La memoria rende liberi
Dopo la pausa forzata per la pandemia torna sabato 11 maggio la “Camminata della Memoria” promossa dalla scuola O. Focherini
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Maggio, 2024
Dopo la pausa forzata per la pandemia torna sabato 11 maggio la “Camminata della Memoria” promossa dalla scuola O. Focherini
“Noi, non loro”
Al via la 26ª edizione della rassegna internazionale promossa dalla Cooperativa sociale Nazareno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Maggio, 2024
Al via la 26ª edizione della rassegna internazionale promossa dalla Cooperativa sociale Nazareno
Intelligenza artificiale “amica” alla farmacia di Cibeno
IA, inserimento lavorativo e inclusione sociale: questi i tre capisaldi dell’innovativo progetto promosso dalla Didasko Cooperativa Sociale
di Silvia 
Pubblicato il 8 Maggio, 2024
IA, inserimento lavorativo e inclusione sociale: questi i tre capisaldi dell’innovativo progetto promosso dalla Didasko Cooperativa Sociale
Presentazione del libro di Nathan Kiboba “La luna da sotto il mare”
Venerdì 10 maggio, alle 20.45, all’Oratorio Cittadino Eden di Carpi, si terrà l’incontro con Nathan Kiboba che presenterà il suo libro “La luna da sotto il mare”. L’evento è promosso da Mediterranea Carpi in collaborazione con la Libreria La Fenice di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Maggio, 2024
Venerdì 10 maggio, alle 20.45, all’Oratorio Cittadino Eden di Carpi, si terrà l’incontro con Nathan Kiboba che presenterà il suo libro “La luna da sot...
Quartirolo, Giornata delle Promesse della Comunità Masci Carpi 4
Lo scorso 5 maggio, nel 450° anniversario della costruzione della chiesa madre, si è tenuta la Giornata delle promesse per la Comunità Masci Carpi 4 della parrocchia di Quartirolo, alla presenza del vescovo Erio Castellucci
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Maggio, 2024
Lo scorso 5 maggio, nel 450° anniversario della costruzione della chiesa madre, si è tenuta la Giornata delle promesse per la Comunità Masci Carpi 4 d...
Rugby: domenica 12 maggio si giocherà il torneo “Città di Carpi”
Domenica 12 maggio, al campo Dorando Pietri, si terrà la quinta edizione del torneo nazionale di Rugby “Città di Carpi” per la categoria Under 14
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Maggio, 2024
Domenica 12 maggio, al campo Dorando Pietri, si terrà la quinta edizione del torneo nazionale di Rugby “Città di Carpi” per la categoria Under 14...
Riapre il Duomo di Finale Emilia a 12 anni dal sisma
Domenica 26 maggio, celebrazione solenne presieduta dal vescovo Erio Castellucci per la riapertura al culto del Duomo di Finale Emilia ricostruito a dodici anni dal sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Maggio, 2024
Domenica 26 maggio, celebrazione solenne presieduta dal vescovo Erio Castellucci per la riapertura al culto del Duomo di Finale Emilia ricostruito a d...
Premio Pico, il cardinale Zuppi a Mirandola il 26 maggio
Come annunciato dal presidente e dal segretario generale della Fondazione Cr Mirandola, il cardinale Zuppi celebrerà la Messa nel Duomo di Mirandola domenica 26 maggio, prima di essere insignito del Premio Pico
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Maggio, 2024
Come annunciato dal presidente e dal segretario generale della Fondazione Cr Mirandola, il cardinale Zuppi celebrerà la Messa nel Duomo di Mirandola d...
Il teatro al parco
IX edizione di Concentrico Festival, il palcoscenico più grande d’Italia: oltre 30 eventi per un centinaio di artisti e compagnie
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 8 Maggio, 2024
IX edizione di Concentrico Festival, il palcoscenico più grande d’Italia: oltre 30 eventi per un centinaio di artisti e compagnie
La dignità è un valore
La cura degli anziani e la tutela dei dipendenti: la cooperativa sociale Scai riflette sul significato della festa del lavoro
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 8 Maggio, 2024
La cura degli anziani e la tutela dei dipendenti: la cooperativa sociale Scai riflette sul significato della festa del lavoro
Azione condivisa per la sanità
La richiesta di un patto tra partiti e società civile per disegnare il futuro perché la salute è un bene comune
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 8 Maggio, 2024
La richiesta di un patto tra partiti e società civile per disegnare il futuro perché la salute è un bene comune
Al Ramazzini una Breast Unit “di prima classe”: certificazione EUSOMA per il 6° anno di fila
Si conferma ad altissimi livelli l’équipe multidisciplinare dell’Azienda USL di Modena che assiste le donne con tumore al seno: tra le caratteristiche più apprezzate l'integrazione tra i professionisti coinvolti, il fondamentale supporto del personale infermieristico, la presa in carico totale di ciascun paziente e l’attenzione particolare alla qualità di vita
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 8 Maggio, 2024
Si conferma ad altissimi livelli l’équipe multidisciplinare dell’Azienda USL di Modena che assiste le donne con tumore al seno: tra le caratteristiche...
Le parole della speranza
Editoriale
Si avvicina la festività di San Bernardino da Siena, Patrono di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 8 Maggio, 2024
Si avvicina la festività di San Bernardino da Siena, Patrono di Carpi
Green Game 2024: IIS Meucci in finalissima
La scuola carpigiana rappresenterà l'Emilia-Romagna per il titolo di campione nazionale green game 2024
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 7 Maggio, 2024
La scuola carpigiana rappresenterà l'Emilia-Romagna per il titolo di campione nazionale green game 2024
Quartirolo, cammino sinodale: aula liturgica e arte contemporanea
Nell’ambito del cammino sinodale con gli artisti, domenica 12 maggio, alle 17, presso l’aula liturgica di Quartirolo di Carpi, si terrà l’incontro dal titolo “L’arte contemporanea a servizio della celebrazione della comunità”. Interventi dell’artista Guido Lodigiani e di don Luca Baraldi in videocollegamento dal Canada
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Maggio, 2024
Nell’ambito del cammino sinodale con gli artisti, domenica 12 maggio, alle 17, presso l’aula liturgica di Quartirolo di Carpi, si terrà l’incontro dal...
Mirandola, presentata la nona edizione del Memoria Festival
Presentato il programma della nona edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 24 al 26 maggio. “Lettere al futuro” il tema scelto seguendo vari ambiti di riflessione con la consueta modalità multidisciplinare
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Maggio, 2024
Presentato il programma della nona edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 24 al 26 maggio. “Lettere al futuro” il tema scelto segu...