ritmo la Sagra di Quartirolo
di Alessandro 
Pubblicato il 1 Agosto, 2022
Estate 2022: riprende a pieno ritmo la Sagra di Quartirolo
“Legàmi di Vite” per lo sviluppo green nel comparto vitivinicolo
Nasce “Legàmi di Vite”, contratto di sviluppo “green” nel comparto vitivinicolo. L’intervento ha il supporto della Regione Emilia-Romagna e il via libera del Ministero dello Sviluppo Economico. Tra le aziende aderenti Cantina di Carpi e Sorbara e Cantine Riunite & Civ
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Agosto, 2022
Nasce “Legàmi di Vite”, contratto di sviluppo “green” nel comparto vitivinicolo. L’intervento ha il supporto della Regione Emilia-Romagna e il via lib...
Polizia Locale, in servizio quattro dei sei nuovi agenti
Oggi, lunedì 1° agosto, prima giornata di servizio per quattro dei sei nuovi agenti della Polizia Locale di Mirandola. Si tratta di Filomena Ragno, Marco Albini, Pasquale Busiello e Christian Vastarella
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Agosto, 2022
Oggi, lunedì 1° agosto, prima giornata di servizio per quattro dei sei nuovi agenti della Polizia Locale di Mirandola. Si tratta di Filomena Ragno, Ma...
Coldiretti, carichi di mais dall’Ucraina salvano le stalle italiane
Coldiretti, con il suo presidente Ettore Prandini, commenta positivamente la partenza della prima nave carica di mais da Odessa. Un commercio molto importante per l’Italia in cui senza precipitazioni rischiano di dimezzarsi i raccolti nazionali di foraggio e mais destinati all’alimentazione degli animali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Agosto, 2022
Coldiretti, con il suo presidente Ettore Prandini, commenta positivamente la partenza della prima nave carica di mais da Odessa. Un commercio molto im...
Carpi, sopralluogo in città in vista del “Giro dell’Emilia”
In preparazione al prossimo sabato 1° ottobre, quando partirà da Carpi il Giro ciclistico dell’Emilia 2022, nella mattinata di oggi, lunedì 1° agosto, gli organizzatori e il Comune hanno effettuato un sopralluogo operativo in città
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Agosto, 2022
In preparazione al prossimo sabato 1° ottobre, quando partirà da Carpi il Giro ciclistico dell’Emilia 2022, nella mattinata di oggi, lunedì 1° agosto,...
Parco Santacroce, esito favorevole alla variante urbanistica
Più vicina l’apertura del grande polmone verde realizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi alle porte della città. C’è ora il parere positivo dalla Conferenza dei Servizi del territorio per il rilascio della variante urbanistica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Agosto, 2022
Più vicina l’apertura del grande polmone verde realizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi alle porte della città. C’è ora il parere posit...
Uniti contro la lebbra
I progetti realizzati da Aifo con i fondi raccolti nella scorsa Giornata per la prevenzione e la cura della malattia
di Alessandro 
Pubblicato il 1 Agosto, 2022
I progetti realizzati da Aifo con i fondi raccolti nella scorsa Giornata per la prevenzione e la cura della malattia