La gioia di una fede salda
Don Paltrinieri ricorda il vescovo emerito Elio Tinti: l’accompagnamento nel cammino in Seminario e l’ordinazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2024
Don Paltrinieri ricorda il vescovo emerito Elio Tinti: l’accompagnamento nel cammino in Seminario e l’ordinazione
La volontaria Ester Galavotti racconta la sua esperienza in Perù
Ester Galavotti, volontaria carpigiana, racconta l’esperienza missionaria vissuta in estate in Perù, ospite da Daniela Salvaterra e Stefania Facella presso le Case per persone disabili Madre Teresa e San Giuseppe Cottolengo nella provincia dell’Encañada
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2024
Ester Galavotti, volontaria carpigiana, racconta l’esperienza missionaria vissuta in estate in Perù, ospite da Daniela Salvaterra e Stefania Facella p...
Presentazione del libro di don Riccardo Paltrinieri
Lunedì 28 ottobre, alle 21, presso il Museo diocesano nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi, sarà presentato il libro di don Riccardo Paltrinieri dal titolo “Trinità, salvezza e chiesa nel vangelo di Marco. Un commento teologico”. Interverranno vari studiosi alla presenza del vescovo Erio Castellucci
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2024
Lunedì 28 ottobre, alle 21, presso il Museo diocesano nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi, sarà presentato il libro di don Riccardo Paltrinieri dal t...
Testimone di mitezza e di umiltà
La scomparsa di Massimo Spaggiari. Il ricordo degli amici e dei volontari dell’Unitalsi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2024
La scomparsa di Massimo Spaggiari. Il ricordo degli amici e dei volontari dell’Unitalsi
Cibeno, l’impegno dei laici per portare speranza
A Sant’Agata Cibeno, i laici si impegnano perché tutti si sentano accolti. Punto di riferimento è il parroco, don Andrea Zuarri
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2024
A Sant’Agata Cibeno, i laici si impegnano perché tutti si sentano accolti. Punto di riferimento è il parroco, don Andrea Zuarri
Centenario dello scautismo, annullo filatelico a Mirandola
Sabato 26 ottobre, in occasione del centenario dello scautismo nella Diocesi di Carpi, sarà attivo il Servizio Filatelico di Poste Italiane a Mirandola presso il centro parrocchiale in via Posta. Organizzano l’Associazione Amici della Consulta APS e il Comitato Sala Trionfini in collaborazione con Agesci e Masci
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2024
Sabato 26 ottobre, in occasione del centenario dello scautismo nella Diocesi di Carpi, sarà attivo il Servizio Filatelico di Poste Italiane a Mirandol...
Il 1° novembre riapre il Tempio monumentale di San Nicolò
Venerdì 1° novembre riaprirà al culto il Tempio monumentale di San Nicolò a Carpi. Presentati gli interventi di restauro e miglioramento sismico, ripercorrendo le vicende storiche delle origini e dello sviluppo dell’edificio nel suo legame con la città
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2024
Venerdì 1° novembre riaprirà al culto il Tempio monumentale di San Nicolò a Carpi. Presentati gli interventi di restauro e miglioramento sismico, ripe...
La parrocchia di San Nicolò si prepara alla riapertura del Tempio monumentale
La parrocchia di San Nicolò a Carpi si prepara al grande evento della riapertura del Tempio monumentale. Nuovo slancio alle attività parrocchiali. Prosegue il servizio dei volontari della “storica” Mensa del Povero
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2024
La parrocchia di San Nicolò a Carpi si prepara al grande evento della riapertura del Tempio monumentale. Nuovo slancio alle attività parrocchiali. Pro...
