Festa per i 100 anni di Mamma Teresa
Presentato il libro fotografico a lei dedicato, in attesa dell’apertura della nuova Casa
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Marzo, 2025
Presentato il libro fotografico a lei dedicato, in attesa dell’apertura della nuova Casa
Verso la mostra “Quotidiana speranza”
Sabato 15 marzo l’inaugurazione della mostra fotografica promossa dal Gruppo Fotografico Grandangolo e da Notizie. Coinvolta anche la scuola di infanzia “Arcobaleno”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Marzo, 2025
Sabato 15 marzo l’inaugurazione della mostra fotografica promossa dal Gruppo Fotografico Grandangolo e da Notizie. Coinvolta anche la scuola di infanz...
Laboratorio Realino, fisica quantistica, filosofia e teologia
Dal 13 marzo, in tre serate, il modulo del Laboratorio Teologico Realino, in collaborazione con la parrocchia di San Giuseppe Artigiano, su “Teoria quantistica, suggestioni filosofiche e teologiche”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 11 Marzo, 2025
Dal 13 marzo, in tre serate, il modulo del Laboratorio Teologico Realino, in collaborazione con la parrocchia di San Giuseppe Artigiano, su “Teoria qu...
Mostra fotografica “Quotidiana speranza”
Sabato 15 marzo, alle 11, inaugurazione della mostra presso la Sala Duomo a Carpi. Iniziativa promossa dal Gruppo Fotografico Grandangolo e dal settimanale Notizie per raccontare con le immagini il tema del Giubileo, la speranza
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 11 Marzo, 2025
Sabato 15 marzo, alle 11, inaugurazione della mostra presso la Sala Duomo a Carpi. Iniziativa promossa dal Gruppo Fotografico Grandangolo e dal settim...
Quaresima…un po’ di storia dall’antichità
Nel rito romano il tempo di Quaresima (dal latino “quadragesima”, ossia quarantesimo giorno) inizia il Mercoledì delle Ceneri e si protrae fino al giovedì santo (prima della celebrazione “in coena Domini”)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Marzo, 2025
Nel rito romano il tempo di Quaresima (dal latino “quadragesima”, ossia quarantesimo giorno) inizia il Mercoledì delle Ceneri e si protrae fino al gio...
L’archeologa carpigiana Francesca Barchiesi racconta la sua professione
La dottoressa Barchiesi è intervenuta lo scorso 22 febbraio all’Auditorium Loria a Carpi all’incontro pubblico “Archeologia tra ricerca e innovazione” organizzato dal Lions Club Alberto Pio
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 6 Marzo, 2025
La dottoressa Barchiesi è intervenuta lo scorso 22 febbraio all’Auditorium Loria a Carpi all’incontro pubblico “Archeologia tra ricerca e innovazione”...
Verso il ministero dell’accolitato: Assunta Romano
In cammino con la Chiesa: Assunta Romano, laica di San Martino Spino, ha intrapreso il cammino di formazione in vista del ministero dell’accolitato
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 6 Marzo, 2025
In cammino con la Chiesa: Assunta Romano, laica di San Martino Spino, ha intrapreso il cammino di formazione in vista del ministero dell’accolitato
I Lions affrontano il tema delle violenze in famiglia
Nel recente intermeeting dei Lions Club Mirandola e Ostiglia è intervenuto Gilberto Casari, presidente della Corte di Assise e della Sezione Penale del Tribunale di Mantova, per affrontare il tema delle violenze in ambito famigliare
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 6 Marzo, 2025
Nel recente intermeeting dei Lions Club Mirandola e Ostiglia è intervenuto Gilberto Casari, presidente della Corte di Assise e della Sezione Penale de...
La spiritualità come parte della cura
A confronto esperienze di operatori sanitari accanto ai malati e ai loro familiari
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 6 Marzo, 2025
A confronto esperienze di operatori sanitari accanto ai malati e ai loro familiari
L’udito: un senso da preservare
Giornata nazionale di sensibilizzazione sulle malattie dell’orecchio. L’otorino Negri: “Non sottovalutare i rischi”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Marzo, 2025
Giornata nazionale di sensibilizzazione sulle malattie dell’orecchio. L’otorino Negri: “Non sottovalutare i rischi”
Rugby, Carpi spazza via Formigine nel derby
Al "Dorando Pietri" finisce 59-14 per i falchi biancorossi che sfoderano una prestazione memorabile
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 4 Marzo, 2025
Al "Dorando Pietri" finisce 59-14 per i falchi biancorossi che sfoderano una prestazione memorabile
Mercoledì delle Ceneri, Messa presieduta dal vescovo Castellucci in Cattedrale
Mercoledì 5 marzo, alle 19, in Cattedrale, Santa Messa con il rito dell’imposizione delle Ceneri presieduta dal vescovo Erio Castellucci. E’ la prima volta che monsignor Castellucci celebra la liturgia delle Ceneri nella Cattedrale di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Marzo, 2025
Mercoledì 5 marzo, alle 19, in Cattedrale, Santa Messa con il rito dell’imposizione delle Ceneri presieduta dal vescovo Erio Castellucci. E’ la prima ...
Il vescovo Douglas Regattieri lascia la guida della Diocesi di Cesena-Sarsina
La Diocesi di Cesena-Sarsina saluta il vescovo uscente Douglas Regattieri: sabato 1 marzo, alle 20.45, in Cattedrale a Cesena, concerto del coro “Terra promessa” come omaggio e ringraziamento; sabato 8 marzo alle 18, sempre in Cattedrale, Messa solenne e saluto
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Febbraio, 2025
La Diocesi di Cesena-Sarsina saluta il vescovo uscente Douglas Regattieri: sabato 1 marzo, alle 20.45, in Cattedrale a Cesena, concerto del coro “Terr...
Diaconato e presbiterato, ammissione di Garuti e Giannini
Domenica 2 marzo, alle 19, nella chiesa dei Santi Faustino e Giovita a Modena, l’arcivescovo Erio Castellucci presiederà il rito di ammissione dei seminaristi Pietro Garuti e Gianluca Giannini tra i candidati al diaconato e al presbiterato
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Febbraio, 2025
Domenica 2 marzo, alle 19, nella chiesa dei Santi Faustino e Giovita a Modena, l’arcivescovo Erio Castellucci presiederà il rito di ammissione dei sem...
Costruire la pace. Convegno di studi promosso da Unimore e STI
Unimore e Studio Teologico Interdiocesano (STI) di Reggio Emilia promuovono il convegno di studi “Costruire la Pace. Tra impegno politico, religioso e sociale” per martedì 4 marzo, dalle 9.15 alle 13, nell’aula magna della sede Unimore presso il Seminario a Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Febbraio, 2025
Unimore e Studio Teologico Interdiocesano (STI) di Reggio Emilia promuovono il convegno di studi “Costruire la Pace. Tra impegno politico, religioso e...
Meditare la Quaresima con don Pietro Margini e Pier Giorgio Frassati
“Duc in altum. Meditare la Quaresima 2025 con don Pietro Margini e Pier Giorgio Frassati” è il titolo del libro di preghiera per i più giovani curato da Samuele Adani e don Tommaso Catellani del Movimento Familiaris Consortio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Febbraio, 2025
“Duc in altum. Meditare la Quaresima 2025 con don Pietro Margini e Pier Giorgio Frassati” è il titolo del libro di preghiera per i più giovani curato ...