Centri estivi, confermati dalla Regione i “bonus rette”
Stanziati sei milioni di euro, provenienti dal Fondo sociale europeo, nell'ambito del progetto conciliazione famiglia-lavoro. Il sostegno sarà assegnato alle famiglie residenti in Emilia-Romagna. Importo massimo 336 euro
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Aprile, 2021
Stanziati sei milioni di euro, provenienti dal Fondo sociale europeo, nell'ambito del progetto conciliazione famiglia-lavoro. Il sostegno sarà assegna...
Mirandola, il Comune concede l’uso di spazi verdi a palestre e ASD
Il provvedimento si è reso necessario a seguito delle richieste pervenute da attività e associazioni penalizzate dal covid-19. L'assessore Gandolfi: “spazi messi a disposizione gratuitamente per favorire la ripartenza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Aprile, 2021
Il provvedimento si è reso necessario a seguito delle richieste pervenute da attività e associazioni penalizzate dal covid-19. L'assessore Gandolfi: “...
San Giuseppe, preghiera per la fine della pandemia
Sabato 24 aprile, alle 18, terzo appuntamento nel santuario interdiocesano a Carpi. Sono invitati gli operatori sanitari e i famigliari degli ammalati. Testimonianze dei medici Marcello Bertesi e Chiara Pavesi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Aprile, 2021
Sabato 24 aprile, alle 18, terzo appuntamento nel santuario interdiocesano a Carpi. Sono invitati gli operatori sanitari e i famigliari degli ammalati...
Novi, premio al Comune per la riduzione dei rifiuti non riciclabili
A “Sotto il muro dei 100kg: comuni verso rifiuti zero”, ottavo posto nella classifica regionale. Il sindaco Diacci: “Attestato importante che dimostra come la nostra sia una comunità molto attenta al rispetto dell'ambiente”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Aprile, 2021
A “Sotto il muro dei 100kg: comuni verso rifiuti zero”, ottavo posto nella classifica regionale. Il sindaco Diacci: “Attestato importante che dimostra...
Prevenzione 4.0 contro il Covid
La Residenza per anziani Stella di Carpi sempre più innovativa per assistere in totale sicurezza. De Nittis, presidente Scai: “E’ la nostra missione”
di Alessandro 
Pubblicato il 24 Aprile, 2021
La Residenza per anziani Stella di Carpi sempre più innovativa per assistere in totale sicurezza. De Nittis, presidente Scai: “E’ la nostra missione”...
Naufragio nel Mediterraneo, Fondazione Migrantes: “dolore e sdegno”
La Fondazione Migrantes esprime “dolore e sdegno per l’ennesima strage - circa 130 persone, fra cui donne e bambini - avvenuta ieri nel canale di Sicilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Aprile, 2021
La Fondazione Migrantes esprime “dolore e sdegno per l’ennesima strage - circa 130 persone, fra cui donne e bambini - avvenuta ieri nel canale di Sici...
Alcol, quando l’abuso diventa dipendenza
Circa due terzi dei 900 pazienti seguiti ogni anno dal Sert Ausl di Modena soffre di cirrosi epatica e gastrite. Bigarelli, responsabile del programma alcologico: “La vita dell’etilista è focalizzata sull’alcol, fin dalla mattina sente la necessità di bere”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Aprile, 2021
Circa due terzi dei 900 pazienti seguiti ogni anno dal Sert Ausl di Modena soffre di cirrosi epatica e gastrite. Bigarelli, responsabile del programma...
Settore tessile: va in scena la crisi
Il distretto della moda messo in ginocchio dalla pandemia. Giardiello, Femca Cisl: “Occorrono piani di intervento concreti”
di Alessandro 
Pubblicato il 23 Aprile, 2021
Il distretto della moda messo in ginocchio dalla pandemia. Giardiello, Femca Cisl: “Occorrono piani di intervento concreti”
Bulgarelli Production virtuosi nella tutela dell’ambiente
Il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, ha fatto visita all'azienda di Carpi, a chiusura della settimana che ha visto le celebrazioni per la Giornata della Terra
di Silvia 
Pubblicato il 23 Aprile, 2021
Il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, ha fatto visita all'azienda di Carpi, a chiusura della settimana che ha visto le celebrazioni per la G...