Laboratorio Teologico Realino, posticipato il convegno
Il convegno inaugurale del Laboratorio Teologico Realino dal titolo “Raccontiamo la speranza: c’è una futura ‘nuova cultura’ nel vissuto dei giovani d’oggi?” è stato posticipato a sabato 16 novembre. Intanto giunge a conclusione il primo modulo dell’anno sul tema “Del morire. Cosa sta accadendo oggi?”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2024
Il convegno inaugurale del Laboratorio Teologico Realino dal titolo “Raccontiamo la speranza: c’è una futura ‘nuova cultura’ nel vissuto dei giovani d...
Pastorale sociale e cura del creato, incontro sui cambiamenti climatici
La Pastorale sociale del lavoro e cura del creato delle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi organizza l’incontro dal titolo “Dalla città alle vette. Come i cambiamenti climatici e l’urbanizzazione influiscono sulle temperature modenesi” per martedì 29 ottobre, alle 21, presso la parrocchia di Gesù Redentore a Modena
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 22 Ottobre, 2024
La Pastorale sociale del lavoro e cura del creato delle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi organizza l’incontro dal titolo “Dalla città alle vette...
Grazie don Francesco!
“Il caloroso abbraccio dei parrocchiani a don François, come segno di affetto e di riconoscenza per il prezioso servizio da lui svolto”
di Daniele 
Pubblicato il 21 Ottobre, 2024
“Il caloroso abbraccio dei parrocchiani a don François, come segno di affetto e di riconoscenza per il prezioso servizio da lui svolto”
Centenario dello scautismo in Diocesi: “Felici nel servire il prossimo”
Sabato 26 ottobre a Mirandola e a Carpi le iniziative per celebrare il centenario dello scautismo in Diocesi. Intervista ai responsabili di Zona
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Ottobre, 2024
Sabato 26 ottobre a Mirandola e a Carpi le iniziative per celebrare il centenario dello scautismo in Diocesi. Intervista ai responsabili di Zona
AC, una passione associativa
Al convegno nazionale a Sacrofano parteciperà Maria Giubertoni come delegata regionale Emilia-Romagna
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Ottobre, 2024
Al convegno nazionale a Sacrofano parteciperà Maria Giubertoni come delegata regionale Emilia-Romagna
Se vuoi ereditare la vita eterna…
La Chiesa di Modena e di Carpi ha un nuovo diacono, il seminarista Francesco Roggiani. L’omelia del vescovo Erio
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2024
La Chiesa di Modena e di Carpi ha un nuovo diacono, il seminarista Francesco Roggiani. L’omelia del vescovo Erio
Il Tempio di San Nicolò riapre al culto il 1° novembre
Alle 9.30 il momento istituzionale, mentre alle 15.30 solenne Concelebrazione eucaristica presieduta da S.E. Mons. Erio Castellucci, Vescovo di Carpi e Arcivescovo di Modena-Nonantola
di Silvia 
Pubblicato il 15 Ottobre, 2024
Alle 9.30 il momento istituzionale, mentre alle 15.30 solenne Concelebrazione eucaristica presieduta da S.E. Mons. Erio Castellucci, Vescovo di Carpi ...
Maestro, insegnaci a pregare!
Riparte il percorso interdiocesano “Credi tu questo?” con le catechesi del Vescovo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Ottobre, 2024
Riparte il percorso interdiocesano “Credi tu questo?” con le catechesi del Vescovo
Vivere l’Oasi Val di Sole
Nella mattinata di sabato 12 ottobre all’oasi “Val di Sole”, un’area di riequilibrio ecologico nel Comune di Concordia, incontro con cristiani, buddisti, la tradizione islamica e la tradizione laicale.
di Daniele 
Pubblicato il 13 Ottobre, 2024
Nella mattinata di sabato 12 ottobre all’oasi “Val di Sole”, un’area di riequilibrio ecologico nel Comune di Concordia, incontro con cristiani, buddis...
Viaggio di scoperta e servizio
I giovani volontari tornati dal Malawi raccontano la loro esperienza al fianco di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 11 Ottobre, 2024
I giovani volontari tornati dal Malawi raccontano la loro esperienza al fianco di Anna Tommasi