Vaccinazioni Covid, Carabinieri in aiuto alla prenotazione digitale
In Emilia-Romagna, da oggi, 23 aprile, i Carabinieri in campo, assieme alla Regione, per aiutare gli over 70 che non usano il computer. 345 i presidi, da Piacenza a Rimini, a disposizione dei cittadini e interventi anche a domicilio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Aprile, 2021
In Emilia-Romagna, da oggi, 23 aprile, i Carabinieri in campo, assieme alla Regione, per aiutare gli over 70 che non usano il computer. 345 i presidi,...
Italia, l’agricoltura più verde in Europa
Secondo l'analisi di Coldiretti sui dati Eurostat relativi al periodo tra il 2011 e il 2019, le vendite di pesticidi nel settore agricolo italiano sono crollate di circa 1/3 (-32%) nell’ultimo decennio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Aprile, 2021
Secondo l'analisi di Coldiretti sui dati Eurostat relativi al periodo tra il 2011 e il 2019, le vendite di pesticidi nel settore agricolo italiano son...
Progetto Natalità, le prospettive in Provincia di Modena
Risultati e obiettivi dal tavolo di lavoro coordinato da CSV Terre Estensi e finanziato da Fondazione Modena in collaborazione con Centro Documentazione Donna, Dipartimento Economia Unimore, Fondazione M. Biagi, Associazione Buona Nascita
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Aprile, 2021
Risultati e obiettivi dal tavolo di lavoro coordinato da CSV Terre Estensi e finanziato da Fondazione Modena in collaborazione con Centro Documentazio...
Riaprono i Cinema Eden e Corso a Carpi
Dal 26 aprile con "Minari" all'Eden e dal 29 con "Est-Dittatura last minute" al Corso, le due sale saranno tra le primissime ad accogliere il pubblico con nuove regole e protocolli di sicurezza
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 22 Aprile, 2021
Dal 26 aprile con "Minari" all'Eden e dal 29 con "Est-Dittatura last minute" al Corso, le due sale saranno tra le primissime ad accogliere il pubblico...
Giornata della salute della donna, i dati in Emilia-Romagna
Il 22 aprile ricorre la Giornata nazionale della salute della donna. L'aspettativa di vita delle donne emiliano-romagnole supera gli 84 anni e mezzo. Alta l'adesione agli screening per il tumore al collo dell'utero e della mammella
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 22 Aprile, 2021
Il 22 aprile ricorre la Giornata nazionale della salute della donna. L'aspettativa di vita delle donne emiliano-romagnole supera gli 84 anni e mezzo. ...
Carpi, al via le vaccinazioni in tensostruttura
Da giovedì 22 aprile, nuovi spazi sicuri e funzionali a disposizione del Punto vaccinale del Distretto, grazie alla collaborazione della Protezione Civile
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 22 Aprile, 2021
Da giovedì 22 aprile, nuovi spazi sicuri e funzionali a disposizione del Punto vaccinale del Distretto, grazie alla collaborazione della Protezione Ci...
L’annuncio del Risorto nel Vangelo secondo Marco
Giovedì 22 aprile, alle 21, in streaming su youtube Notiziecarpi, incontro condotto da monsignor Manicardi, a cura di Ufficio Catechistico, Centro Missionario e Ufficio per l’ecumenismo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 22 Aprile, 2021
Giovedì 22 aprile, alle 21, in streaming su youtube Notiziecarpi, incontro condotto da monsignor Manicardi, a cura di Ufficio Catechistico, Centro Mis...
Accordo Comune-Associazioni per i 315mila euro per il centro
Una parte sarà destinata a un bando per finanziare nuove aperture commerciali in Centro storico, l'altra sarà volta alla promozione del Centro e del commercio in città
di Silvia 
Pubblicato il 21 Aprile, 2021
Una parte sarà destinata a un bando per finanziare nuove aperture commerciali in Centro storico, l'altra sarà volta alla promozione del Centro e del c...
“Mirandola galleria a cielo aperto”, donazione alle medie Montanari
Con i proventi della vendita delle opere di Cracking Art, sono state acquistate attrezzature per gli alunni. Soddisfazione da parte dell'Amministrazione comunale e dei ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 21 Aprile, 2021
Con i proventi della vendita delle opere di Cracking Art, sono state acquistate attrezzature per gli alunni. Soddisfazione da parte dell'Amministrazio...
Rapporto povertà: preoccupa il versante abitativo
I dati del “Rapporto povertà 2020”: grande impegno contro l’emergenza covid, ma aumentano le difficoltà nelle spese domestiche
di Alessandro 
Pubblicato il 21 Aprile, 2021
I dati del “Rapporto povertà 2020”: grande impegno contro l’emergenza covid, ma aumentano le difficoltà nelle spese domestiche